lanf e tuscany dicono che è più impreciso... comunque loro 2 hanno tenuto la 4,1 di serie che abbinata al 6 marce è corta.
Credo che più o meno corrisponda al 5m con 4,78.
certo tra cambiare conica o cambiare il cambio, costa meno la conica, almeno credo... però sicuramente l'ultima marcia è più corta.
Da qualche parte ci sono le tabelle con le rapportature delle marce e le combinazioni con le varie coppie coniche. Shark aveva anche fatto una tabella.
Il 6 marce non credo sia più fragile contando che pesa anche di più (immagino sia perchè lo hasnno rinforzato). E poi se lo montano sulle sport da 146cv non mi preoccuperei, a meno che turbizzi.
Visto come la tua prende i giri (hai coppia da vendere e puoi tirare rapporti ragionevolmente lunghi) se accorci troppo ti trovi a limitatore presto. Io valuterei il 6 marce magari tenendo la 4,1
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...pia-conica
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...t=rapporti
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
30-10-2013, 17:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-10-2013, 17:31 da yuza.)
Dal file excel:
il 5 marce con la 4,3 e il 6 marce con la 4,1 hanno l'ultimo rapport praticamente equivalente (ma in mezzo hai una marcia in più, quindi meno calo di giri a ogni cambiata)
a pari conica (4,1) invece col 6 marce hai la 5a come la tua attuale 4a, dalla 1a alla 4a più corte e la 6a da "allungo"
due valide alternative..!
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
Ummmmmmmmmmm, beh un 6 marce a poco dove lo trovo? In condizioni decenti... Tanto smontare il cambio della miata è un gioco... e per provare è un fatto plug & play^^
Nordshleife LOVE
Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
Opensky? Mg1966? Sfascio?
Lascerei perdere UK che di trasporto ti costa come una macchina nuova....
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
Bisso Ha scritto:lanf e tuscany dicono che è più impreciso... comunque loro 2 hanno tenuto la 4,1 di serie che abbinata al 6 marce è corta.
Credo che più o meno corrisponda al 5m con 4,78.
certo tra cambiare conica o cambiare il cambio, costa meno la conica, almeno credo... però sicuramente l'ultima marcia è più corta.
Confermo.
Anche a Misano, quando io e Tuscany giravamo vicini, dovevo scalare in terza marcia
nei punti dove lui teneva la quarta...
...idem nel rettilineo con le due semicurve, io mettevo la quinta SENZA arrivare a tirarla tutta,
lui mi pare che addirittura abboccasse la sesta!
Credo di aver fatto miracoli per stare a un paio di secondi da Giuseppe
con l'assetto della LIDL, tanti CV in meno e una rapportatura stradale!
Ma il Motorsport, si sa: "a parità di manico, se spendi, VINCI!" :happy:
1.8, conica 4.1 e 6m sono un setup eccellente. Hai sempre due marce in coppia, pochissimo calo tra una marcia e l'altra e non sei troppo corto in autostrada (115 Km/h a 3800 giri).
Di contro il 6m ha una manovrabilità un poco più critica del 5m, bisogna essere molto precisi con i movimenti della leva, altrimenti è un attimo fare un 4°-3° invece di un 4°-5° o viceversa. Le marce entrano che è una bellezza, a Imola ho fatto anche un 4°-1° ed è entrata come una fucilata, per fortuna che sono sempre progressivo a rilasciare la frizione e ho evitato danni.
Mettere la retro è un pò più complesso, la molla è duretta.
E' anche vero che i nostri cambi sono usati e arrivano dall'Inghilterra da NBFL Sport, costo circa 700 euro spediti.
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
Nordshleife LOVE
Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
namrocko Ha scritto:Ragazzi, se avete video postateli qui'!!! http://www.llcc.it/YetAnotherForum.NET/y...post244428 questo è per i video belli, mica per i miei "parkinson movies"! :haha:
Ha ha ha... si sa mai, si vince una gopro^^
Nordshleife LOVE
Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
|