This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Parliamo di alberi a cammes
#51
:haha: :haha: Vedrai che cf maggiorato, pulegge e centralina le monteró tra non tantissimo e tutto assieme e il lavoro verrà eseguito da un preparatore Lotus per il challenge a Bologna quindi dai verrà fuori un bel lavoro spero...per ora ancora non l'ho montata perché non ho ancora stretto bisogno di mappare... Smile Smile
  Cita messaggio
#52
Giova636 Ha scritto::haha: :haha: Vedrai che cf maggiorato, pulegge e centralina le monteró tra non tantissimo e tutto assieme e il lavoro verrà eseguito da un preparatore Lotus per il challenge a Bologna quindi dai verrà fuori un bel lavoro spero...per ora ancora non l'ho montata perché non ho ancora stretto bisogno di mappare... Smile Smile
Alessandro Romani????

Cmq scrivevo che io un paio di pulegge le ho, se le vuoi fai un fischio.
  Cita messaggio
#53
pierpower Ha scritto:lo stechiometrico lo si usa solo ed esclusivamente per le emissioni.

sgarrare di un niente lo stechiometrico vuol dire aumentare di decine di volte l'emissione di ossidi di azoto (NOx).

per consumare poco serve andar magri
per la potenza serve andar grassi.
per l'euro 3,4,5,6, serve lo stechiometrico.

per cui le euro 4 consumano di più di quanto potrebbero.
emettono meno ossidi di azoto e monossido di carbonio (dannosi per la salute) ma emettono più CO2 (anidride carbonica) che invece è assolutamente innocua per la salute ma causa il global warming

Sono sostanzialmente d'accordo tranne un paio di cose:

- Per consumare poco devi andare magrissimo e girare a bassi giri e con fasature blande, che privilegino la coppia a bassi giri, con incrocio ad hoc per evitare che parte della benza aspirata esca dallo scarico.
- Per avere potenza devi andare magro e girare ad alti giri con molto incrocio, coppia spostata agli alti, ma con consumi piu' alti perche' parte della benza se ne uscira' fuori dallo scarico per via degli incroci specifici
- Per avere affidabilita' devi andare grasso per abbattere le temperature (e non solo), ma i consumi di alzano.

Diciamo che oggi si cerca di stare sullo stechiometrico per un discorso di emissioni (come hai giustamente sottolineato), altrimenti per un discorso di affidabilita' si andrebbe sempre un pelo piu' grassi di quello che serve (come le auto di una volta).
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#54
Giova636 Ha scritto::haha: :haha: Vedrai che cf maggiorato, pulegge e centralina le monteró tra non tantissimo e tutto assieme e il lavoro verrà eseguito da un preparatore Lotus per il challenge a Bologna quindi dai verrà fuori un bel lavoro spero...per ora ancora non l'ho montata perché non ho ancora stretto bisogno di mappare... Smile Smile

Per come sono fatto io, preferisco sempre fare un lavoro alla volta altrimenti non capisci se e quanto guadagni e soprattutto cosa e' che ti ha portato beneficie cosa e' che eventualmente ti ha tolto qualcosa.

Magari la camma ti ha tolto ai bassi, ma il CF ti ha avvantaggiato ai bassi....in totale va tutto bene, ma tu non sai a chi dire "bravo"Big Grin e soprattutto non sai come poter eventualmente correggere il problema...magari hai ampi spazi di manovra per migliorare, ma non lo sai o non riesci a rendertene conto

Io monterei le pulegge con fasatura come da stock, monterei il CF e mapperei: vedrei se rispetto a stock ho ottenuto dei vantaggi, ma soprattutto dove ho guadagnato. Dopodiche' passerei a provare le fasature delle camme, e mi farei un' idea. Trovata la fasatura che ti piace di piu' passerei a ritoccare la mappa per adeguare al meglio l'iniezione alla nuova fasatura delle camme.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#55
Fly Lemon Ha scritto:Per come sono fatto io, preferisco sempre fare un lavoro alla volta altrimenti non capisci se e quanto guadagni e soprattutto cosa e' che ti ha portato beneficie cosa e' che eventualmente ti ha tolto qualcosa.

Magari la camma ti ha tolto ai bassi, ma il CF ti ha avvantaggiato ai bassi....in totale va tutto bene, ma tu non sai a chi dire "bravo"Big Grin e soprattutto non sai come poter eventualmente correggere il problema...magari hai ampi spazi di manovra per migliorare, ma non lo sai o non riesci a rendertene conto

Io monterei le pulegge con fasatura come da stock, monterei il CF e mapperei: vedrei se rispetto a stock ho ottenuto dei vantaggi, ma soprattutto dove ho guadagnato. Dopodiche' passerei a provare le fasature delle camme, e mi farei un' idea. Trovata la fasatura che ti piace di piu' passerei a ritoccare la mappa per adeguare al meglio l'iniezione alla nuova fasatura delle camme.


Sono d'accordo sul discorso di fare i lavori uno per volta, ma la mappa la devi fare dopo ogni modifica, altrimenti non puoi vedere il vero potenziale di ciascuna modifica!
If you can drift from a turn to the next one... you have enough power...

Posso fornire Megasquirt customizzate secondo le vostre necessità, qualsiasi info in MP
  Cita messaggio
#56
Certo, ovviamente.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#57
Vabbé quindi che faccio, monto le pulegge tenendo i valori stock, monto il cf e mappo....poi dopo regolo i valori e mappo di nuovo?? Quando sarà il momento sentirò bene cosa mi dirà il preparatore, che dovrebbe essere l'officina Adolfo a Bologna (ancora devo decidere).
  Cita messaggio
#58
Per me e' il miglior modo, perche':

- Col 1° step (CF+mappa) capisci cosa ha dato o comportato il nuovo CF rispetto a macchina stock.
- Col 2° step (Fasature+nuova mappa) capisci invece come hanno cambiato carattere al motore le nuove fasature delle camme.

Potresti al limite anche fare uno step intermedio in cui provi le fasature senza rimappare (o meglio mantenendo la mappa fatta per il solo CF), così noti anche cosa eventualmente puo' apportare una mappa fatta ad hoc per quella fasatura.

Ovviamente il tutto a discrezione tua e di chi ti fa il lavoro (perche' tanto ognuno ha il suo punto di vista su 'ste cose)
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Migiori cammes per 1.6 berga96 4 4,516 07-09-2016, 20:15
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Parliamo di O2camp nofear 5 2,510 03-12-2014, 23:13
Ultimo messaggio: Costa



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)