[QUOTE=
quello che è cambiato è il fatto che sono stati tolti tutti i diritti ai consumatori, infatti tu paghi per qualcosa che non è tuo e che ti può essere tolto a piacimento [/QUOTE]
:plus1:
Se la gente sapesse che paga (anche) 60 euro per "x" senza avere nemmeno il diritto di rivendere la sua licenza probabilmente ci penserebbe anche di piu di quanto non fa ora..
direi che manca una corretta informazione ai consumatori.. se non ci fosse la pirateria probabilmente sarebbero tutti a lamentarsi e accetterebbero malvolentieri (o meno) questi contratti...
Che figo! un altro lettore di tgm!!! :WohoW:
Hgt983 Ha scritto:guarda che i codici sono sempre esistiti, ben prima dell'avvento del multiplayer.... vedasi la mitica rotella voodoo di monkey island....
quello che è cambiato è il fatto che sono stati tolti tutti i diritti ai consumatori, infatti tu paghi per qualcosa che non è tuo e che ti può essere tolto a piacimento (prova a reinstallarti qualche vecchio gioco che va registrato su internet e dimmi se ti parte ancora)
Se è per questo a casa ho ancora il vecchio "Combat Chuck Jaeger" che con l'avvento del pentium non andava più.
Faccio causa alla EA arts? :haha:
Come ho già espresso nei miei post precedenti, la EA concede i diritti di licenza a certe regole e non contempla il mercato dell'usato.
Non c'è nessuna lesione del consumatore, perchè la EA non vende direttamente licenze usate e quindi non può controllare il mercato parallelo.
Citazione:devo cercare nei vecchi TGM in paese, il discorso comunque era nato appunto da alcuni giochi che dopo un tot di tempo non funzionano più perché i codici "scadono".
se mi capita di salire in paese faccio 2 foto all'articolo e lo posto
In che senso "scadono"?
Se io ho un sim con cdkey, ad esempio, la licenza va finchè il mio sistema operativo la supporta.
Che non abbiano responsabilità sull'usato è indubbio ma che possano vietare la vendita dell'usato o ostacolarla (seppur gli è consentito) non mi pare una bella cosa. (Capisco perché lo fanno, capisco perche possono e tutto il resto)
Alfettox Ha scritto:Che non abbiano responsabilità sull'usato è indubbio ma che possano vietare la vendita dell'usato o ostacolarla (seppur gli è consentito) non mi pare una bella cosa. (Capisco perché lo fanno, capisco perche possono e tutto il resto)
Per quale motivo scusa?
Loro spendono milioni di Euro per creare un programma e stabiliscono il prezzo di vendita per rientrare dall'investimento.
Potranno essere liberi di decidere non solo i termini di concessione della licenza, ma di evitare che più persone si passino la licenza?
Ipotesi:
Se Gino, Pino e Lino vogliono tutti e 3 lo stesso gioco, e quest'ultimo costa 30, la EA dovrebbe incassare 90 dalle vendite.
Se invece Gino acquista il gioco per primo, spendendo 30 e dopo 3 settimane lo rivende a Pino per 20 il quale, dopo poche settimane lo sivende a Lino per 15, la EA incassa solo 30, equivalente a prezzo di 1 sola licenza.
Gino, Pino e Lino, invece, hanno usufruito tutti e 3 della licenza completa, sebbene in tempi diversi.
A te sembra che sia "ingiusto" perdere 60 e permettere ai consumatori di utilizzare la stessa licenza?
L'ingiustizia, IMHO, la vedo solo nei confronti della software house.
Robbiexsstar Ha scritto:Se è per questo a casa ho ancora il vecchio "Combat Chuck Jaeger" che con l'avvento del pentium non andava più.
Faccio causa alla EA arts? :haha:
Come ho già espresso nei miei post precedenti, la EA concede i diritti di licenza a certe regole e non contempla il mercato dell'usato.
Non c'è nessuna lesione del consumatore, perchè la EA non vende direttamente licenze usate e quindi non può controllare il mercato parallelo.
per restare in ambito automobilistico nemmeno le case vendono direttamente auto usate, ma non per questo ne è vietato il mercato. e bada bene che è la stessa cosa di un software qualsiasi, dato che ti vendono l'auto, e non il progetto per costruirtela e guadagnarci. però malgrado i ladri d'auto esistano da ben prima dei pirati informatici nessuna casa si sognerebbe di metterti nel contratto che l'auto che ti stanno vendendo non è tua in salvaguardia del mercato del nuovo, cosa che invece fanno spudoratamente le software house.
