Ale85 Ha scritto:Ciao a tutti,
2 domande:
1) cerchi da 16" per NC 6,5 J ma non trovo scritto l'ET sapete se è 55?
2) consiglio pneumatici: Michelin Alpin A4 o Bridgestone Blizzak LM-25? Qualcuno le ha provate? la Mx 5 è la mia unica macchina e voglio girare sicuro, anche in caso di neve. consigli?
grazie
Ale
Michelin! Usate per 2 inverni…molto valide.
Mai usato le bridgestone
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
Location: Pistoia
Regione/Stato: Toscana
Modello:
TIGO Ha scritto:Che prezzi i gommai Jo, ognuno fa quello che vuole, ma guadagnare 200 euro per 4 gomme a mio modo di vedere assomiglia a essere furbi.
Sulle utime gomme che ho preso da gommadiretto ho avuto un pessimo servizio (mi hanno mandato una gomma del 2010 e non me l'hanno cambiata). Io di sicuro da loro non ci prendo piu nemmeno le gomme della bicicletta.
Dici che su un treno di gomme una era più vecchia delle altre ? Ricordi il DOT di tutte e quattro ? giusto per quantificare la differenza temporale con quella meno fresca. Le altre tre invece erano state prodotte negli ultimi 12 mesi ?
Ecco cosa scrive Gommadiretto sul proprio sito:
Etichetta pneumatici/classi di efficienza
I pneumatici auto da noi venduti sono da ritenersi nuovi se non superano i 2 anni di età.
Entro questo periodo ci saranno pneumatici del fornitore provvisti di etichetta (produzione dall' 01.07.2012) e pneumatici senza etichetta (Produzione prima del 1.7.2012) riportante lo stesso numero di articolo.
Questi pneumatici sia che abbiano un'etichetta o no, potranno essere montati misti sul veicolo, perchè hanno delle classi di efficienza identiche. Noi siamo in possesso del certificato dei rispettivi fornitori.
Dato che il fornitore ci segnala il numero di articolo, e il code IP unitamente ai valori delle classi di efficienza dei rispettivi pneumatici, anche noi trasmettiamo tali dati ai clienti per ciascun numero di articolo indipendentemente dalla data di produzione, a meno che l'articolo non abbia un'età superiore ai 2 anni.
Vi facciamo esplicitamente presente, che in base a questo numero di articolo acquisterete un pneumatico, che non dispone di etichetta, dato che è stato prodotto prima dell'1.7.2012
In questo caso per tale pnuematico valgono le seguenti classi di efficienza: Resistenza al rotolamento: C, Aderenza sul bagnato: C, Rumore prodotto: 72 dB.
Nel caso in cui, si tratti di un pneumatico prodotto prima dell'01.07.2012, entrerà in vigore l'etichetta presentata nel grafico a sinistra.
Attenzione:I fornitori fanno esplicitamente presente che l'etichetta ha una limitata significatività specialmente per quei pneumatici invernali, poichè le caratteristiche invernali non vengono rappresentate.
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com -
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
17-10-2013, 08:43
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-10-2013, 08:45 da TIGO.)
Jo, anteriore prodotta a fine 2012, posteriore a fine 2010. Gomme da moto. Per fortuna il pompone la posteriore la mangia, vorrà dire che la prossima stagione cambierò solo la post. Mi sono trovato invece piuttosto bene con pneumaticone, di tanto in tanto applicano uno sconto speciale del 12% con consegna a 12 giorni. Se uno non ha fretta è ottimo. E ovviamente Camskill, che ha i prezzi più bassi di tutti, però si paga la spedizione da uk.
'92 NAClassicRed
Location: Pistoia
Regione/Stato: Toscana
Modello:
TIGO Ha scritto:Jo, anteriore prodotta a fine 2012, posteriore a fine 2010. Gomme da moto. Per fortuna il pompone la posteriore la mangia, vorrà dire che la prossima stagione cambierò solo la post. Mi sono trovato invece piuttosto bene con pneumaticone, di tanto in tanto applicano uno sconto speciale del 12% con consegna a 12 giorni. Se uno non ha fretta è ottimo. E ovviamente Camskill, che ha i prezzi più bassi di tutti, però si paga la spedizione da uk.
... ok, dal precedente post non era chiaro si trattasse di gomme moto. Faccio un giro anche su Pneumaticone
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com -
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
Premesso che io ho la misura 205/55 16 volevo montare le Continetal TS850 ma mi faceva circa 500 euro di 4 montate, allora opto per le Nokian WR D3 che me la cavo con 400 euro... sono comunque nella classifica delle gomme Top.
Le montero a fine mese.
NB 1.6 VR
NC 1.8 Winning Blue
Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!
Location: Pistoia
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Cagi Ha scritto:Premesso che io ho la misura 205/55 16 volevo montare le Continetal TS850 ma mi faceva circa 500 euro di 4 montate, allora opto per le Nokian WR D3 che me la cavo con 400 euro... sono comunque nella classifica delle gomme Top.
Le montero a fine mese.
..in effetti vedo che il prezzo si aggira sui 94 €/gomma. Quindi col montaggio, 400 € è la cifra corretta.
Il profilo delle WR D3 è tipo freccia:
mentre quello delle WR A3 è un profilo interno/ esterno asimmetrico :
se ho letto bene le specifiche , la differenza fra i due dovrebbe risiedere solo nel disegno che a detta del costruttore dovrebbe facilitare il rilascio dell'acqua e delle impurità. Sarà veramente più performante ? Ciò giustifica la differenza di circa 20 €/gomma ?
STORMY BLUE Coilover Ohlins R&T - Sway bars Eibach - Conica 4.1:1 - Collettori scat I.L. Motorsport - Pipercross pannello - GWR street single exhaust - Mappatura www.marianiengineering.com -
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia ma invecchia perché smette di giocare" G.B.Shaw
2.0
x-vas (Andrea), ma con le Michelin hai fatto solo 2 inverni? quanti km?
grazie
Ale85 Ha scritto:x-vas (Andrea), ma con le Michelin hai fatto solo 2 inverni? quanti km?
grazie
Circa 30.000 abbondanti. C'è ancora un po' di gomma…ma visto che ci giro per lavoro e non le pago…tra poco le monterò nuove
Usate sotto una octavia sw 4x4 che non veniva risparmiata. Comunque anche con le nokian sotto la punto hgt non facevo più km…
Inoltre avere delle termiche al 10% non serve a molto…
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
Qualcuno mi ha detto che per la salita che dovrò fare io, oltre alle termiche andrebbe benne appesantire il retro treno... "due bei sacchi di sabbia nel baule"... Mi tocca fare il muratore con la Miata?
Location: TORINO
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Direi di no......non ne hai bisogno.....da ex utente BMW devo dire che
le miata hanno il peso meglio ripartito fra i due assali...........
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!
|