This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ricordando 33...l' Alfettone squadrato
#51
che figata google map :chessygrin:

cmq la leva del cambio della giuletta era di una lunghezza spaventosa...mettevo la 5a nel sedile del passeggero e la 4a tra i sedili posteriori e la 3a contro le manopole del riscaldamento...
marce che una volta inserite piano piano tornavano verso il centro (senza uscire) mistero che non ho mai risolto...

una volta ho tirato il motore in 2a e.....toltala (a fatica), non è più entrata nessuna marcia per i successivi 500 mt... :/

ah e la frizione era dura come il freno , non sto scherzando, la ex dell' epoca non riusciva a schiacciarla oltre la metà...
e se facevo coda, oltre a scaldarsi, mi veniva un mal di schiena pazzesco a forza di far pressione sullo schienale

avevo un polpaccio sinistro da far invidia a roberto carlos (mio nonno invece la schiacciava come fosse burro, ma lui era abituato a quella del Same)

la cosa spettacolare di quei pedali però era che acceleratore e freno erano distanti un centimetro l'uno dall' altro Smile
(e decorati con lo stemma del biscione) anche se disassatissimi verso destra....come pure il volante...

erano spaziati così anche pedali e volante del 33?
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#52
grendizer Ha scritto:io ho avuto sia un'alfasud 1.2 ereditata dalla mamma e schiantata contro un palo dopo 3 mesi di patente perchè non c'era verso di farla girare e non contento ho preso una 33 1.3 usata. Per me viaggiava, aveva un bell'allungo, sterzo praticamente inutile, durissimo in park e alle alte velocità il sottosterzo era allucinante, oltre che un raggio di curvatura imbarazzante, non so se proprio per problemi dello sterzo o per il passo lungo... però eran macchine tamarrissime, sgommavano in seconda mi garbavano... lasciavo la mia impronta ovunque

:love: è proprio come dicevano i catharral noise !

hai reso perfettamente l' idea della guidabilità del vecchio Alfone Wink
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#53
Pdor figlio di Kmer Ha scritto::love: è proprio come dicevano i catharral noise !

hai reso perfettamente l' idea della guidabilità del vecchio Alfone Wink

ma le vecchie Alfa non erano proprio così tutte...la Giulia è rinomata per tenuta di strada, precisione dello sterzo, facilità di manovra del cambio, freni (erano tutt'e 4 a disco).
una volta sentii i commenti di una persona che avea guidato per lavoro, la Giulia, l'Alfetta, l'Alfa 90 e la 75. Per facilità di guida e utilità nel suo lavoro poneva la Giulia al primo posto, poi 75 ma era troppo grossa e giù Alfetta e 90. Diceva che l'Alfetta era troppo grossa, pur se volava, arrugginiva e non cambiava a freddo.

Alfasud e 33 non erano paragonabili alle sorelle grandi.
BMW 316 1800cc e21

Kawasaki Z 750E -1981-

Fiat 5oo L -1971-


non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo


       Gianluca ジャンルカ

  Cita messaggio
#54
ho scritto vecchiO alfonE...intendevo solo la 33 ...pure la canzone parla solo di lei Wink

è con le TA che son cominciati i guai a livello di manovrabilità...
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#55
Mica vero Pdor, il cambio della 33 non è peggio di quello della Alfetta anzi... certo non stiamo parlando di impianti top ^__^
Una piccola precisazione per aircooled, le prime Giulia erano a tamburo.
Poi in generale, stiamo parlando di un'auto di 30 anni fa concepita sulla base di una di 40 anni fa, normale che coi canoni odierni sembrino tutte dei cessi... ma dico, cosa offriva la concorrenza all'epoca?? Con questo voglio dire che pur coi loro bei difetti, queste Alfa avevano tanto da dire rispetto alla concorrenza, quelle odierne... non so.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#56
Ham, riferendomi alle TA intendevo manovrabilità in generale, non del cambio Smile

cmq per Aircooled, non credo che 'Stig' volesse svilire le vecchie alfa, semplicemente ne ha ben descritto le sensazioni al volante...
da una berlina TA di quell' epoca è chiaro che non si poteva pretendere di più...

