This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
sensore temp.
#1
spero di essere più fortunato dell'ultima volta che ho chiesto...nessuno ha risposto.
dopo tanto me l'ha fatto di nuovo..cioè la ventola non è partita,credevo di aver risolto spruzzando un po'
di ravviva-contatti ma evidentemente non serve..ora vorrei cambiare il sensore temperatura,quello posto
sotto le bobine e qua arriva il problema...come si fa a toglierle?...c'è quel maledetto dado inferiore che crea
problemi...su un sito francese dicono che sulle bobine il foro inferiore è asolato,cioè aperto,perciò basterebbe togliere le 2 viti superiori e solo allentare quella infer.e sfilarlo...ma resta sempre il problema di mettere la mano li sotto....qualcuno l'ha fatto o visto fare?...ci sono quei tubicini situati a fianco che impediscono
di infilare il braccio...non so...si possono smontare?....ogni opinione-consiglio è bene accetto...grazie.
vi saluto..
  Cita messaggio
#2
Fai fare il lavoro ad un meccanico, sicuramente avrà utensili adatti e più manualità.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#3
Rava..francamente avrei preferito una risposta più"tecnica"..ma va bene cosi..ti ringrazio.
Comunque..il pacco bobine l'ho smontato tranquillamente(o quasi)..facilitato dal fatto che la vite inferiore mancava,evidentemente il precedente proprietario,dopo aver smontato il pacco,ha pensato bene di non rimettere la vite inferiore...comunque le 2 viti superiori erano massacrate(e qui devo dare ragione a Rava),la parte anteriore del dado era arrotondata,facendo girare la chiave a vuoto..fortunatamente con una limetta sono riuscito a ripristinare un pochino i lati del dado ed inserire la chiave a stella da 12..riuscendo a svitare.
probabilmente ho scoperto la causa della mancata(molto rara) partenza della ventola.
probabilmente il connettore, che si trova proprio sul sensore temperatura acqua, non era agganciato perfettamente in quanto sono riuscito a sganciarlo senza l'aiuto di un cacciavitino sulla linguetta..effettivamente dopo,agganciatolo bene(sentendo il clak ),senza il cacciavite non si separava..
stamattina ho rimontato il tutto ed ho usato l'auto per un 30 km...sia in tang.che in città..tutto ok..almeno per il momento..in seguito se dovesse ripresentarsi il problema faccio che cambiare 'sto benedetto sensore..
tanto,adesso,per smontare il tutto ci metto,forse,45/60 min.
vi saluto...




.
  Cita messaggio
#4
In effetti la mia risposta può sembrare un pò brusca, anche perchè onestamente non avendo mai avuto la necessità di lavorare li dietro non avrei saputo aiutarti in maniera più dettagliata. Diciamo che a mio avviso la cosa pericolosa del farsi i lavori da se è il classico imprevisto; lavorando in spazi angusti succede spesso di puntare un bullone storto e rovinare il filetto, magari perchè non si ha una chiave con una conformazione particolare. Ben venga farsi i lavori in casa se si è pratici ed appassionati ma alcuni secondo me sono da evitare se non si vuole rischiare di tribolare per delle stupidaggini.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#5
Rava..non ci sono problemi..il fatto che a volte non ci siano risposte a certe domande è perchè uno non le puo dare...
questo l'avevo messo in conto...e devo convenire con te che alcuni fanno dei pasticci grossi volendo fare da se...
però è altrettanto vero che se uno non prova difficilmente acquisterà un po' di praticità...
ti saluto..
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sensore temperatura olio spiderman 22 10,511 15-05-2023, 19:59
Ultimo messaggio: marco_zanna
  Sensore giri mx5 nb apnove 38 11,738 12-10-2022, 14:18
Ultimo messaggio: marcomelani3@gmail.com
  [NA] riposizionare sensore ventola radiatore Dragone81 3 1,811 24-10-2020, 19:05
Ultimo messaggio: Dragone81
  [NA] NA 1.6 90HP - sensore camma opa 5 3,197 12-12-2019, 19:59
Ultimo messaggio: lsdlsd88
  [NB/NB FL] Sensore temp acqua per indicatore cruscotto Tompago 0 1,496 13-08-2019, 00:28
Ultimo messaggio: Tompago
  [NB FL] sensore albero motore gibo51 2 4,304 07-01-2018, 10:41
Ultimo messaggio: gibo51
  Sensore livello carburante thesmall13 8 4,366 30-12-2016, 17:59
Ultimo messaggio: thesmall13
  Quale sensore per manometro olio nb? MacchiaNera 5 2,832 10-11-2015, 17:36
Ultimo messaggio: MacchiaNera
  fili sensore velocità gibo51 3 2,246 20-04-2015, 00:01
Ultimo messaggio: Lucat91
  sensore giri-spaccato tecnico- davifigo 0 1,302 17-04-2015, 22:03
Ultimo messaggio: davifigo



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)