This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
The Bisso's Red Metal!!
Bisso Ha scritto:si infatti l'altro giorno ho controllato e i raschiavetro sono staccati di mezzo millimetro in alcuni punti, forse è anche per questo che devo lubrificare il meccanismo dei vetri elettrici ogni mese se no tendono a bloccarsi... prossimo ordine da IL prendo i raschia nuovi.

se posso consigliarti prendi quelli originali, costano di più ma la differenza c'è... Wink
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
ok grazie infatti di natura avrei puntato a quelli taroccati.
  Cita messaggio
arrivato il TR lane e i dischi forati!!

per i dischi aspetto che mi tornino i cerchi che ho mandato a raddrizzare dopo l'uscita di pista di sabato.
per il TR lane aspetto di aver voglia di buttare una giornata a tagliare e forare la macchina... e magari aspetto una giornata di sole così mi abbronzo lavorando (2 piccioni con una fava).

per ora lo ho montato sui sedili posteriori della C4 di mio padre così me lo porta a casa.
comunque pesa un quintale e mezzo! cazzius! pensavo fosse in vetroresina! :haha:
  Cita messaggio
Bisso Ha scritto:arrivato il TR lane e i dischi forati!!

per ora lo ho montato sui sedili posteriori della C4 di mio padre così me lo porta a casa.
comunque pesa un quintale e mezzo! cazzius! pensavo fosse in vetroresina! :haha:

stavo per scriverti e chiederti notizie ;-)
bene, buon lavoro!

cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
  Cita messaggio
non ho più aggiornato il 3d, posto anche qui le foto del rollbar montato
[ATTACH=CONFIG]21904[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21905[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21906[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21907[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21908[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21909[/ATTACH]


Allegati Anteprime
                       
  Cita messaggio
a breve conto di cambiare guarnizioni alle pinze freno.

poi mi è sorto un dubbio... ho visto alcune foto di mx5 col cofano leggermente sollevato nella parte del parabrezza, presumo vengano messi degli spessorini tra cerniere e cofano.
esteticamente non mi fa impazzire la cosa, ma poi ho visto che sul parafiamma c'è una guarnizione, e togliendola si otterrebbe lo stesso effetto di evacuazione del calore, ma a cosa serve quella guarnizione? non mi sembra possibile che entri acqua da lì in caso di pioggia.
toglierla è una cacata o avrebbe senso? il senso sarebbe di arieggiare di più la zona filtro...
  Cita messaggio
torna il forum e arrivano i nuovi pezzi! 33 giorni di attesa causa spedizione+dogana, e mi trovo pure le felicitazioni personalizzate!

[ATTACH=CONFIG]22591[/ATTACH]


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio
ora puoi fare sterrato con meno pensieri Big Grin
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio
ahahahah no no basta sterrato, giuro! sono sicuro che tutta quella polvere in realtà era cocaina visto la botta di vita che ho avuto :haha:

mentre ho un dubbio sullo spurgo frizione visto che in giornata ordino lo slave visto che il mio sgocciola...

prima di tutto non capisco come mai l'originale costa 90 € mentre quello di concorrenza 18!! cioè quello di concorrenza non è fatto con pezzi dei lego system?

poi, lo spurgo dei freni si fa così: valvolina chiusa e uno che pompa sul pedale, il pedale diventa dura, si tiene premuto e si apre la valvolina, l'olio misto ad aria esce, si chiude la valvolina e si tira su il pedale, e si continua finché esce solo olio...

ma per la frizione visto che se si preme va a fine corsa, quando apro la valvola il pedale va tenuto premuto fino in fondo, a metà o non va premuto per niente e si preme solo a valvola già aperta?

poi se in un futuro a breve termine valutassi di sostituire la frizione, c'è qualche guida per l'home made? immagino che vada smontata la scatola del cambio e come per magia mi trovo davanti la campana della frizione... il volano è dietro?
non mi piace scoprire le cose mentre smonto ma vorrei avere già chiaro cosa troverò... non vorrei mai che appena smonto il cambio mi esce un cinese nudo!
  Cita messaggio
ahahahah no no basta sterrato, giuro! sono sicuro che tutta quella polvere in realtà era cocaina visto la botta di vita che ho avuto :haha:

mentre ho un dubbio sullo spurgo frizione visto che in giornata ordino lo slave visto che il mio sgocciola...

prima di tutto non capisco come mai l'originale costa 90 € mentre quello di concorrenza 18!! cioè quello di concorrenza non è fatto con pezzi dei lego system?

poi, lo spurgo dei freni si fa così: valvolina chiusa e uno che pompa sul pedale, il pedale diventa dura, si tiene premuto e si apre la valvolina, l'olio misto ad aria esce, si chiude la valvolina e si tira su il pedale, e si continua finché esce solo olio...

ma per la frizione visto che se si preme va a fine corsa, quando apro la valvola il pedale va tenuto premuto fino in fondo, a metà o non va premuto per niente e si preme solo a valvola già aperta?

poi se in un futuro a breve termine valutassi di sostituire la frizione, c'è qualche guida per l'home made? immagino che vada smontata la scatola del cambio e come per magia mi trovo davanti la campana della frizione... il volano è dietro?
non mi piace scoprire le cose mentre smonto ma vorrei avere già chiaro cosa troverò... non vorrei mai che appena smonto il cambio mi esce un cinese nudo!
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)