beh si se le si mette nel percorso più adeguato è normale che un mezzo vada meglio di un'altro...
in un kartodromo un kart gira più veloce di una f430, ma a Monza le cose si ribaltano...
se prendiamo una panigale e l'rs250 e le facciamo girare in tutte le piste utilizzate normalmente nei mondiali GP e superbike, quante volte l'rs starà davanti?
se è una moto da pista il confronto lo farei lì... e ok in percorrenza va più di una panigale? può darsi... ma sul giro è più lenta... cioè se facciamo la gymkana nel parcheggio anche la vespa px gira più forte.
sta rs sarà stato il massimo 20 anni fa, ma confronto al massimo di oggi non è possibile che sul giro vada più forte... la tecnologia qualcosa avrà pur fatto... e non parlo solo di erogazione... ma di ciclistica, vengono affinati gli angoli e le lunghezze del telaio, il bilanciamento del peso, le sospensioni, la posizione di guida...
le biciclette esistono da 200 anni, ma se si prende una bici anni '90 e una moderna sembra sia passato un secolo.
Ma in tutto questo qualcuno qui ha davvero provato una rs250? io una preparata da pista sì (non da mondiale ovviamente), ma mai una 1000 4t lol
Location: Modena
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
Doppio post perché non so usare tapatalk
Scusa se te lo dico ma: non è vero.
Le rsA da gp sfiorano i 60 cavalli,non 45. E per gli 80ini i 30cavalli non sono un miraggio.
Location: Modena
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
Le RSA hanno 52-53 cavalli.
Le Rs125 elaborate meglio raggiungono i 37-38 cavalli. Di più è fantasia.
Inviato dall'uccello padulo