This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Alfa Romeo 4C
#11
di bufala in bufala... si diceva nel 2010: http://www.gentemotori.it/Notizie/Alfa-R...ni-116734/
insomma... in fiat hanno sto 4cil. turbo 1750cc da piazzare su qualche macchina. se proprio devono venderlo, spero almeno che lo caccino dentro ad una macchina con la trazione dalla parte giusta.
....
(ma so benissimo che è impossibile) ...sigh

@Redfury: ero tra quelli che a Villa d' este hanno urlato "in produzione! in produzione!" quando ha sfilato il prototipo della Fulvia.... Sad
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
Brianzolo DOCG.
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
  Cita messaggio
#12
Topone Ha scritto:di bufala in bufala... si diceva nel 2010: http://www.gentemotori.it/Notizie/Alfa-R...ni-116734/
insomma... in fiat hanno sto 4cil. turbo 1750cc da piazzare su qualche macchina. se proprio devono venderlo, spero almeno che lo caccino dentro ad una macchina con la trazione dalla parte giusta.
....
(ma so benissimo che è impossibile) ...sigh

@Redfury: ero tra quelli che a Villa d' este hanno urlato "in produzione! in produzione!" quando ha sfilato il prototipo della Fulvia.... Sad

Stavolta, però, pare la volta buona: coupé per Alfa e Spider (FORSE) per Abarth. La Fulvia, invece, non potevano assolutamente metterla in vendita perché era su base Fiat Barchetta ==> Punto PRIMA GENERAZIONE!!! Ovveroon poteva reggere neanche ai crash test cinesi....
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#13
vero....
non mai capito l'utilità di fare prototipi basati su telai così obsoleti....
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio
#14
Manco se la vedo ci credo...
Martino

RC 2.0 Galaxy grey
  Cita messaggio
#15
EBI Ha scritto:Stavolta, però, pare la volta buona: coupé per Alfa e Spider (FORSE) per Abarth. La Fulvia, invece, non potevano assolutamente metterla in vendita perché era su base Fiat Barchetta ==> Punto PRIMA GENERAZIONE!!! Ovveroon poteva reggere neanche ai crash test cinesi....

In realtà da quel che so più che per i crash test erano fuori produzione i pianali ormai da anni però vabbè se volevano farla potevano utilizzare il pianale della nuova punto..
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
  Cita messaggio
#16
Redfury Ha scritto:In realtà da quel che so più che per i crash test erano fuori produzione i pianali ormai da anni però vabbè se volevano farla potevano utilizzare il pianale della nuova punto..
Anche, anche se poi il prototipi della FUlvia era del 2003 e la Barchetta è uscita di produzione solo 2 anni dopo... il pianale della Punto II non ha le ruote indipendenti ma il ponte torcente: chi l'avrebbe comprata?
`·.¸.‹(•¿•)›
  Cita messaggio
#17
Io l'ho vista! E voi nooo!!! :chessygrin:

Come package è tipo x-bow, ma questo lo sapete già...
motore centrale 1750 TBi...
anche se nel concept hanno messo un diesel di una giulietta incidentata!!!! :haha::haha::haha:

Ah già... modello statico, non marciante! :p
  Cita messaggio
#18
EBI Ha scritto:Anche, anche se poi il prototipi della FUlvia era del 2003 e la Barchetta è uscita di produzione solo 2 anni dopo... il pianale della Punto II non ha le ruote indipendenti ma il ponte torcente: chi l'avrebbe comprata?
chi non so..ma in tanti!!!!
Era bellissima!
Aveva una linea perfetta e semplice, magari dinamicamente non sarebbe stata perfetta ma avrebbe venduto tantissimo
Io ho avuto modo di provare una fulvia 1.3s leggermente preparata che stavo per comprare ma dop averla provata ho lasciato perdere in quanto era una mezza ciofeca come dinamica di guida
PS per chi non se la ricorda
[Immagine: lancia-fulvia-2.jpg]
e questa è come quella che avevo provato
[ATTACH=CONFIG]2275[/ATTACH]


Allegati Anteprime
   
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#19
a me pare na logan. indegna della bellezza originaria della fulvietta.

tornando in topic, se l'alfa tornasse a fare Auto sarebbe bello. davvero, ma le logiche del gruppo non prevedono una casa che faccia "sportivette" divertenti come erano le Alfa vere. Le sparate che si escono, come la 8c che è una sorta di frappè tra 33 stradale di un tempo e meccanica ferracci ormai fuori produzione, servono a ricordare all'ignaro acquirente che guida un biscione che è sportivo, solo nel nome. Il 99% delle persone che conosco che guidano alfa non sanno manco che tipo ti trazione/gruppo sospensivo hanno. Sanno che la loro Alfa ha fatto la storia, che ogni tanto esce un'Alfona sportivissima, ma guidano la loro147 a nafta.

sognamo tutti che torni un'alfa, intanto guidiamo auto giapponesi che hanno l'unico merito di essere le alfa di 40 anni fa: leggere, belle,tecnicamente sofisticate ma semplici e relativamente economiche. Che montano spesso volanti Nardi fatti a torino. chi vi ricorda?

Siamo gli alfisti dell' era moderna.
  Cita messaggio
#20
pilistation Ha scritto:Io l'ho vista! E voi nooo!!! :chessygrin:

Come package è tipo x-bow, ma questo lo sapete già...
motore centrale 1750 TBi...
anche se nel concept hanno messo un diesel di una giulietta incidentata!!!! :haha::haha::haha:

Ah già... modello statico, non marciante! :p

La Diva che vidi io era completamente marciante ed esente da problemi, a differenza delle pre-produzione 8C.
se tu confermi la disposizione motore centrale-traz.post, non posso che rimanere scettico.
un auto tale è troppo lontana dalla tradizione Alfa.
il motore centrale era montato solo dalla 33 Stradale. e solo perchè era la versione targata di una macchina progettata per vincere nel campionato mondiale marche.
mi tornerebbero di più i conti se questa auto avesse un marchio Abarth.
tempo fa infatti girò la voce di un accordo lotus-fiat/abarth per il telaio della elise e motore fiat.
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
Brianzolo DOCG.
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  IAT sù Alfa V6 Turbo FICHI 15 1,011 20-12-2023, 11:49
Ultimo messaggio: FICHI
  Hai mai guidato un Alfa Romeo? em98 25 5,038 12-01-2021, 09:38
Ultimo messaggio: Otaroad
  nuova Alfa Romeo Giulia lore87 736 81,427 25-01-2017, 21:44
Ultimo messaggio: frenky
  Pigeon o Alfa Mito QV? omermon 34 7,458 16-10-2016, 23:08
Ultimo messaggio: LotusGiorgio
  "Alfa Romeo 4C" -test in pista a Varano sotto la pioggia battente- Gyu71 29 8,232 09-03-2016, 20:20
Ultimo messaggio: Gyu71
  Alfa Romeo Disco Volante Spyder by Turing Superleggera Mexo Cinqo 25 6,757 08-03-2016, 13:30
Ultimo messaggio: Mitzkal
  Alfa Romeo SS yellowmiatait 8 2,574 02-10-2014, 11:52
Ultimo messaggio: hero_94
  alfa 4c..io l'ho vista lucazam 58 7,056 25-04-2013, 02:18
Ultimo messaggio: .SharK
  miata made by alfa? Doppiaeffe 203 26,320 23-06-2012, 12:19
Ultimo messaggio: Enrico89
  Alfa Romeo SZ lucazam 63 8,255 22-05-2012, 17:49
Ultimo messaggio: Tuscany964



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)