This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Chi è causa del suo mal, pianga se stesso (il mercato moribondo dell'auto)
#51
Elwood Blues Ha scritto:a me piace la parte della macarena :haha: anzi la propongo come inno del team ciocapiat

minchia la macarena..... bravo Michi, apriamo questo sondaggio "di là"
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil

Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...
  Cita messaggio
#52
In Italia si sono vendute circa 11 auto usate ogni 10 auto nuove per molti anni, mentre negli altri paesi se ne vendevano 20 o più fino ad arrivare alle 37 dell'Inghilterra, il mercato più stabile ed evoluto.
Per comprare auto nuove bisogna essere ricchi e disposti a BUTTARE almeno il 50% del prezzo, perso durante l'utilizzo.
Se si vuole spendere poco bisogna trovare auto usate, punto.

Questo vale per ogni segmento, dalle supermini fino alle segmento F.
Altrimenti se non si vogliono buttare troppi soldi bisogna mettersi una tassa a vita per l'auto, con un bel leasing, e cambiaria ogni anno, dando la vecchia come anticipo e continuando sempre a pagare la banca per farti usare la SUA macchina.
È diventato un gioco al massacro, lo so, ma bisogna distinguere il necessario dal desiderio. Mio padre ha sempre comprato Honda usate con 200.000+ km, le teneva SENZA manutenzione finché non morivano e poi le buttava, sicuro che la spesa totale erano quei 4-5 milioni delle vecchie lire, più la benzina. Alla fine, oggi, per circa 1.000€ all'anno, il doppio di quanto spendeva lui, sarebbe un modo davvero economico per muoversi, a patto di trovare ancora auto in grado di fare 100-150.000 km senza un cambio dell'olio :haha:

Altrimenti bisogna mettersi l'anima in pace e guidare, come nel caso dell'attuale Honda jazz di casa: comprata nuova nel 2005, ad oggi con 210.000km ed un valore di circa 3000€ se non meno, a fronte dei quasi 14000 da nuova, ma che ancora da la paga a qualsiasi segmento A o B in quanto a praticità, abitabilità e capacità di carico. Perché mai dovrei vendere ora quest'auto che già non vale niente e ancora funziona? Quando ci saranno grossi lavori di manutenzione straordinaria da farci si inizierà a pensare ad una sostituta, ora la cavolata di aver perso più di 10.000€ è stata già fatta, quindi bisogna andare fino in fondo. Tanto tra 10 o 13 mila € buttati il passo è breve e più indolore della spesa per un'altra auto.
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
#53
Il risvolto positivo della questione è che il mercato dell'usato, per chi sa comprare, offre tante belle occasioni.

Dalle utilitarie di 3 anni praticamente nuove a metà o meno del prezzo del nuovo fino alle superberline (superbollo permettendo) che valgono 1/10 di quanto costavano da nuove.

Io ho deciso di comprare solo auto/moto usate (ho preso nuova solo una ottima yaris diesel nel 2006, ma dopo 3 anni l'ho data via a metà esatta del prezzo pagato). Anzi ormai su autoscout guardo solo roba pre-1992!
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#54
Demios Ha scritto:In Italia si sono vendute circa 11 auto usate ogni 10 auto nuove per molti anni, mentre negli altri paesi se ne vendevano 20 o più fino ad arrivare alle 37 dell'Inghilterra, il mercato più stabile ed evoluto.
Per comprare auto nuove bisogna essere ricchi e disposti a BUTTARE almeno il 50% del prezzo, perso durante l'utilizzo.
Se si vuole spendere poco bisogna trovare auto usate, punto.

Questo vale per ogni segmento, dalle supermini fino alle segmento F.
Altrimenti se non si vogliono buttare troppi soldi bisogna mettersi una tassa a vita per l'auto, con un bel leasing, e cambiaria ogni anno, dando la vecchia come anticipo e continuando sempre a pagare la banca per farti usare la SUA macchina.
È diventato un gioco al massacro, lo so, ma bisogna distinguere il necessario dal desiderio. Mio padre ha sempre comprato Honda usate con 200.000+ km, le teneva SENZA manutenzione finché non morivano e poi le buttava, sicuro che la spesa totale erano quei 4-5 milioni delle vecchie lire, più la benzina. Alla fine, oggi, per circa 1.000€ all'anno, il doppio di quanto spendeva lui, sarebbe un modo davvero economico per muoversi, a patto di trovare ancora auto in grado di fare 100-150.000 km senza un cambio dell'olio :haha:

Altrimenti bisogna mettersi l'anima in pace e guidare, come nel caso dell'attuale Honda jazz di casa: comprata nuova nel 2005, ad oggi con 210.000km ed un valore di circa 3000€ se non meno, a fronte dei quasi 14000 da nuova, ma che ancora da la paga a qualsiasi segmento A o B in quanto a praticità, abitabilità e capacità di carico. Perché mai dovrei vendere ora quest'auto che già non vale niente e ancora funziona? Quando ci saranno grossi lavori di manutenzione straordinaria da farci si inizierà a pensare ad una sostituta, ora la cavolata di aver perso più di 10.000€ è stata già fatta, quindi bisogna andare fino in fondo. Tanto tra 10 o 13 mila € buttati il passo è breve e più indolore della spesa per un'altra auto.

