This VIN is for a Mazda Miata car (US Model, 1.6L), model year 1990, made at the Hiroshima plant.
It was the 7598th car made in the 1st production year. 06/89
oldcafe Ha scritto:Per gli iniettori mi sembra di aver letto da qualche parte che su gli IRTB bastano gli originali
Leo queste modifiche rimangono con prezzi umani, se uno riesce ad arrangiarsi un po' , se vai da un preparatore per un preventivo "chiavi in mano" secondo me non spendi meno di 5k
Con il kit Jenvey bisogna montare iniettori diversi (cambia il diametro del foro dove inserirli), con il kit Maruha (quello che ho preso io) no, si riutilizzano gli originali (quelli del 1,6 vanno bene sino a circa 200 cv). Il Maruha però costa parecchio di più. Io spero di montare il mio tra aprile - maggio.
Inoltre Jenvey sta preparando un kit completo di elettronica pilotato da una centralina Omex (
http://translate.google.it/translate?hl=...-347-p.asp) che è meno costosa di molte altre. Contatta Simon (Jenvey) per avere chiarimenti.
MARVEL
MX5 NB by Finelli Racing & Flyin'Miata parts
Maruha IRTB kit in work
Ciao, scusate, magari dico una cavolata perche' sulle Mx5 sono meno preparato, ma qualcosina sui motori un po' ci capisco.
Per gli itb sto zitto, nel senso che sono un amante dei carburatori, ma all' upo posso consigliare una cosa:
Costa tanto il kit itb? Optare per una serie di carburatori da usare come ITB ai quali mettere una serie di iniettori di recupero ad esempio di una punto gt o delta 1.6 turbo o 2.0 turbo in abbinamento ad una elettronica Unichip????
Vediamo i costi:
-Carburatori da revisionare (che non revisionerete e anzi svuoterete del superfluo per usarli solo come itb): 100€ per una coppia di solex (tanto che vi frega di che marca sono?)
- Centralina Unichip: Mediamente 700€, ma va bene anche una Ms2 ecc.
- Tromboncini per carburatori: 100€ tutti e 4 (ma se usate i solex ci sono anche quelli in plastica corti o lunghi che sono bellissimi secondo me)
- Collettore di aspirazione: 300€ circa (gozzoli lo mette 330)
- Iniettori con rampa di recupero in demolizione: 100€ A DIR TANTO.
TOTALE: 1300€ DI PEZZI CON L'ELETTRONICA GIA' MAPPATA.
Non e' detto che per fare le modifiche si debba per forza spendere una cifra pazzesca! Certo, 1300€ non sono pochi, ma come si sa l'elettronica ed il collettore sono quelli che costano di piu'.
SE invece si opta per la modifica a carburatori (come sta facendo Number34) i costi sono molto piu' abbordabili:
- Collettore 300€
- Carbs revisionati: dai 200 ai 400€ a seconda della marca/modello
- Tromboncini: 100€ tutti e 4
TOTALE: 600/800€ con un sound ed un fascino da far paura!
Un saluto
Luca
PS: se vi servono delle trombette e l'attaco degli itb e' identico a quello dei carbs fatemi sapere che ho qualcosa di pronto "very old style".
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Che cosa fa la centralina Unichip? Se si e' a carburatori, non vedo a cosa serva una centralina. E soprattutto, come fa ad essere gia' mappata?
Alberto
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Quello che costa e' il collettore d'aspirazione ad hoc. Il resto e' relativamente semplice IMHO
Alberto
Bisogna vedere cosa ti prendono a modificate i carbs in itb, imho non conviene neanche se li hai già in garage, solo per allargarmi il foro del sensore AIT e farmi un filetto fatto male mi hanno preso 20€...
Senza contare che 2 doppio corpo da revisionare si parte da almeno 250€
La via più economica per farsi gli IRTB è prendere quelli della Toyota corolla oppure adattare quelli di una moto giapponese