Ciao a tutti mi servirebbe qualche consiglio e info utile, sono un motociclista abituato quindi a prestazioni esaltanti, adesso da quasi 2 anni entrato negli "enta" comincio a rendermi conto della troppa pericolosità delle 2 ruote e vorrei vendere la moto (KTM Supermoto 990R : Evil
e prendermi un'auto sportiva potente e divertente ovviamente a TP.
Tra le mie scelte al primo posto tra i desideri c'è la P. Boxster S auto stupenda per estetica, divertimento ed esaltante da guidare, già provata qualche volta la "normale".
La Mx5 invece mi è sempre piaciuta per la sua filosofia.. leggera, maneggevole,bilanciata, divertente e soprattutto dai costi contenuti. Il problema per me sono le prestazioni, venendo dalle 2 ruote capirete a cosa si è abituati.
Detto questo vi dico i miei dubbi su l'una e l'altra: la Boxster S pur trovandola ad un prezzo relativamente contenuto per il mezzo che è (tra i 25-27 mila euro per un '06) mi spaventa un pò per il mantenimento. Non tanto per il consumo, perchè alla fine è un'auto che userò solo nel tempo libero quindi non molto, quanto per i tagliandi e soprattutto per il bollo e l'assicurazione che da me (NA) è un delirio ormai. Però prendendola sarei soddisfattissimo per tutto il resto.
La Mx5 invece si trova a cifre molto inferiori (tra i 13-15 mila euro per un '07) i tagliandi costano meno come pure il bollo e relativa rca sia per i cv che per la cilindrata inferiore.
Ma è proprio questo il problema i cv...so che per molti di voi bastano ma io vorrei comprare un'auto da prestazioni pure elevate, quindi credo che scegliendo la Mazda di sicuro la sottoporrò a qualche "cura" tipo il Kit BBR Cosworth e di li ovviamente molle, ammortizzatori, barre, pastiglie freni racing e tubi in treccia, poi una bella mappa e scarico.
Alla fine di tutto ciò quanto potrò spendere 6-7 mila euro o di piu'??? Inoltre l'auto sarà affidabile o troppo delicata??
Vi chiedo questo perchè a fronte dei vari costi (acquisto, gestione, mantenimento e preparazione) volevo capire se valeva la pena fare tutto ciò oppure se ad un certo punto meglio la Boxster S che già va bene di suo e al limite metterò su molle\filtro\mappa\scarico e stop quindi nessuna elaborazione pesante che costa e portebbe comprometterne l'affidabilità.
Non vorrei comprare una Mx5 e arrivare alla fine della preparazione a spendere gli stessi soldi di una Box S.
Secondo voi il mio ragionamento è giusto?
Mi piacerebbe leggere commenti dato che dopo aver letto il post "Più cv per un NC" ho capito che quì dentro ci sono persone competenti ed appassionati che sapranno sicuramente consigliarmi.
![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)
Tra le mie scelte al primo posto tra i desideri c'è la P. Boxster S auto stupenda per estetica, divertimento ed esaltante da guidare, già provata qualche volta la "normale".
La Mx5 invece mi è sempre piaciuta per la sua filosofia.. leggera, maneggevole,bilanciata, divertente e soprattutto dai costi contenuti. Il problema per me sono le prestazioni, venendo dalle 2 ruote capirete a cosa si è abituati.
Detto questo vi dico i miei dubbi su l'una e l'altra: la Boxster S pur trovandola ad un prezzo relativamente contenuto per il mezzo che è (tra i 25-27 mila euro per un '06) mi spaventa un pò per il mantenimento. Non tanto per il consumo, perchè alla fine è un'auto che userò solo nel tempo libero quindi non molto, quanto per i tagliandi e soprattutto per il bollo e l'assicurazione che da me (NA) è un delirio ormai. Però prendendola sarei soddisfattissimo per tutto il resto.
La Mx5 invece si trova a cifre molto inferiori (tra i 13-15 mila euro per un '07) i tagliandi costano meno come pure il bollo e relativa rca sia per i cv che per la cilindrata inferiore.
Ma è proprio questo il problema i cv...so che per molti di voi bastano ma io vorrei comprare un'auto da prestazioni pure elevate, quindi credo che scegliendo la Mazda di sicuro la sottoporrò a qualche "cura" tipo il Kit BBR Cosworth e di li ovviamente molle, ammortizzatori, barre, pastiglie freni racing e tubi in treccia, poi una bella mappa e scarico.
Alla fine di tutto ciò quanto potrò spendere 6-7 mila euro o di piu'??? Inoltre l'auto sarà affidabile o troppo delicata??
Vi chiedo questo perchè a fronte dei vari costi (acquisto, gestione, mantenimento e preparazione) volevo capire se valeva la pena fare tutto ciò oppure se ad un certo punto meglio la Boxster S che già va bene di suo e al limite metterò su molle\filtro\mappa\scarico e stop quindi nessuna elaborazione pesante che costa e portebbe comprometterne l'affidabilità.
Non vorrei comprare una Mx5 e arrivare alla fine della preparazione a spendere gli stessi soldi di una Box S.
Secondo voi il mio ragionamento è giusto?
Mi piacerebbe leggere commenti dato che dopo aver letto il post "Più cv per un NC" ho capito che quì dentro ci sono persone competenti ed appassionati che sapranno sicuramente consigliarmi.
![Thumbup Thumbup](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/handgestures/thumbup.gif)