Quoto tutto, specie l'evidenziato; ormai per far funzionare le industrie bisogni rivolgersi agli acquisti di pancia abbindolando gli acquirenti con le lucine qui, l'ecologie di la, ***** e mazzi.
Dove questo non funziona, ci si inventa la scusa dell"ecologia" (parola che mi sono stufato di sentire a sproposito) con le € 4,5,6,...,n.
Nel 2002 i miei hanno buttato via la Kadett perchè ormai c'era il blocco per le cataliche; dopo 10 anni e 170 mila km fatti con l'astra, non c'è alcuna valida ragione per buttarla.
Evidentemente ora il giochino si è rotto; tanto meglio, chissà che il messaggio non arrivi a destinazione.
  Cita messaggio
#55
Si spera che arrivi... Anche perché non l'ha capito nessuno che non c'è un singolo cristiano che si compra una macchina perché è ecologica? Ma chissenefrega!!!! L'importante al massimo è che consumi poco!
Il punto poi resta sempre lo stesso, per quanto poco possa consumare per ammortizzare 10-15.000€ di perdita di km ne devi fare...infatti alla fine della fiera le auto che si vendono di più sono le classicissime panda, golf, serie 3, punto etc etc, nuove o usate che siano, giusto per confermare che tutti se ne fregano e si comprano solo auto che servono.
Matteo
~ NC 2.0L: tremate davanti al lavandino da corsa! ~


http://www.mx5italia.com/showthread.php?...gatto)-2-0

https://www.facebook.com/DriveTherapy.net
  Cita messaggio
#56
Elwood Blues Ha scritto:Nei concessionari ufficiali VW hanno troppo la puzza sotto al naso. Nel 2006 volevano la bellezza di 15.000 euro per una polo che fra poco non aveva manco le ruote. Doh

Guardacaso se vai alla seat o alla skoda (che spesso vendono pure VW in quando service partner) magicamente la musica cambia.

Anche in fiat però non si sprecano con gli sconti... : Rolleyes :

Si vede che nonostante tutto, gli va ancora troppo bene!

Pazzesco, le VW si vendono da sole, in giro ce ne sono tantissime tra audi e volkswagen, eppure dalle mie parti si è già chiuso unconcessionario storico, e se ne stà chiudendo un altro.
MX5PASSION......IO C'ERO !!!

La Giostra

  Cita messaggio
#57
A parte il fatto che si parla sempre del mercato italiano (mentre i costruttori operano su un mercato globale), secondo me i principali motivi per cui il mercato italiano italiano e' ormai asfittico sono:

1. Negli anni scorsi il mercato italiano e' stato drogato: se in certi anni si sono venduti 2.5 Mio auto in un paese era logico aspettarsi 2.0 Mio (vendite auto nuove per milione di abitanti in un mercato maturo, per non dire saturo), oggi quel mezzo milione e' gia' stato venduto e quindi deve essere sottratto dalle previsioni di vendita.

2. Visti i soldi che il nostro governo ci sfila dalle tasche, a quasi tutti rimane poco per pensare a cambiare macchina.

3. Visto il modo in cui le varia amministrazioni pubbliche trattano chi possiede un' auto, passa la voglia di farsi taglieggiare da loro. Pagare 600 neuri di IPT per mentenere degli enti inutili e parassiti come le provincie mi da ben piu' fastidio di certi optionals (per me) inutili.

Corollario fondamentale alle affermazioni di cui sopra, considerato che ormai la gente si e' stufata di sentirsi raccontare le favolette su eurotre, quattro, cinque, pippo e sulle mirabolanti innovazioni tecnologiche che si condensano in due o tre bottoncini da premere qua e la' ........ la vince il concetto del "questa ho e questa mi tengo".

Resta il fatto che se volete una Q3 o prendete quella in concessionaria con gli allestimenti, optionals e colori decisi da loro o la aspettate quattro mesi (e ringraziare perche' prima erano otto!). E se volete l' adaptive cruise control (unica innovazione che mi attira), non e' disponibile su nessun modello di Audi sotto i 60 mila neuri.
:chessygrin:


P.S. per quelli che immediatamente vorranno sapere cosa pensiamo di fare, rispondo che "queste abbiamo e queste ci teniamo".
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
  Cita messaggio
#58
Qualche tempa fa era conveniente, parlando di audi, acquistare in UK, pagare la trasformazione in LHD, la bisarca e la reimmatricolazione in italia, rispetto al prezzo della stessa identica auto qui da noi....
Come al solito siamo quelli che si fanno inc....are più facilmente!
NA 90 CV Montego Blu

"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)


"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden

Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
  Cita messaggio
#59
P&R' Ha scritto:....
Resta il fatto che se volete una Q3 o prendete quella in concessionaria con gli allestimenti, optionals e colori decisi da loro o la aspettate quattro mesi (e ringraziare perche' prima erano otto!). E se volete l' adaptive cruise control (unica innovazione che mi attira), non e' disponibile su nessun modello di Audi sotto i 60 mila neuri.
:chessygrin:
....

