Ciao ragazzi un carrozziere mi ha fatto un ottimo prezzo ma mi ha detto che non ha il forno per l'asciugatura e che quindi, a detta sua, la vernice potrebbe risultare un pelo più ruvida una volta asciugata.
Poi mi ha fatto vedere una Z3 appena fatta e io sinceramente non ho notato differenze, ma non sono un esperto.
Che ne pensate?
Location: Sicilia
Regione/Stato: Sicilia
Modello:
Per quel che so io mica metti l'auto in formo per asciugarla, ce la metti proprio per verniciarla. La funzione del forno del carrozziere non si limita alla fase di asciugatura della vernice, bensì al suo interno ci dovrebbero essere temperatura e umidità ottimali alla stesura della vernice, nonché l'assenza di polvere e la presenza di canali di aspirazione che appunto aspirano via le particelle di vernice che restano nell'aria che potrebbero depositarsi sullo strato di colore steso sulla carrozzeria.
Non ne ho idea sinceramente, però googlando sembra essere una pratica che qualcuno fà, ho visto parecchi post a riguardo sul forum delle 500.
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Vabbè che a Roma e giù di li fa spesso caldo, è secco, non tira aria piena di sabbia....ma fare un'auto di questi tempi senza le attrezzature adeguate = porcata parecchio porcata. = buttare i soldi nel cesso.
03-12-2013, 19:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-12-2013, 20:13 da Fly Lemon.)
Le cabine di verniciatura sono cabine, come detto, in cui ci sono temperature e umidita' controllate e soprattutto aspiratori con appositi filtri per evitare che lo "spolvero" di vernice (ovvero microgranelli di polvere che rimangono in sospensione) possa ricadere sulla vernice appena stesa dando un senso di ruvidita' al tatto.
Dopo aver steso la vernice si passa all'essiccazione della stessa, che avviene ad una temperatura di circa 80° all' interno della stessa cabina: ecco perche' si chiama "Forno".
Diciamo che non ci sono controindicazioni a non usare il forno: solo tempi di essiccazione piu' lunghi e, appunto una certa rugosita' che comunque puo' essere risolta.
Come diceva Slide fino a qualche anno fa sulle auto d'epoca e soprattutto sulle fiat 500 restaurate in casa era abbastanza comune verniciarle in garage senza forno.
Come risolvere pero' la questione "rugosita'"? Semplice, per quanto un po' lungo: una volta asciugata la vernice si deve ricarteggiare tutta la carrozzeria con carta vetrata grana 2000 o 2500 (piu' e' fine e meglio e') bagnata in acqua. Finito di carteggiare si passera' poi ad una lucidatura e tornera' la lucentezza e l'effetto liscio.
A me capita spesso di fare bricolage e di verniciare qualcosa (mai auto complete, ma cerchi, paraurti, lamierini ecc. mi capita abbastanza spesso) e quando lavoro sulle lamiere, per ovviare alla mancanza del forno, uso proprio questo metodo.
PS: per chi non e' del mestiere o non e' a contatto costantemente con le auto (vedi venditori, carrozzieri, meccanici, appassionati oltre misura ecc.ecc.) , se chi vernicia sa il fatto suo, se l'ambiente in cui vernicia e' perfettamente pulito ed isolato e' difficle notare le differenze, se non al tatto
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
Che belli i post dove si impara qualcosa.
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche
«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)
«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman