Location: Bergamo
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
dunque: ho l'mx5 da novembre e ne sono molto soddisfatto. quando la presi avevo un progetto in mente, cioè prendere il 1.6 che restava cmq piu performante della mia precedente auto,e successivamente presa confidenza con l'auto e racimolato il cash necessario volumetrizzare.
NOW
ci sono stati dei cambiamenti: prima facevo 10 km al giorno per andare al lavoro e quindi non ci pensavo ai km...ora dopo un bel po di cassa intregrazione ho trovato (forse) un nuovo posto di lavoro con una paga (forse) decente.
il problema è che è a 24 km da casa....quindi dovrei fare 50 km al giorno.
nel giro di poco il kmtraggio della mia mazdina crescerà vertiginosamente e questo potrebbe voler dire precludermi la possibilità di mettere un sc:
dopo tutto sto papiro vi do le mie opzioni e vorrei dei consigli:
a)la tengo così e non ci spendo una lira e tra un paio di anni mi piglio un's2000 usata
b)piglio un 1.8 dall'inghilterra con pochi km e ce lo swappo
c) me ne sbatto e volumetrizzo il mio 1.6 che nel giro di un anno arrivera a 140k km comodi comodi
i miei dubbi sono sul fatto che non credo che il 1.8 sia molto piu performante da giustificare uno swap.
secondo me 140 cv 1.6 SC le suonano ai 146 del 1.8 na...o almeno a ***** la maggior coppia potrebbe farlo credere
e cmq swappando un 1.8 un gg la mia mente bacata sicuramente vorrà mettere un sc anche li
l's è la mia auto preferita in assoluto ma ha dei costi di mantenimeno alti
boh
vtec lover
Transalp 600 1992 "l'inarrestabile"
Honda CBR600f 2011
Suzuki Vstrom100XT 2019 "el tractor"
Suzuki DR350 1993 "il motocoltivatore"
Kove 800X pro 2024 "la teppista cinese"
Roadster ND 2.0 Skyactive
Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
imho fare pesanti modifiche tecniche su un'auto che si utilizza quotidianamente è da evitare, per due motivi principali:
1) se è la tua unica auto e le modifiche non sono fatte a regola d'arte o se hanno magari una durata limitata, prima o poi rimani a piedi;
2) nel malaugurato caso di incidente, o in caso di controllo approfondito, passi i guai.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Vedo che sei Lombardo. Le F.d.O. di quelle zone non amano parecchio le modifiche.
- Swap 1.8: io lo eviterei. Abbiamo scoperto che praticamente tutta la componentistica per NA 115 e' ok sui nostri motori (ci sono le camme e poche altre cose ancora da verificare). E' facile da fare: ti servono motore, impianto elettrico completo e tutte le serrature.
Parere personale: il gioco non vale la candela. Swappare non costa poco ed in generale devi mettere in conto troppe cose, tra cui il fattore "illegalità" che resta presente (e dunque come dice rob... sgrat sgrat!). Per tanto cosi' vendi la tua e prendi un 1.8
- Il volumetrico resta utilizzabile tutti i giorni (lo/rez, nofear e Bullok ne sono la prova), ma comincia a dire che devi raddoppiare la manutenzione (ogni 10k anziche' ogni 15k), piu' consumo di gomme (causa coppia maggiore) e fattore "illegalita" (e dunque come dice rob... sgrat sgrat!). Se metti il volumetrico al 99% ti passa la voglia dell'S.
Personalmente e' una modifica che farei volentieri, e soprattutto e' piuttosto limitata come costi immediati
- Tenerla cosi' com'è. Valutare bene quel che significa: potresti stancarti dell'auto e con essa anche della S. Cosa piu' sensata e' forse acquistare un bidone a gpl e continuare a raccimolare soldi per un volumetrico. Risparmi non poco: usi poco l'mx (meno tagliandi e gomme). D'inverno blocchi l'assicurazione, oppure l'assicuri direttamente con il registro RIVA dato che ha piu' di 10 anni. Aggiungi che della seconda macchina te ne sbatti altamente e il gioco e' fatto.
p.s. io sto facendo questo ragionamento proprio in questo periodo, pero' di km ne farei 200 al giorno!!!
Alberto
Location: Bergamo
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
se ti beccano con uno swap ha lo stesso effetto che s eti beccano con un filotro a cono.....quindi evitiamo discorsi inutilie stramasticati
vtec lover
Transalp 600 1992 "l'inarrestabile"
Honda CBR600f 2011
Suzuki Vstrom100XT 2019 "el tractor"
Suzuki DR350 1993 "il motocoltivatore"
Kove 800X pro 2024 "la teppista cinese"
Roadster ND 2.0 Skyactive
volumetrizzala e comprati uno sputer che fa 25 a litro per andare a lavoro
Location: Bergamo
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
Allora:
Detto da uno che ha fatto 75oookm in 3 anni solo con la mx (unica auto, 50km/giorno fissi + varie ed eventuali nei w.e.)
Tienila così, montaci un buon assetto e goditela!
Fidati che da noi (abiti ad un paio di km da me..) ci sono tante strade divertenti dove avere tanti cavalli non serve..