Tanto meglio, un'oscenità in meno in giro: Bash :!
  Cita messaggio
#60
P&R' Ha scritto:A parte il fatto che si parla sempre del mercato italiano (mentre i costruttori operano su un mercato globale), secondo me i principali motivi per cui il mercato italiano italiano e' ormai asfittico sono:

1. Negli anni scorsi il mercato italiano e' stato drogato: se in certi anni si sono venduti 2.5 Mio auto in un paese era logico aspettarsi 2.0 Mio (vendite auto nuove per milione di abitanti in un mercato maturo, per non dire saturo), oggi quel mezzo milione e' gia' stato venduto e quindi deve essere sottratto dalle previsioni di vendita.

2. Visti i soldi che il nostro governo ci sfila dalle tasche, a quasi tutti rimane poco per pensare a cambiare macchina.

3. Visto il modo in cui le varia amministrazioni pubbliche trattano chi possiede un' auto, passa la voglia di farsi taglieggiare da loro. Pagare 600 neuri di IPT per mentenere degli enti inutili e parassiti come le provincie mi da ben piu' fastidio di certi optionals (per me) inutili.

Corollario fondamentale alle affermazioni di cui sopra, considerato che ormai la gente si e' stufata di sentirsi raccontare le favolette su eurotre, quattro, cinque, pippo e sulle mirabolanti innovazioni tecnologiche che si condensano in due o tre bottoncini da premere qua e la' ........ la vince il concetto del "questa ho e questa mi tengo".

Resta il fatto che se volete una Q3 o prendete quella in concessionaria con gli allestimenti, optionals e colori decisi da loro o la aspettate quattro mesi (e ringraziare perche' prima erano otto!). E se volete l' adaptive cruise control (unica innovazione che mi attira), non e' disponibile su nessun modello di Audi sotto i 60 mila neuri.
:chessygrin:


P.S. per quelli che immediatamente vorranno sapere cosa pensiamo di fare, rispondo che "queste abbiamo e queste ci teniamo".


Aggiungiamoci gli errori passati e presenti:

- Voglia dell' italiano medio di viaggiare con auto sempre recenti e modaiole e spesso non alla sua portata economica
- Idea stupida che un'auto a 100.000km e' finita
- Rottamazioni statali selvagge che hanno portato ad un rinnovamento del 90% del parco auto circolante
- Aumenti di IPT, Bolli, Superbolli, benzina, manutenzione in generale
- Propensione dell' italiano medio a guardare piu' al discorso "auto di moda" che auto di sostanza (e quindi ad esportare tantissime auto all' estero solo perche' non vendibili perche' non piacciono)

Questo, unito al periodo economico non favorevole ha portato ad un blocco delle vendite.

Riguardo alle case costruttrici ed alle concessionarie da ex venditore vi posso dire che:

- I prezzi delle auto sono in generale troppo alti...non si possono spendere 32 milioni di vecchie lire per una Up!.
- I margini delle concessionarie sono sempre piu' limitati...mediamente hanno il 10-12% di margine sulle auto che si vendono bene, ma la concorrenza e' forte e considerando sconti medi dell' 8% senza usato capite che mandare avanti la baracca con un misero 4% di margine con gli investimenti che le case richiedono annualmente e mensilmente e' impossibile

Dove guadagnano? Sui premi al raggiungimento degli obbiettivi (ad oggi irraggiungibili), sulla manutenzione, qualcosa sul magazzino e sull' usato buono e fresco (sempre che nel giro di un anno non si rompa perche' senno' con il discorso garanzia ci devono comunque rispendere).
L'usato pero' va pagato il giusto perche' in giro ci sono un sacco di km zero ultra scontati (fatti per raggiungere gli obbiettivi di vendita, ma che vanno comunque smaltiti) ed auto ex noleggio e di importazione con prezzi concorrenziali.

Ecco che e' il cane che si morde la coda!

Ad oggi si salva un po' la struttura piccola, plurimarche, con pochissimi dipendenti se non a conduzione unica per la quale basta vendere qualche usatino da poche migliaia di euro o qualche nuovo se gli c'entra l'occhio per rimanere in piedi...i grandi invece, soprattutto se monomarchio o mono gruppo stanno cadendo come cachi maturi.

Purtroppo non e' così facile...va visto anche il punto di vista di chi vende.

Un saluto

Luca

PS: sulle francesi sapete come la penso...vedete in firma, sappiate che ha gia' 5.000km in piu', fatti tutti "moooolto tirati" e che quella che l'ha preceduta ha fatto piu' o meno gli stessi km e nello stesso modo prima di essere venduta ad un neo patentato che ancor oggi scarrozza in giro bello contento!:chessygrin:
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cambio auto, o no? Si cisco27 14 818 19-01-2025, 12:18
Ultimo messaggio: cisco27
  auto per la famiglia francesco48 9 829 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 1,486 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 7,189 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Mercato usato Tedesco .Pro e contro alessandro_sr 9 1,475 08-11-2023, 22:52
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 2,767 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 8,461 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 65,308 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 9,940 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 1,863 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!



Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)