"Anche la dotazione di accessori dovrebbe essere molto elastica, con la possibilità di acquistare versioni “nude e crude”, prive anche di lettori CD e sistemi multimediali ormai presenti su tutti i modelli, risparmiando così peso e denaro. Non resta che attendere le specifiche definitive, sperando che davvero il progetto FT-86 sia nato pensando al pilota ed al suo piacere di guida e non solo basandosi su freddi dati di marketing."
Potrebbe essere la volta buona che mi decido a ricomprare un'auto moderna...
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
Location: Ancona
Regione/Stato: Marche
Modello:
mr.magoo87 Ha scritto:è la volta buona che,se le vendite vanno per davvero,si apra una nicchia vera.A maggior ragione se supportata da un intervento della FIA per creare un campionato.
Non oso pensare quali potenzialità ci siano.
Guarda che il mondo NON è pieno di cazzoni come noi che siamo interessati ad auto di questo tipo.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Se vi interessa, guardate su Pistonheads e poi da li al forum americano dei Toyota fans.
Abbastanza interessante.
Dice come il progetto sia voluto da uno, il grande capo, in contrasto con i soliti commitees che guidano le scelte nelle aziende jap.
Con tutti i pregi/difetti e rischi legati ad un simile modo di procedere, molto poco jap a dire il vero.
Interni disegnati in modo da poter montare un roll cage senza dover tagliare plastiche. E questo la dice lunga su dove vogliono puntare.
Circa la radio ..... da qui al 2012 dice il capoprogetto, saranno inutili. Tutti avranno lo smartphone e si attaccheranno a quello.
Piuttosto mi sembra di capire tra le righe della una possibilita' di due allestimenti: uno minimalista ma pur sempre "vendibile" ad un largo pubblico ed uno "duro e puro".
Poi il motore Subaru si presta a tirarci fuori tutto quello che gli appassionati americani vogliono ...........
Infine: se in Italia riuscissero a venderla sotto ai 40k (non mi faccio illusioni di sotto i 30k), potrebbe essere un mezzo interessante ed alternativo alla Elise/Exige.
Vedo male a questo punto l' Alfa, che sicuramente non riuscira' a puntare a quei prezzi e ai volumi di vendita che Toyota ha nel mondo.
A meno che Chrysler non la usi come arma di (ri)lancio del marchio sul mercato americano ....
Quanto a me, io la mia scelta l'ho gia' fatta e comunque ha il tetto.
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
quando hanno presentato la lexus lfa (l'hanno prima) hanno fatto una festa pazzesca (sempre a NY) e ti offrivano pure da bere.
secondo me venduta a 30.000 euro, in italia non la compra nessuno. gli appassionati di pista (come noi) di solito sono barboni.