Citazione:In che senso "scadono"?
Se io ho un sim con cdkey, ad esempio, la licenza va finchè il mio sistema operativo la supporta.
è li che sbagli. dopo tot di anni i server che "gestiscono" le licenze di un tale videogame vengono chiusi, e di fatto la tua licenza non è più valida dato che non c'è più il server che la riconosce tramite il tuo cd-key.
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
23-03-2011, 17:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2011, 17:58 da Robbiexsstar.)
Hgt983 Ha scritto:per restare in ambito automobilistico nemmeno le case vendono direttamente auto usate, ma non per questo ne è vietato il mercato. e bada bene che è la stessa cosa di un software qualsiasi, dato che ti vendono l'auto, e non il progetto per costruirtela e guadagnarci. però malgrado i ladri d'auto esistano da ben prima dei pirati informatici nessuna casa si sognerebbe di metterti nel contratto che l'auto che ti stanno vendendo non è tua in salvaguardia del mercato del nuovo, cosa che invece fanno spudoratamente le software house.
Non voglio ripetermi ma se leggi i miei post precedenti capisci perchè non si può fare il paragone con la vendita di auto.
Nella vendita delle auto si trasferisce la piena proprietà del bene, quando acquisti un video game acquisti solo una licenza d'uso, quindi un diritto minore rispetto alla proprietà.
Citazione:è li che sbagli. dopo tot di anni i server che "gestiscono" le licenze di un tale videogame vengono chiusi, e di fatto la tua licenza non è più valida dato che non c'è più il server che la riconosce tramite il tuo cd-key.
Veramente il cdkey di tantissimi giochi funzionano anche offline.
Robbiexsstar Ha scritto:Per quale motivo scusa?
Loro spendono milioni di Euro per creare un programma e stabiliscono il prezzo di vendita per rientrare dall'investimento.
Potranno essere liberi di decidere non solo i termini di concessione della licenza, ma di evitare che più persone si passino la licenza?
Ipotesi:
Se Gino, Pino e Lino vogliono tutti e 3 lo stesso gioco, e quest'ultimo costa 30, la EA dovrebbe incassare 90 dalle vendite.
Se invece Gino acquista il gioco per primo, spendendo 30 e dopo 3 settimane lo rivende a Pino per 20 il quale, dopo poche settimane lo sivende a Lino per 15, la EA incassa solo 30, equivalente a prezzo di 1 sola licenza.
Gino, Pino e Lino, invece, hanno usufruito tutti e 3 della licenza completa, sebbene in tempi diversi.
A te sembra che sia "ingiusto" perdere 60 e permettere ai consumatori di utilizzare la stessa licenza?
L'ingiustizia, IMHO, la vedo solo nei confronti della software house. 
ma tu hai la minima idea di quanto ci guadagna la EA su ogni gioco che commercializza? e credi veramente che non permettano in ogni caso il commercio dell'usato?? e secondo te le catene GameStop, che hanno nell'usato il 48% di fatturato a chi rendono conto??
forse non lo sai, ma il cambiamento della linea di vendita della catena gamestop (che è passata al consigliare il game usato solo dopo almeno 60giorni dall'uscita) dopo una lamentela di Riccitiello, che guardacaso lavora per la EA.
qui si parla di MOLTI milioni di dollari, mica patatine.
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
Location: Taranto
Regione/Stato: Puglia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
Alfettox Ha scritto::plus1:
Che figo! un altro lettore di tgm!!! :WohoW: Presente anche io, anche se orma EX lettore :p
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
Robbiexsstar Ha scritto:Non voglio ripetermi ma se leggi i miei post precedenti capisci perchè non si può fare il paragone con la vendita di auto.
Nella vendita delle auto si trasferisce la piena proprietà del bene, quando acquisti un video game acquisti solo una licenza d'uso, quindi un diritto minore rispetto alla proprietà.
e secondo te questo chi l'ha deciso?
Citazione:Veramente il cdkey di tantissimi giochi funzionano anche offline.
tranne quelli con un multiplaying online, che è appunto ciò di cui stavamo parlando....
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
volevo solo dire che se la vanno a cercare la pirateria con questa ossessiva ricerca del profitto! cmq.. mi arrendo! siamo su due binari paralleli.. :hi_:
|