concordo con Hammer riguardo ai 'difetti'
la cosa bella delle trazioni posteriori (alfa) è proprio che appartengono ancora all' epoca in cui le auto (di tutte le marche) erano famose sia per i loro pregi che per i loro difetti...se avevano un certo difetto, erano sicuramente bmw, o audi...o alfa..o mercedes, o lancia...etc...

ma 'veri' difetti caratteristici, erogazione scorbutica, pisciate di olio, vibrazioni solo a certe velocità, accensioni che funzionavano a seconda del clima...e pure pregi caratteristici...
non come ora che per difetti s' intende, una plastica di minor qualità, e possibilità limitata di personalizzazione degli interni...

raccontarci i difetti di queste auto ci ricorda anche il loro carattere, che ci ha conquistato...e rimpiangiamo un pò l' epoca in cui le auto 'parlavano'

e le alfa sotto i loro musi aggressivi nascondevano un mix di difetti e di pregi (i secondi probabilmente messi ancora di più in luce grazie ai primi), che dona al loro scudo triangolare un fascino esotico, forse più oggi che all' epoca ...
sarà forse perchè 'domare' i loro difetti (come succede con una 911) anche quelli legati all' uso quotidiano, dava alla fine, una gran soddisfazione ?
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#57
:chessygrin:
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
#58
i pedali vicini e spostati verso il tunnel si, ma sinceramente lo sterzo mi sembrava piu o meno centrato.
Da casa è passata anche l'alfa 90 quadrifoglio verde o oro, non ricordo. Venduta nel 95 per passare alla 155. Fico il sottoparaurti anteriore che si inclinava aumentando l'incidenza in base alla velocità. forse una delle prime auto ad avere un sistema del genere.
L'alfa sei era un barcone, l'aveva il nonno. Non ha mai fatto un tagliando regolare ed ha avuto il coraggio di lamentarsi e sostituirla (con audi 80 2.0 che ha tuttora con 250k km) perche andava ad olio
mx5 NA 1.6 115cv Crystal White (mio fratello)
mx5 NB 1.6 Brilliant Black (mia) +fm stage 2+ cassonetto filtro IL +kn+ anticipo by Alan+ TT e arrow brace by Zanardi ancora da montare
Grande Punto 1.4 starjet
dmax23 Ha scritto:Ricordati figliuolo, "l'importante non è la meta, ma il cammino"... :chessygrin:
  Cita messaggio
#59
Ho dei bei ricordi dell'alfa 33. Ero piccolo ma mi faceva impazzire. Ce l'aveva un mio amico a Salina...tale Mimmo detto "il pilota" che ci si lanciava in picchiata a folle velocità tra le curve e i tornanti di questa piccola isola delle Eolie.... La crashiò qualche anno più in là, dopo l'ennesimo sorpasso in curva alla cieca...

Ricordo anche di essere salito su una 1.5 sportwagon. Una tenuta eccezionale....faceva impressione. Ricordo che un giornale specialistico del'epoca recitava "sui binari"... e devo dire che rendeva proprio l'idea.

Inoltre mi manca l'Alfa Sud Blu di mio nonno.... l'abbiamo lasciata arruginire sotto casa... non se ne curò nessuno ed io ero troppo piccolo per occuparmene... Quell'auto era da tenere solo per il casino che faceva dallo scarico!

Fortunatamente a nessuno manca l'Arna.......mamma mia che ccesssso di macchina!
  Cita messaggio
#60
Ammetto che la 33 non l'ho guidata se non per spostarla in cortile,ma l'Alfasud si,e parecchio anche (era di mio cugino neopatentato),ci siamo andati in ferie ed essendo lui fresco fresco di patente non si fidava piu di tanto ....: Rolleyes :

Per inquadrare meglio e bene confrontarla con quello che poteva permettersi un giovane squatrinato :oops:della seconda meta degli anni 80 (ergo,auto di 10 o piu anni) come FIAT 124,126,127,128,131,Opel Ascona,Ford Eskort,Simca,Prinz,ALFA nelle varie declinazioni,BMW...i paninari compravano Golf GTI,Ritmo 130,205,R5 Turbo....
La definizione di "auto con un loro preciso carattere" e piu che giusta,cosa che,aime,oggi non esiste piu...:cry2:

