Un saluto a tutti, non so se sto' scrivendo nella sezione giusta, se fosse quella sbagliata chiedo ai moderatori di rettificare spostando il tutto.
Da anni mi dico che un giorno comprerò una MX5, ogni tanto la fiamma si riaccende ed eccomi di nuovo qua.
Oggi mi telefona un'amico, dicendomi che un suo amico ha una MX5 1.8 del 1994 da dare via a costo quasi zero perchè ha problemi al motore, credo comunque che si accenda.
Non ho ancora informazioni dettagliate, appena possibile pubblicherò foto e info.
Presumo però che se la vuole dare via, vuol dire che il problema è serio, c'è da dire anche che oggi i meccanici chiedono cifre esose, e quindi si fa presto a decidere di ritenere non conveniente certi tipi di interventi...
Non ho ancora deciso nulla, anche perchè la notizia è fresca, ci devo pensare sopra, ma c'è da dire però che essendo del 1994 fra una quindicina di giorni si può fare ASI, quindi con passaggio ridotto e tutte le agevolazioni del caso, quindi i costi sono bassi.
Più che altro vorrei chiedere a voi esperti se il gioco vale la candela, considerando la situazione peggiore, cioè la sostituzione del motore e relativa reperibilità/compatibilità/costo.
Preciso che di meccanica me la cavo, e quindi il 90% dei lavori sarei in grado di farmeli da solo.
Sono interessato alle vostre opinioni per farmi un'idea di quello che dovrei aspettarmi...
Ringrazio in anticipo chiunque interverrà.
Da anni mi dico che un giorno comprerò una MX5, ogni tanto la fiamma si riaccende ed eccomi di nuovo qua.
Oggi mi telefona un'amico, dicendomi che un suo amico ha una MX5 1.8 del 1994 da dare via a costo quasi zero perchè ha problemi al motore, credo comunque che si accenda.
Non ho ancora informazioni dettagliate, appena possibile pubblicherò foto e info.
Presumo però che se la vuole dare via, vuol dire che il problema è serio, c'è da dire anche che oggi i meccanici chiedono cifre esose, e quindi si fa presto a decidere di ritenere non conveniente certi tipi di interventi...
Non ho ancora deciso nulla, anche perchè la notizia è fresca, ci devo pensare sopra, ma c'è da dire però che essendo del 1994 fra una quindicina di giorni si può fare ASI, quindi con passaggio ridotto e tutte le agevolazioni del caso, quindi i costi sono bassi.
Più che altro vorrei chiedere a voi esperti se il gioco vale la candela, considerando la situazione peggiore, cioè la sostituzione del motore e relativa reperibilità/compatibilità/costo.
Preciso che di meccanica me la cavo, e quindi il 90% dei lavori sarei in grado di farmeli da solo.
Sono interessato alle vostre opinioni per farmi un'idea di quello che dovrei aspettarmi...
Ringrazio in anticipo chiunque interverrà.