Credo sia in canvas.
A me sembra che la mia con o senza impermeabilizzante sia uguale.
A me sembra che la mia con o senza impermeabilizzante sia uguale.
Guida al lavaggio e alla cura della mx5
|
28-06-2015, 13:33
Credo sia in canvas.
A me sembra che la mia con o senza impermeabilizzante sia uguale.
28-06-2015, 23:10
Dipende dal prodotto. Alcuni non fanno assolutamente nulla, altri fanno scivolare via l'acqua se in piccole quantità, tipo una pioggia lieve.
30-06-2015, 11:43
Sul mio soft top, piccole quantita' d'acqua continuano a scivolare e si crea l'effetto beading dopo oltre due anni dal piu' recente trattamento. Ritenendo l'efficacia del trattamento ormai scaduta, mi sembra che non sia cambiato molto.
30-06-2015, 12:48
Ritieni male, perche' la mia capote mai trattata non fa beading ma si inzuppa come un panno normale.
qualcosa c'è rimasto
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R Perseguitato dal sottosterzo.
30-06-2015, 12:51
Però mi domando: una capote perfettamente impermeabilizzata dove l'acqua scorre perfettamente non rischierebbe di andare a inondare la zona di scolo troppo velocemente? Non solo in termini di quantità ma anche proprio di velocità del flusso. Troppe pare?
30-06-2015, 12:58
Vic24 Ha scritto:Troppe pare? decisamente si ![]()
01-07-2015, 11:04
Dado Ha scritto:Ritieni male, perche' la mia capote mai trattata non fa beading ma si inzuppa come un panno normale. Non so... dopo un po', tipo al risciacquo in autolavaggio o sotto una pioggia neanche molto severa, non si ha piu' l'effetto beading e sembra bagnata. Lo faceva anche prima del trattamento e due settimane dopo il trattamento. Vic24 Ha scritto:Però mi domando: una capote perfettamente impermeabilizzata dove l'acqua scorre perfettamente non rischierebbe di andare a inondare la zona di scolo troppo velocemente? Non solo in termini di quantità ma anche proprio di velocità del flusso. Troppe pare? ![]() Dopo l'equivalente di un paio di bicchieri d'acqua, che sara' la quantita' d'acqua che trattiene il soft top, il resto deve essere drenato comunque!
01-07-2015, 11:10
Si, non è che duri un anno il trattamento.
Da notare anche il fatto che quei prodotti rendono la tela più rigida, a volte tanto da creare delle crepette (non squarci ma resta il segno) quando si ripiega in apertura. Quindi, siccome non è che servano a chissà poi cosa, perchè idrorepellente o meno l'acqua non entra comunque in auto, io non ne abuserei.
01-07-2015, 11:46
Consapevole delle millemila discussioni a riguardo, per ravvivare un pò la capote in tela della mia Nc, cosa dovrei utilizzare ? immagino che i vari cleaner e/o impermeabilizzanti siano più votati, appunto, alla manutenzione della capote...ma nel mio caso, visto qualche alone bianco, tipico della colla che trasudano i fascioni, cosa dovrei fare ?
C'è chi sostiene di aver risolto con tanto sgrassatore, olio di gomito, spazzola con setole morbide e lancia puntata a 5 centimetri...ma al contempo credo che tutto lo scolo dell'acqua pregna di sgrassatore, a ridosso della carrozzeria, non sia proprio una furbata. Voi che dite ? C'è qualche prodotto che " colora " per certi versi la tela o sto vaneggiando ? xD NC1 2.0 cc 160 cv Brilliant Black : Ho fatto qualche modifica ed uso olio buono ma Giuino non vuole che si sappia!
01-07-2015, 12:07
blackmamba Ha scritto:...ma al contempo credo che tutto lo scolo dell'acqua pregna di sgrassatore, a ridosso della carrozzeria, non sia proprio una furbata. Non farlo sotto il sole e non corri alcun rischio, anche perchè non lo userai concentrato e non lo lascerai sicuramente ad agire su guarnizioni e vernici. Il kit completo renovo include anche il colorante, io l'ho usato con ottimi risultati. Da casa magari poi vi metto delle foto. |
« Precedente | Successivo »
|