Sanno riconoscere la carica emozionale e le icone ma ben pochi vanno oltre ad apprezzare le qualità di un'auto fatta per il piacere di guida, l'esempio della mx5 è calzante, si concentrano naggiormente sull'apparenza e sullo status dell'auto con modifiche che in gran parte dei casi non fanno altro che distruggere il lavoro dei progettisti. Penso ad assetti e gomme assurdi, cerchi ridicoli e via discorrendo. Fondamentalmente per cultura automobilistica sono molto meno interessati all'esperienza di guida in se rispetto a noi europei.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
EBI Ha scritto:Era una pubblicità di qualche anno fa sulle riviste: 159 (mi pare rossa) vista di muso pieno. E il paraurti era quello della Brera...
ma perchè il muso della brera era diverso da quello dalla 159?
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv
a me la 4c piace... poi dipenderà dal prezzo...sulla carta la preferisco sia a una cayman che a una evora...ma finché non la si vede(prova?) dal vivo sono solo chiacchiere
Location: Rivalta di Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Preferisco una caterham... poi per tutti i giorni una bella dacia sandero... (ho speso meno e mi diverto di più) :hi_:
Per favore non chiamatela piú macchina ma bensì "autoveicolo a motore adibito al trasporto di cose e persone" altrimenti facciamo confusione, "macchina" è un termine troppo generico che indica un macchinario e non necessariamente un quadriciclo motorizzato.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
pilistation Ha scritto:Preferisco una caterham... poi per tutti i giorni una bella dacia sandero... (ho speso meno e mi diverto di più) :hi_:
Membro
Grosso
Team
Ciocapiàt
Sposato con Pdor, amante di omermon e alessioattorresi a tempo perso.
Ma Mrk è tutta un'altra cosa...
Fracrist approved!
Ma ragazzi un po' di obiettività. E' un'auto che se avesse avuto lo stemma inglese su, staremmo tutti quanti a sbavare e a gridare al capolavoro... Altro che spaccare il capello in quattro come si fa con un'Alfa Romeo qualunque.
A me pare una signora sportiva! E col senno di poi credo che la strada che si sta percorrendo sia l'unica possibile per tentare il rilancio del brand Alfa. Il contesto è quello che è ed è palese che nell'ultimo decennio l'azienda non si sia certo potuta permettere investimenti significativi nel settore premium al contrario dei competitor.
Le scelte effettuate dal gruppo in questo periodo, nel complesso, si sono rivelate azzeccate ed adeguate al contesto critico e al mercato europeo dimezzato. Al contrario francesi e tedeschi non premium stanno battendo i denti con una certa intensità.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
Robbie Ha scritto:Ma ragazzi un po' di obiettività. E' un'auto che se avesse avuto lo stemma inglese su, staremmo tutti quanti a sbavare e a gridare al capolavoro... Altro che spaccare il capello in quattro come si fa con un'Alfa Romeo qualunque.
A me pare una signora sportiva! E col senno di poi credo che la strada che si sta percorrendo sia l'unica possibile per tentare il rilancio del brand Alfa. Il contesto è quello che è ed è palese che nell'ultimo decennio l'azienda non si sia certo potuta permettere investimenti significativi nel settore premium al contrario dei competitor.
Le scelte effettuate dal gruppo in questo periodo, nel complesso, si sono rivelate azzeccate ed adeguate al contesto critico e al mercato europeo dimezzato. Al contrario francesi e tedeschi non premium stanno battendo i denti con una certa intensità.
.... insieme alla toyota/subaru brz credo che questa alfa sia quanto di + interessante il mercato del nuovo possa offrire in questo momento diciamo nella fascia "sportiva vera/uso umano/quotidiano/costi-interessanti". per come la vedo io si posizione tra l'utenza elise e boxster...
(ovvio, se alla fine costa 60.000 euro il discorso cambia...)
Cristiano - NC 1.8 MID galaxy grey mica - bilstein b8/eibach spring -20mm/ilmotorsport alu swaybar kit/filtro kn/remus/215-45r17/OZ assetto gara matt black/targa bassa