Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
ma che hai combinato con quei tubi?
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
Scusa, il tubo piu' in basso nella foto, parte dal D1 e va.... dove? a monte della farfalla?
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
Allora.
In origine funziona cosi': guardando la foto, i vapori vengono spostati da destra a sinistra. Il plenum di aspirazione succhia i vapori attraverso un tubicino che lo collega al coperchio, foro di sinistra; su questo tubicino c'e' una valvola PCV che regola il flusso.
Per evitare che il plenum succhi cercando di creare il vuoto (!) a destra sul coperchio c'e' un foro da cui l'aria entra per cmpensare quella che viene tirata fuori da sinistra.
Quest'aria non puo' essere aria "normale", ma dev'essere pulita, quindi questo foro e' collegato tramite un altro tubicino al collettore grosso DOPO il filtro aria, in modo che l;aria che entra nel coperchio (e che poi insieme ai vapori olio finisce nell'aspirazione, e quindi nei cilindri) sia anch'essa aria filtrata.
2 strade:
1) Conservativa
Devi intercettare il flusso che dal foro di sinistra va al plenum. Cioe' dal foro di sinistra, lasciando la valvola pcv li' al suo posto, il tubo finisce nella oil tank. Dalla oil tank parte un secondo tubo che va al plenum.
In poche parole la oil tank deve fare da bypass tra coperchio e plenum.
IMPORTANTE:
controlla che la tua catch tank non sia cosi' (i due connettori avvitati dentro il coperchio e poi ciao):
[ATTACH=CONFIG]36586[/ATTACH]
Succederebbe che l'olio appena entrato verrebbe subito risucchiato nel foro di uscita, quindi come non averla messa.
Se fosse cosi' la situazione, puoi creare una paratia che separa i fori di ingresso e uscita:
[ATTACH=CONFIG]36587[/ATTACH]
e allora le scorie andrebbero a depositarsi anziche' venir subito risucchiate.
In alternativa internamente al foro di ingresso metti un tubicino che va vicino al fondo della tanichetta, e il foro di uscita rimane "alto". Stesso risultato, allontani foro di ingresso e uscita.
2) Brutale e ignorante: fai fuori il sistema PCV, e tappi il foro sul plenum da cui si aspira l'aria.
Unisci semplicemente i due fori sul coperchio con una T e porti tutto nella oil tank, lasciando che la melma ci si depositi per "troppo pieno".
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Grazie mille son qui per imparare e mi fa piacere ricevere consigli.
Comunque nel D1 dovrò quindi fare una paratia interna in qualche modo, visto che dentro è praticamente vuoto, come nella prima immagine che hai messo :fuite:
05-03-2015, 00:22 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-03-2015, 00:25 da Gagio.)
Gagio un abBANnato ha sempre un posto in prima fila
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 11,225
Come era il mio.... se hai voglia fai una paratia, altrimenti ci colleghi un tubo di gomma che dal foro di entrata arriva a circa meta' vaschetta (ricordati poi se trovi l'indicatore esterno di livello vicino alla meta', di svuotare la vaschetta!):
[ATTACH=CONFIG]36588[/ATTACH] Cosi' allontani fori di ingresso e uscita
Oppure fai come me, via la menata della valvola PCV e scarico "naturale" nella vaschetta (non credere che non funzioni, ho circa 2 dita di melma in poco piu' di 5mila km)
Arancia Meccanica London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
------------------------------------------------------------------- Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------ Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------