Ciao a tutti! ho l'mx-5 ferma dopo aver fatto fare la distribuzione.. quel deficiente (per non dire altro) dello pseudomeccanico dove l'ho portata rimontando il coperchio punterie ha tagliato la guarnizione e dopo qualche gg a motore caldo ho notato prima puzza d'olio all'interno dell'abitacolo e aperto il cofano ho trovato che lo sfiato insisteva sul lato dei due tubi dell'acqua calda e bobina. Ho smontato il coperchio e sostituito la guarnizione e sigillante come da manuale e il problema trafilamento è sparito. ieri, dopo circa 80km arrivo ad un distributore e come rallento la macchina si spegne. provo a riaccendere e sembra andare. una volta in superstrada a circa 100kmh ho sentito uno strattone, come un calo di potenza, che è andato sempre peggiorando finchè la macchina andava a singhiozzo e, una volta rallentato e fermato si è spenta. riuscito a ripartire ho notato che il problema si manifestava solo in rilascio acceleratore o frenata (scalata) mentre era meno presente sopra i 120/130orari e che a freddo non si manifestava prima di 5 o 6 km.
Ora, prima della distribuzione non ho mai riscontrato un problema del genere, lo pseudomeccanico sostiene sia un problema di qualche sensore, ma secondo me la perdita d'olio sulla bobina deve aver fatto qualche danno.. e sta cercando di levarsi dall'impiccio.
proverò a smontarla e ripulire per bene i contatti con crc e riattivatore circuiti ma ho il terrore siano andate.. ora ho anche la spia avaria motore accesa..
Qualcuno ha consigli o suggerimenti?
grazie,
Nicola
Ora, prima della distribuzione non ho mai riscontrato un problema del genere, lo pseudomeccanico sostiene sia un problema di qualche sensore, ma secondo me la perdita d'olio sulla bobina deve aver fatto qualche danno.. e sta cercando di levarsi dall'impiccio.
proverò a smontarla e ripulire per bene i contatti con crc e riattivatore circuiti ma ho il terrore siano andate.. ora ho anche la spia avaria motore accesa..
Qualcuno ha consigli o suggerimenti?
grazie,
Nicola
Mx-5 NB-FL 2001 T W I N C H A R G E D