This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 1 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Gpl - argomento scabroso
#71
Daviz Ha scritto:Tutte le macchine che ho provato io a gpl erano un po' più fiacche, parlo di differenze minime (se l'impianto è stato fatto bene e non ha problemi) tipo nello spunto da fermo, nelle salite, viaggiando a pieno carico etc etc.
Molte erano Jeep quindi con motori di svariati litri e svariati cilindri..ma la differenza si sentiva, poco, comunque.
Inoltre tutte i rilevamenti che ho letto su tutte le riviste confermano che le prestazioni sono peggiori a GPL.
È una differenza pienamente accettabile comunque considerando che non ci si deve andare in pista ed il risparmio è notevole.
Che il GPL porti miglioramenti nelle prestazioni mi giunge nuova, se nel tuo caso è così buon per te ma io personalmente rimango della mia idea che è frutto delle mie esperienze. Non è che non ti ricordi più come andava l'auto prima delle modifiche?

L'unico che ho trovato veramente simile tra benzina e gas è il Turbo GPL Fiat (che comunque non comprerei nemmeno sotto tortura :chessygrinSmile
me lo ricordo eccome..Wink
Il tjet a gpl ha diversi problemi perche ha un impianto che fa pena..
"Some say that he knows two facts about ducks, and both of them are wrong, and that his left nipple is shaped like the Nurburgring. All we know is, he's called The Stig."
http://www.somesaythestig.com/
  Cita messaggio
#72
in effetti ho riscontrato una perdita di potenza, in 4 non sgomma più, e non mi va oltre i 240. comunque riesco ancora ad impennarla.
ma ndè a dar via e ciap.
:chessygrin::chessygrin:
MMM66,
Backstage 1.6 del 2004, km 19.000,gpl landi
opel zafira 1.8 16v gpl del 2002, km 140.000

auto possedute:A112, fiat ritmo, renault 4, fiat uno 45,golf gti1.6,escort rs turbo,renault kangoo,suzuki sj 500,renault laguna sw,fiat 600, opel zafira 1.8 16v gpl
  Cita messaggio
#73
Riguardo alla sicurezza delle bombole in caso di incidente è molto meno probabile una fuoriuscita di gas che una di benzina..
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#74
Non è che ho fatto un test di durata con il Tjet...

Forse sono io che ho una sensibilità particolare e sento anche quando nel bagagliaio ho le borse della spesa : Rolleyes :

Per tornare on topic non sono contro il GPL, l'ho avuto anche io, ma su una macchina come l'MX-5, senza la necessità di dover fare parecchi km, e per di più con un motore che forse non lo digerisce molto bene, IO non lo monterei mai.

Se mi dite che lo montate per usufruire delle agevolazioni per le auto non inquinanti (o presunte tali) è un'altra questione.
Outback H6 Combat Wagon
  Cita messaggio
#75
Ciao, dico le mie banalità :
- in un baule così piccolo voglio metterci almeno una borsa della palesra ed il giaccone senza trovare occupato da ciambelle o siluroni.
- gpl o metano si mettono sulle macchine ad alta percorrenza, di solito le spyder fanno altro
- imho, se non posso permettermi la benzina dell'mx5 forse non posso neanche permettermi l'mx5...

Wee
Ex - NC 2.0 Sunlight Silver Fire , Xeno & Bose, Tein SS , Kumho KU31
Bmw Z4 2.5 Si Black
  Cita messaggio
#76
weejuz Ha scritto:Ciao, dico le mie banalità :
- in un baule così piccolo voglio metterci almeno una borsa della palesra ed il giaccone senza trovare occupato da ciambelle o siluroni.
- gpl o metano si mettono sulle macchine ad alta percorrenza, di solito le spyder fanno altro
- imho, se non posso permettermi la benzina dell'mx5 forse non posso neanche permettermi l'mx5...

Wee
Risposte:
- Con una ciambella o una bombola di dimensioni ridotte lo spazio rimane pressochè invariato.
- La mx5 è un auto (sopratutto la RC/NC) che si adatta benissimo a auto di tutti i giorni , di fatto la uso tutti i giorni :chessygrin:...
- Ottimizzare i consumi , installando un impianto a gpl non vuol dire essere un barbone perchè non si vuole buttare in benzina quasi il doppio di quello che spenderesti andando a a Gpl.
Poi ognuno ha le sue motivazioni, queste sono le mie.
  Cita messaggio
#77
@weejuz
Non mi trovi particolarmente d'accordo :no_:
Io sono passato da una scirocco a una mx5 e di km prevedo di farne almeno 30k all'anno.
Una MX-5 per quanto possa sembrare esclusiva, non lo è.. una NC con 10-14000€ si compra e monta un motore affidabile con cui percorrere tranquillamente anche 150.000 km
Alla fine c'è chi fa gli stessi miei km su una panda e non vedo perchè non farli su una spyder IMHO.
Quello che mi chiedevo è se lo spazio per la ciambella sia obbligatoriamente quello.. non si può pensare ad altra zona/posizione?
Non si riesce a ricavare dello spazio dietro ai sedili?
  Cita messaggio
#78
weejuz Ha scritto:Ciao, dico le mie banalità :
- in un baule così piccolo voglio metterci almeno una borsa della palesra ed il giaccone senza trovare occupato da ciambelle o siluroni.
- gpl o metano si mettono sulle macchine ad alta percorrenza, di solito le spyder fanno altro
- imho, se non posso permettermi la benzina dell'mx5 forse non posso neanche permettermi l'mx5...

Wee


A parte il primo punto che è un dato oggettivo le altre sono tutte valutazioni soggettive di cui abbiamo già parlato mille volte. Alla fine ognuno fa le proprie valutazione in base all'uso e alle proprie esigenze.

I prezzi delle mx5 poi viaggiano dai 2.000 ai 30.000 euro, idem i prezzi dei pezzi aftermarket, ognuno spende quello che può o quello che vuole dietro alla propria macchina.

Stiamo cercando di fare una discussione tecnica...
  Cita messaggio
#79
Dado Ha scritto:ma il nostro 2000 non è lo stesso che montano anche su focus e compagnia bella?

No!
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...


Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn
  Cita messaggio
#80
Aggiornamento:
Sono sempre più in crisi! All'attuale condizione dopo due mesi di uso quotidiano della Mx5 per recarmi al lavoro , il risultato è che spendo 5 volte tanto del treno e cioè circa 260,00 € al mese (pedaggi autostradli inclusi) contro i 45,00 € dell'abbonamento e cioè 2860,00 € l'anno contro 495,00 €.
Visto e considerato che 'unico installatore che mi ha dato risposta è stato quello della Brc , costo 1800,00 , ma rimane il dubbio della bombola e di altri fattori legati alla compatibilità del 1800 cpn il Gpl... quelli della Vialle non si sono fatti più sentire.... : Hurted :.
A questo punto che faccio?:
Soluzione A Tengo la Mx5 e insisto sulla strada della trasformazione , magare cercando officine piu serie?
Soluzione B Compro un utilitaria Gpl usata per il lavoro e uso la Mx5 come macchina da passeggio ? (A questo punto mi domando cosa ho preso una Rc: Rolleyes Smile.
Soluzione C Vendo la Mx5 Rc per una buona auto a Gpl e più avanti mi compro una NB Fl per il passeggio?
Shock
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)