This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Patente a2 dal 19/01/13
#21
P&R' Ha scritto:Bei tempi ...... quando andavamo alla ricerca dei mosquito (in gergo "brusajakete") dai meccanici di campagna e li elaboravamo per vedere qual era la massima velocità.
Il nostro lago salato era il rettilineo di Marola, sulla Postumia, dove lanciati in posizioni assurde i migliori passavano i sessanta.

Le tecniche di elaborazioni odierne ci facevano un baffo: marmitte fatte in casa con le bombolette spray usate, ram air a parzializzazione manuale, alimentazione dove la più banale era la benzina per modellini, poi si cominciava ad aggiungere metanolo, solventi e olii di tutti i tipi (più puzzavano meglio era).
E il principale problema era dosare la fase di lancio: troppo corta non prendeva tutti i giri, troppo lunga scoppiava prima.
Big Grin

Mitico fu lo scontro in velocita' tra me con un Piaggio Ciao con marmitta sito plus, variatore, gigler piu' grosso e scatola filtro con 4-5 buchi di cacciavite:haha: ed un Garelli Gary2 di un amico....42km/h io e 43km/h lui...dietro c'era un nostro amico con un SR 50 aprilia in rodaggio dopo aver fattp un motore da circa 140km/h:no_:
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#22
Ci mancherebbe, la mia repulsione è per l'obbligo in se non per l'uso.

Conosco dementi che lo usano e lo tolgono quando passano davanti determinati posti che non si possono far vedere col casco. :haha:

Io lo userei e l'ho usato l'80% delle volte ma in alcuni casi è proprio di troppo.
Ma siccome sono un bravo bambino, preferisco evitare questioni, elimino il problema alla radice.
NA 1.6 Montego Blue

  Cita messaggio
#23
Anche io ho smpre portato il casco, per protezione dal vento sporattutto. Avevo un Classic 50 con cilindro 70 polini in alluminio e carbu Amal da 22. Col pignone lungo faceva 130, ma ci metteva un po ad arrivarci. Ricordo un testa a testa con un Malaguti F12, perfettamente alla pari finche non decisi di mettere la V :haha:. Il Classic ce l ho ancora, non funzionante (cuscinetti di banco andati al glorioso kmtraggio di 65.000km).
'92 NAClassicRed


  Cita messaggio
#24
Mitico pero' e' lo Zip 1a serie di Alessandra (Limoncina)

Era di un mio amico: a 15 anni compro' 'sto zip e poco alla volta ci mise mano, anzi, CI MISI mano! Poi per anni non l'ha piu' usato perche' usava il Booster della sorella, fermo come pochi, ma piu' trendy.

Un giorno eravamo nel garage di sua nonna per fare dei lavoretti quando spostando una coperta vidi lo zip e dissi "e quello?" e lui "E' qui da 5/6 anni, le carene fanno schifo, ma il motore e' ancora una bomba! SE ti interessa portatelo via che a me da solo noia".

Risultato lo presi e rimisi a posto: carene verniciate (Azzurro Bmw), fascioni riverniciati (Nero opaco derivazione harley), ciclistica rifatta e fasce e pistone nuovo e lo regalai all' Ale che in quel periodo iniziava a lavorare ed aveva bisogno di un mezzo economico per spostarsi.

LO scooter aveva:

- MOdifica 70cc Malossi in ghisa ulteriormente elaborato ritoccando tutti i travasi
-Testata originale del 50cc per avere piu' compressione
- Rapporti lunghi
- Cuscinetti di banco ad alta scorrevolezza
- Carburatore 17,5mm dell' orto
- Variatore + frizione Top Performance
- Pacco lamellare in carbonio
- Scarico Sito Plus identica a quella dello Zip SP

Risultato: 120km/h ed un'accelerazione che nei primi 50mt metteva dietro i T-MaxEek

Vi dico solo che un anno lo portammo via in ferie caricandolo nel camper dei miei: a Biarritz giravamo tranquillamente in 2. Ad un semaforo mi si affiancano dei ragazzetti con gli scooter truccati e cominciano a sgassare guardandomi...io zitto, impassibile, li guardo appena giusto per dargli soddisfazione. L'Ale dietro mi fa "va bene, ho capito" e si attacca come uno zaino. Scatta il verde ed io li svernicio, inizia la salita e loro invece che arrivarmi si distanziano ancora.
Arrivo in cima alla strada, nel piazzale del faro, mi fermo, parcheggio e vadoa prendermi un gelato.
Loro arrivano, increduli, parcheggiano accanto allo zip ed iniziano a girargli intorno come se fosse un ufo e senza capire cosa avesse sotto perche' da fuori era praticamente originale!:haha::haha::haha:

So' soddisfazioni!:haha: Anche perche' a ripensarci tutti quei lavoretti li avevo fatto che avevo la loro eta'!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#25
Io avevo lo zip SP, preparato cristofolini 2.500€ della cresima spesi nel motore.
17 hp raffreddato ad acqua, per 75 kg.
Avevo rimosso tutto apparte il faro davanti. :haha:
Mi ricordo la prima pistata a corridonia, avevamo il jumpy pieno, tra tute minimoto scooter e cane. Che anni !!!
( ovvero 7 anni fa)
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.

Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
  Cita messaggio
#26
alessioattorresi Ha scritto:Io avevo lo zip SP, preparato cristofolini 2.500€ della cresima spesi nel motore.

mai visti così tanti soldi in 25 anni dai miei parenti :blink_:
  Cita messaggio
#27
Fly Lemon Ha scritto:L'Ale dietro mi fa "va bene, ho capito" e si attacca come uno zaino.

immaginando la scena per poco non sveglio il quartiere :buahah::buahah::buahah::buahah:
Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente.
  Cita messaggio
#28
Te l'avrei fatta vedere dal vivo! Scatta il verde, gas a palla, entrambi puntati in avanti per evitare che si alzasse il muso, lo scooter parte a cannone e gli altri fermi al palo! Io guardo sullo specchietto, li vedo basiti e scoppio a ridere come un pazzo, mentre l'ale mi dice "Bene, ora che li hai massacrati psicologicamente con IL MIO motorino, puoi anche rallentare" ed io "ma come, proprio ora che iniziano le curve e posso fargli venire dei complessi a vita???? Mai!!!"Big Grin

Da lì in poi e' stato strepitoso! In uscita sentivi proprio il muso quasi alzarsi ed il motore che girava pieno a 7/8000giri con una coppia da favola...ed il bello che alla fine era da fuori il massimo dell' anonimicita' perche' a vederlo da fuori era (ed e') solo uno Zip 1a serie, freni a tamburo, azzurro chiaro (quasi un grigio) con solo la marmitta dell' SP e la sella biposto!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#29
qualche consiglio sulla "prima moto"????
la scelta sarebbe tra er 6n di cui sinceramente non vado pazzo....ma a livello di prezzo sarebbe la più economica
shiver 750 potrei stare sui 4000€ con passaggio e depotenziamento (usato del 2008 meno di 10k km)
xj6 non mi dispiace ma sicuramente è inferiore alla shiver e come prezzo siamo li li (vari usati anche recenti attorno ai 4000€Wink
monster vari li scarterei a prescindere perché troppo cari
  Cita messaggio
#30
Fly Lemon Ha scritto:Mitico pero' e' lo Zip 1a serie di Alessandra (Limoncina)

Era di un mio amico: a 15 anni compro' 'sto zip e poco alla volta ci mise mano, anzi, CI MISI mano! Poi per anni non l'ha piu' usato perche' usava il Booster della sorella, fermo come pochi, ma piu' trendy.

Un giorno eravamo nel garage di sua nonna per fare dei lavoretti quando spostando una coperta vidi lo zip e dissi "e quello?" e lui "E' qui da 5/6 anni, le carene fanno schifo, ma il motore e' ancora una bomba! SE ti interessa portatelo via che a me da solo noia".

Risultato lo presi e rimisi a posto: carene verniciate (Azzurro Bmw), fascioni riverniciati (Nero opaco derivazione harley), ciclistica rifatta e fasce e pistone nuovo e lo regalai all' Ale che in quel periodo iniziava a lavorare ed aveva bisogno di un mezzo economico per spostarsi.

LO scooter aveva:

- MOdifica 70cc Malossi in ghisa ulteriormente elaborato ritoccando tutti i travasi
-Testata originale del 50cc per avere piu' compressione
- Rapporti lunghi
- Cuscinetti di banco ad alta scorrevolezza
- Carburatore 17,5mm dell' orto
- Variatore + frizione Top Performance
- Pacco lamellare in carbonio
- Scarico Sito Plus identica a quella dello Zip SP

Risultato: 120km/h ed un'accelerazione che nei primi 50mt metteva dietro i T-MaxEek

Vi dico solo che un anno lo portammo via in ferie caricandolo nel camper dei miei: a Biarritz giravamo tranquillamente in 2. Ad un semaforo mi si affiancano dei ragazzetti con gli scooter truccati e cominciano a sgassare guardandomi...io zitto, impassibile, li guardo appena giusto per dargli soddisfazione. L'Ale dietro mi fa "va bene, ho capito" e si attacca come uno zaino. Scatta il verde ed io li svernicio, inizia la salita e loro invece che arrivarmi si distanziano ancora.
Arrivo in cima alla strada, nel piazzale del faro, mi fermo, parcheggio e vadoa prendermi un gelato.
Loro arrivano, increduli, parcheggiano accanto allo zip ed iniziano a girargli intorno come se fosse un ufo e senza capire cosa avesse sotto perche' da fuori era praticamente originale!:haha::haha::haha:

So' soddisfazioni!:haha: Anche perche' a ripensarci tutti quei lavoretti li avevo fatto che avevo la loro eta'!

Minkia complimenti....te con uno zip con quella "elaborazione" (la metto tra parentesi perchè è una vera e propria elaborazione base) sei riuscito ad ottenere tali risultati? ahh dimenticavo, carburatore 17.5 e cuscinetti ad alta scorrevolezza nei piaggio per quanto mi riguarda erano di serie e poi la sito plus è pure marmitta hahahah dai..... Smile cavolo ti faccio l'elenco di cosa monta in mio Derbi Gp1 Racing (con motore piaggio) in garage non finisco + Smile
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Domani ho l'esame per la patente B+ Gagio 23 4,291 20-12-2013, 19:28
Ultimo messaggio: Gagio
  Rinnovo patente a Milano namrocko 23 7,327 28-08-2012, 15:46
Ultimo messaggio: namrocko
  Al Canga ubriaco ritirano la patente e sequestro RC!!! cangaceiro 124 15,223 26-08-2010, 09:53
Ultimo messaggio: lossf
  Cercasi Moto 125 da patente B Mrk 32 7,395 08-06-2010, 13:21
Ultimo messaggio: pollice
  Patente moto lukat 31 6,229 27-05-2010, 21:58
Ultimo messaggio: Mr.X
  Motorino e patente B Elysa 13 2,530 09-04-2010, 09:57
Ultimo messaggio: smoke
  Moto si o Moto no ? Patente A2 pcasaran 33 7,691 02-07-2008, 12:16
Ultimo messaggio: pcasaran



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)