This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
Quanti fanno il punta-tacco
Sempre
36.84%
21
Solo quando serve
38.60%
22
Quando mi ricordo
8.77%
5
A cosa serve fare la punta al tacco?
15.79%
9
57 voto(i)
* Hai votato. [Mostra risultato]

  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Punta tacco
#51
Ahahahahaah muoiooooo!!!
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#52
ze best :haha:
  Cita messaggio
#53
Sempre!!

Così mi tengo in allenamento per la pista e per i passeggeri che soffrono il mal d'auto Thumbup
Magic'80 aka Marcello
-> Team Ciocapiàt <-

NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
  Cita messaggio
#54
Phreno Ha scritto:Il motivo e' semplice, il drive by wire,

Il potenziometro che regola l'apertura del gas apre piu' lentamente rispetto al tradizione sistema "diretto"

Questo ritardo rende difficoltoso il punta tacco, dove occore starci un po di piu', figurati poi su un diesel!

Per questo su nc c'e' il modulino che modifica la risposta del gas.
Non è solo quello, anche l'rcfl ha il drive by wire, e la risposta al gas è bella pronta, magari meno lineare del filo, ma probabilmente i tecnici mazda hanno previsto un tale utilizzo, e va più che bene. Sembra che la risposta cambi col variare dei giri com'è giusto che sia. D'altronde se col 1.8 si fanno anche i 14 da qualche parte bisogna tagliare. Vantaggi e svantaggi della tecnologia che avanza, tenendo un ottimo compromesso. Sulle Ferrari moderne o le F1 è automatico ed è una figata sentirlo, anche se si sa che non è il merito del pilota
Sul diesel per farla salire di giri devi pestare a mo di doppietta, gli dai il colpetto, e se si muove di 50rpm è tanto. C'è anche da dire che chi compra una C4 diesel non sa neanhce a cosa serve il pt. Ero ironico :-)
  Cita messaggio
#55
Credimi, sembra veloce, ma non lo e' come su NA o NB.

e' una sensazione e bisogna prenderci l'abitudine alla fine, ma con le vecchie e' piu facile, se cosi si puo' dire.
  Cita messaggio
#56
Si si ci credo, non ho dubbi in merito, non avendo mai provato NB, NA o macchine che si possono definire sportive non posso fare paragoni.
Dico solo che comunque hanno fatto un lavoro egregio anche con la rcfl.
Poi probabilmente uno che scende ma macchine più meccaniche sente anche molto la differenza, ma per me ci si abitua presto, soprattutto quando si iniziano a vedere gli altri vantaggi.
  Cita messaggio
#57
progitto Ha scritto:In una trazione posteriore evita che in staccate 'allegre' le ruote motrici, alleggerite dal trasferimento di carico, si blocchino durante la scalata delle marce.
http://www.youtube.com/watch?v=IuoZeuSgEj4 ... quando ho provato la prima volta per poco non lasciavo i denti piantati nel volante :chessygrin:
grazie!
Ho una Miracle!
Aggiunto AC originale.
Aggiunto cruise originale.
Sto lavorando per aggiungere il frangivento con le casse integrate, originale.
  Cita messaggio
#58
Phreno Ha scritto:Il motivo e' semplice, il drive by wire,

Il potenziometro che regola l'apertura del gas apre piu' lentamente rispetto al tradizione sistema "diretto"

Questo ritardo rende difficoltoso il punta tacco, dove occore starci un po di piu', figurati poi su un diesel!

Per questo su nc c'e' il modulino che modifica la risposta del gas.

Volevo proprio chiedere informazioni in proposito.
A volte ho fatto caso che nel cambio marcia "veloce" (per quanto possa esserlo il mio...) mi sembra quasi che sia lenta a scendere di giri! Mi da un fastidio! Se ho tolto gas scendi no?
Si puo' saperne di piu su questo modulino? :WohoW:
  Cita messaggio
#59
si rimane accelerata un attimo per qualche motivo... voluto senz'altro.

Una mia vecchia moto bmw mono per non dare la frustata quando si scalava aveva il minimo a 2.400 giri in movimento, 1.200 da ferma, cosi' la cambiata era dolce anche se il pilota non era un fenomeno...
deve essere qualcosa del genere.

credo poi ci siano anche dei problemi di inquinamento nel variare troppo in fretta l'apertura della farfalla.

ciao
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
  Cita messaggio
#60
col mio 46, il mio metro e 87 e i miei 90kg è già tanto che riesco a entrare nella NC :haha:
► SOSPENSIONI AFTERMARKET MX5 NC/RC/FL - INDICE ANALITICO GENERALE ◄

~ MX-5 NC 2.0 "Youngtimer Wannabe" ~
| Koni Yellow + H&R Springs -40mm | Hotchkis Sway Bars | Nankang NS-2R 205/45-17 | E-Brake Drift Button by Pit | K&N Filter | BBS RSII Forged RS747| Japspeed Catted Midpipe | IL Motorsport Stainless Muffler | RX-8 OEM Pedals | Lotus Seats + DCBE Brackets |

  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Tacco 10 oppure.... omis.naig 39 5,466 28-07-2009, 19:39
Ultimo messaggio: mr.magoo87



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)