Il paragone lo faccio tra la mia 124 berlina e la sua Alfasud 1.2 grigio topo,con qualche piccolo accenno al mio sucessivo GTV.
Posizione di guida;perfetto sul GTV,buono sul Alfasud e 124,con il cambio e vari comandi ben raggiungibili (leggi freno a mano:chessygrin: )
Contenimento dei sedili; appena discreto sul GTV sulle altre due....le panchine in vero skai non trattengono per nulla e ti dovevi agrappare al volante per non venir sbalottato a destra e a manca...Shock
Cambio; quello della 124 lo si puo tranquillamente paragonare al MX5 come manovrabilita,appena discreto sul Alfasud,a rischio di impuntamenti se manovrato velocemente sul GTV.
Freni; deliziosi sulla 124 Thumbup(4 dischi),perfettamente modulabili,permettevano delle staccatone...:chessygrin:,dell'Alfasud non ho potuto sfruttarli proprio al limite,del GTV...li definirei degli organi di rallentamento,si scaldavano in un attimo (dischi bianchiShock ) che uniti al pericolo impuntamenti del cambio rendevano le staccate molto emozionanti:oops:
Tenuta di strada; 124 e Alfasud stavano in strada (?) GTV...a parte sul bagnato....: zip :,gudata pulita non c'era auto che potesse stargli dietro (merito anche del sottoscritto:chessygrinSmile
Comportamento; definirlo formativo nel 124 e un eufemismo.Passava da un imbarazzante sottosterzo alla fulminea scodata senza preaviso.L'Alfasud passava da un comportamento fondamentalmente sottosterzante a uno spudoratamente sottosterzante nel tiro rilascio:oops: (premetto che la funzione degli ammortizzatori e venuta meno mooolti anni prima dell'aquisto delle suddette).GTV:merito dell'assetto faceva esattamente cio che volevi tu.Prevedibilissimo,sempre stabile (o behh,stabile...nel misto stretto stava spesso e volentieri di traverso:hahaSmile.Quando il mazdino avra un comportamento simile saro la persona piu felice al mondo (stiamo lavorando per cio).
Abitabilita;ottima nella 124 ,buona nel Alfasud,Ottima davanti ma appena sufficente dietro nel GTV.
Acalapia phica;malgrado la possibilita di abassare il schienale dei sedili a livello del divanetto posteriore nella 124 a che diventi un letto a due piazze comodo comodo le gentil donzelle del tempo se ne sono tenute ben alla larga:oops:Cry,idem per l'Alfasud:cry2:.Il GTV invece ....: Yahooo :era letteralmente una trappola per tope :WohoW:,malgrado i sedili non erano adatti allo scopo.La fattibilita di imbarcare affascinanti e molto accondiscendenti rapresentanti del gentil'sesso e inversamente proporzionale alla fattibilita di "consumare" al suo interno (in questo il mazdino non fa che darmi conferme:love_: ).PS:dov'e finito quello che doveva spiegarci come ci si riesce li dentro?:ranting3:


Sara perche ormai entrate nel novero dei ricordi di gioventu,ma erano tutte ottime auto.




L'Alfasud di mio cugino e mancata in un triste giorno di inizio inverno quando,alla partenza da un incrocio l'esuberanza del motore (un misero 1.2) non e seguito il resto della carrozzeria (strappato tutto l'avantreno perche marcito Shock: WallBash ::dispair: )
Proseguo le amorevoli cure di una NC 2.0 3rd Generation Limited - Ohlins , K&N, Remus equipped (ex spiderman)

i miei soldi li ho spesi in alcool, donne e macchine veloci .. tutti gli altri li ho sciupati ..


FIAT 124 mooolto formativa
Alfetta GTV 2000 con piu di qualche modifica
Golf GTI 1° serie ben assettata
AUDI 80 tengo famiglia....
Mazda MX5 NCLE "la rossa"

"Chi semina raccoglie, ma per raccogliere devi chinarti...e a quel punto è un attimo."
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)