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
ma sinceramente...quando ti beccano uno swap 1.6 to 1.8? nemmeno in revisione dai! (non apro discussioni sul fatto che se vuoi la revisione la passi anche da turbo)
alla fine 130cv del 1.8 van + dei 115 o 90 del 1.6 schiacciando meno per farla andare consumi uguale a un 1.6 da quanto dicono tutti quelli che conosco col 1.6 i consumi sono paragonabili.
io swapperei un 1.8 che se un giorno avrai la possibilità di superchargiare avrai molto + margine.
Feature: Spaghetti-Garage
Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
nippe Ha scritto:Allora:
Detto da uno che ha fatto 75oookm in 3 anni solo con la mx (unica auto, 50km/giorno fissi + varie ed eventuali nei w.e.)
Tienila così, montaci un buon assetto e goditela!
Fidati che da noi (abiti ad un paio di km da me..) ci sono tante strade divertenti dove avere tanti cavalli non serve..
Quoto in toto.
Ho anche io il 1.6,nessuno mette in dubbio che un volumetrico sarebbe una goduria...ma poi penso ai 50km giornalieri casa-universita,le vacanze d'estate in miata,i weekend in giro con la donna e tutto il resto..l'idea del volumetrico passa,almeno fino a quando non potrò permettermi 2 auto.
Tieniti il 1.6,assettala come si deve,rollbarizza a passa la paura,diventa una piccola bomba,ti fai qualche trackday all'anno,limiti i costi di manutenzione\consumi ma hai in mano un giocattolino che dice la sua.
Matteo "Brunix"
NBFL 1.6 Icon:BMC CDA,RollBar GPV+HarnessBar TRLane,Cinture OMP 4punti,Duomi OMP,EBC Yellow+Tubi in treccia+Ferodo SuperFormula,R888.
"Racing is something that most people will never understand. It's not just a sport or something to do on Sunday. It's a way of life. Once your in it, it's in your blood. The track or paddock is home away from home. You smell that race fuel, rubber, and when you hear those engines scream it's music to your ears".
58 - Race your Life.
Location: Bergamo
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
nippe Ha scritto:Allora:
Detto da uno che ha fatto 75oookm in 3 anni solo con la mx (unica auto, 50km/giorno fissi + varie ed eventuali nei w.e.)
Tienila così, montaci un buon assetto e goditela!
Fidati che da noi (abiti ad un paio di km da me..) ci sono tante strade divertenti dove avere tanti cavalli non serve..
lo so nippe
cmq non è che mi lamenti del 1.6...gli manca un pelo di coppia come tutti gli aspirati di cubatura piccola!
vtec lover
Transalp 600 1992 "l'inarrestabile"
Honda CBR600f 2011
Suzuki Vstrom100XT 2019 "el tractor"
Suzuki DR350 1993 "il motocoltivatore"
Kove 800X pro 2024 "la teppista cinese"
Roadster ND 2.0 Skyactive
Miata.SharK Ha scritto:Vedo che sei Lombardo. Le F.d.O. di quelle zone non amano parecchio le modifiche.
- Swap 1.8: io lo eviterei. Abbiamo scoperto che praticamente tutta la componentistica per NA 115 e' ok sui nostri motori (ci sono le camme e poche altre cose ancora da verificare). E' facile da fare: ti servono motore, impianto elettrico completo e tutte le serrature.
Parere personale: il gioco non vale la candela. Swappare non costa poco ed in generale devi mettere in conto troppe cose, tra cui il fattore "illegalità" che resta presente (e dunque come dice rob... sgrat sgrat!). Per tanto cosi' vendi la tua e prendi un 1.8
- Il volumetrico resta utilizzabile tutti i giorni (lo/rez, nofear e Bullok ne sono la prova), ma comincia a dire che devi raddoppiare la manutenzione non sono d'accordo, almeno questa é la mia esperienza (ogni 10k anziche' ogni 15k), piu' consumo di gomme per quanto mi riguarda nulla é cambiato (causa coppia maggiore) e fattore "illegalita" no comment (e dunque come dice rob... sgrat sgrat!). Se metti il volumetrico al 99% ti passa la voglia dell'S, qui mi trovi concorde, ho guidato la S e preferisco la mia.
Personalmente e' una modifica che farei volentieri, e soprattutto e' piuttosto limitata come costi immediati
- Tenerla cosi' com'è. Valutare bene quel che significa: potresti stancarti dell'auto e con essa anche della S. Cosa piu' sensata e' forse acquistare un bidone a gpl (e pensare al Gpl sulla mx?) e continuare a raccimolare soldi per un volumetrico. Risparmi non poco: usi poco l'mx (meno tagliandi e gomme). D'inverno blocchi l'assicurazione, oppure l'assicuri direttamente con il registro RIVA dato che ha piu' di 10 anni. Aggiungi che della seconda macchina te ne sbatti altamente e il gioco e' fatto.
p.s. io sto facendo questo ragionamento proprio in questo periodo, pero' di km ne farei 200 al giorno!!!
Quoto con qualche aggiusto.
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
|