Mi e' venuta la pelle d'oca ed il pisello moscio moscio a leggere tutte le cazza scritte!
Dico solo...........se un non sa con certezza nn scriva almeno la gente nn si confonde! :deg:
alessandrogelsi Ha scritto:Mi e' venuta la pelle d'oca ed il pisello moscio moscio a leggere tutte le cazza scritte!
Dico solo...........se un non sa con certezza nn scriva almeno la gente nn si confonde! :deg:
esplicati
La MX Speed e' conforme in tutto e per tutto all'europea anche il taco che ha la doppia indicazione va bene per il collaudo
quindi nn c'e' da cambiare nulla!
Il container costa circa 2000 euro ma per 3 macchine circa 1700 se lo fermate in DDD
Targarla in Germania per poi targarla in Italy ha un costo di circa 600 euro
Ma si puo tranquillamente fare l'EU anche direttamente in Italia e quindi targare con circa 500 euro traduzione compresa
Quindi se tre persone si mettono daccordo a prendere la Speed ed hanno un referente in USA con circa 15 mila euro si fa tutto
E' vero che con 20 mila si compra la NC nuova ma la Speed e' passione pura.
A Pisa ce ne sono 2 e nn riesco a comprarle!!!!
alessandrogelsi Ha scritto:La MX Speed e' conforme in tutto e per tutto all'europea anche il taco che ha la doppia indicazione va bene per il collaudo
quindi nn c'e' da cambiare nulla!
Il container costa circa 2000 euro ma per 3 macchine circa 1700 se lo fermate in DDD
Targarla in Germania per poi targarla in Italy ha un costo di circa 600 euro
Ma si puo tranquillamente fare l'EU anche direttamente in Italia e quindi targare con circa 500 euro traduzione compresa
Quindi se tre persone si mettono daccordo a prendere la Speed ed hanno un referente in USA con circa 15 mila euro si fa tutto
E' vero che con 20 mila si compra la NC nuova ma la Speed e' passione pura.
A Pisa ce ne sono 2 e nn riesco a comprarle!!!! 
Se fosse come dici tu allora qui dentro siamo tutti *****, o nessuno di noi è informato bene.
Mi piacerebbe sapere perchè chi importa auto dagli States per mestiere mi ha sparato oltre 10.000€ (più il costo dell'auto) per averla.
Ripeto: se fosse come dici tu qualcuno qui dentro ce l'avrebbe già da un pezzo sotto il *****.
e ma il gelsi essendo del mestiere conosce gli agganci, ovvio che l'importatore ci deve guadagnare
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Lupocattivo Ha scritto:Mi piacerebbe sapere perchè chi importa auto dagli States per mestiere mi ha sparato oltre 10.000€ (più il costo dell'auto) per averla.
Partendo dal prezzo in USA:
+ 20% IVA
+ 10% dazio doganale di importazione
+ trasporto 2000-2500
+ guadagno importatore, variabile ma direi minimo 3000 altrimenti non si muove
+ Spese di omologazione (dipende...)
Location: Mantova
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
Shizen Ha scritto:P & R' Ha scritto:Non so quanti di voi la hanno provata e guidata per un paio d'ore.
Secondo me, l'unica cosa valida della MSM e' l' assetto.
Piuttosto che sbavare su cose che non si possono avere (la MSM), deludenti (il motore) o che sono solo estetica (gli spoilers) suggerirei di cercare di capire che componenti montava (ammo, molle, barre, end links ...).

io mi ripeto, è il fatto di avere 180 equini legali che mi stuzzica...
Ma i cavalli devono essere messi nel posto giusto. In alto!
Quelli della MSM sono deludenti. Una macchina che fino a 5500-6000 tira e poi muore non e' una macchina, e' un turbonafta.
Quando ho provato a tirarci dentro un po', la MSM mi ha ripetutamente tagliato quando stavo per cominciare a "sentire" qualcosa.
Imbarazzante.
Meglio la S2000 EU Spec.
Infinitamente meglio la S2000 US Spec (200 cc in piu', 1000 rpm in meno, ma tira bene da 2500 rpm in su)
Ha fatto benissimo Mazda a modificare l' erogazione della NC.
Speriamo in quella.
:chessygrin:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
Fra i primi post:
smoke Ha scritto:costo auto:
da 10'000 A 15'000$
trasporto:
ca 2000$
Dazi e IVA:
10% di dazio UE su trasporto piu' costo (anche se si puo' barare un po' abbassando la fattura)
quindi 13200-18700$
21% di IVA (in Belgio, ma in I e' simile) sul tutto.
quindi 16000 - 22600$
Pare che quindi con 13000 / 18000euro si abbia una mazdaspeed.
Quotazione simile a quella di una bella NB FL degli stessi anni.
Caro Gelsi,
felice di sapere che qualcuno qui ha l'esperienza pratica.
Come vedi la matematica non e' un'opinione, i conti devono essere gli stessi per tutti.
Il buco nero sono le carte. Infatti e' li' che l'importatore gioca la sua parcella.
Purtroppo per la Mazdaspeed non c'e' il COC altrimenti sarebbero 100e.
Se tu dici 600e, sappi che il meno che mi hanno chiesto quassu' sono 1500e.
Piu' il costo della solita immatricolazione belga (700e, come in Italia) che non te li toglie nessuno.
Se tu sai di vie preferenziali, facci sapere!
Inoltre riguardo i fanali sia il venditore in D che quello in NL mi hanno confermato che NON sono omologati CE e almeno per la parte formale loro hanno dovuto montare quelli di una normale FL.
Tutto quanto riportato e' un buon riferimento per chi non vuole sorprese.
Saluti
Smoke
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Location: Casa Mia
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
P & R' Ha scritto:Ma i cavalli devono essere messi nel posto giusto. In alto!
Quelli della MSM sono deludenti. Una macchina che fino a 5500-6000 tira e poi muore non e' una macchina, e' un turbonafta.
Quando ho provato a tirarci dentro un po', la MSM mi ha ripetutamente tagliato quando stavo per cominciare a "sentire" qualcosa.
Imbarazzante.
Meglio la S2000 EU Spec.
Infinitamente meglio la S2000 US Spec (200 cc in piu', 1000 rpm in meno, ma tira bene da 2500 rpm in su)
Ha fatto benissimo Mazda a modificare l' erogazione della NC.
Speriamo in quella.
:chessygrin:
i motori turbo (praticamente tutti) sono così. è difficilissimo che superino i 6000 giri.
un amico che lavora nell'automotive (sponda Gruppone Italico..non vendite eh...  "altro") mi ha detto che durate un viaggio in USA aveva un "collega" che la possedeva, e gli ha fatto fare un giro... era "chippata" (posso chiedere da chi, se volete), mi ha detto che come motore turbo era fantastico. lui ne ha provati tanti.
confermo quello detto sull' assetto. perfetto.
1991 NA V-special BRG....work in progress..........
MattMPS Ha scritto:i motori turbo (praticamente tutti) sono così. è difficilissimo che superino i 6000 giri.
Alcuni si. La mia vecchia 200SX tirava allegramente fino al limitatore a 7500, prima e dopo la cura Soli.
Questa è la rullata che feci a Vallelunga prima delle modifiche:
![[Immagine: rullata.jpg]](http://xoomer.virgilio.it/cop/foto/rullata.jpg)
Come puoi vedere potenza costante fino a 6800 giri.
Interessante, ma OT, il bassissimo assorbimento della trasmissione, nonostante un autobloccante a slittamento limitato (non Torsen), notoriamente mangia-potenza. Ma è lì che il preparatore bravo sa fare miracoli. Le 200SX non trattate assorbono 15-20 cv in più a 6500 giri.
Ciao, Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
|