This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Olio castrol gtx 10-40 gpl
#1
Buon giorno a tutti ragazzi vorrei fare il cambio olio alla mia na 90 cv,ho trovato il catrol gtx 10 40 in offerta,monto anche un impianto gpl,la macchina ha 170.000 km e non consuma una goccia di olio,e l uso é solo su strada massimo 3.000 km annui,il fatto che abbia il gpl comporta differenze sulla scelta dell'olio??grazie mille
  Cita messaggio
#2
Ho letto tutte le varie
d iscussioni in merito ai tipi di olio ma vorrei un consiglio riguardo il gpl..
  Cita messaggio
#3
Non cambia nulla. Personalmente preferisco un 5w40.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#4
Rava86 Ha scritto:Non cambia nulla. Personalmente preferisco un 5w40.

Rava
Forse 5w30??il 5w40 é full sintetico?che marca buina c'é in offerta??
  Cita messaggio
#5
5w30 è fin troppo. Che sia a base sintetica o completamente sintetico poco conta per la tecnologia dei nostri motori. Paradossalmente andrebbe benissimo un 15w50 salvo usi estremi. Di offerte sinceramente non so e non mi interessano, lasciando da parte il discorso che lavorando in officina non ho problemi con l'olio, dato che risparmiare sul lubrificante è la cosa peggiore che si possa fare. Se conosci un buon olio, con il quale ti sei trovato bene lo compri e lo usi indipendentemente dal costo IMHO.

Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica
: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel

Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!


  Cita messaggio
#6
Rava86 Ha scritto:5w30 è fin troppo. Che sia a base sintetica o completamente sintetico poco conta per la tecnologia dei nostri motori. Paradossalmente andrebbe benissimo un 15w50 salvo usi estremi. Di offerte sinceramente non so e non mi interessano, lasciando da parte il discorso che lavorando in officina non ho problemi con l'olio, dato che risparmiare sul lubrificante è la cosa peggiore che si possa fare. Se conosci un buon olio, con il quale ti sei trovato bene lo compri e lo usi indipendentemente dal costo IMHO.

Rava
Grazie mille Rava86 ,visto che ci sono,il filtro oliolo trovo da un ricambista generico tipo bosch ecc va bene uguale?
  Cita messaggio
#7
Luminos, per il tuo utilizzo non mi potrei nemmeno il problema, ma per il filtro starei su un OEM anche perché non costa molto.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#8
Hammer Ha scritto:Luminos, per il tuo utilizzo non mi potrei nemmeno il problema, ma per il filtro starei su un OEM anche perché non costa molto.
Ok hammer,olio cambiato,ho messo circa3,2 litri e l asta segna fuel,su una discussione avevo letto 3,6 lt senza filtro,io ho cambiato pure il filtro come puo essere??deve ancora andare in circolo??
  Cita messaggio
#9
Perché un po' di olio sarà rimasto nel circuito, l'importante è che adesso l'astina sia sopra il minimo, la usi una decina di minuti, spegni e lasci depositare l'olio in coppa, poi fai il livello Smile
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
#10
Hammer Ha scritto:Perché un po' di olio sarà rimasto nel circuito, l'importante è che adesso l'astina sia sopra il minimo, la usi una decina di minuti, spegni e lasci depositare l'olio in coppa, poi fai il livello Smile
Diciamo che sto 1-2 mm sopra la tacca della f fuel puo andar bene uguale??
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC] consumo olio o sega mentale??? karlitos 2,058 555,812 ieri, 21:49
Ultimo messaggio: Fletch
  L' Olio Motore ottimale per la Miata.. DreaMerX*5 48 92,442 11-03-2025, 22:21
Ultimo messaggio: DreaMerX*5
  [ND] spia temperatura olio motore LucaOttobre 9 611 10-03-2025, 12:20
Ultimo messaggio: Ald-5
  [NA] Olio pulizia motore Sevenfate 6 678 23-12-2024, 11:05
Ultimo messaggio: Rava86
  [NC/RC] Perdita olio - chiazza a terra Claudio Liotti 1 436 09-10-2024, 11:29
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [NA/NB]  Additivo olio per ridurre il rumore delle punterie freddy91 6 2,142 01-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Additivo olio motore -FrancescoMX- 2 806 11-04-2024, 19:57
Ultimo messaggio: -FrancescoMX-
Sad [ND] Tipologia e Prezzo olio motore ND alexsky78 1 976 06-12-2023, 01:05
Ultimo messaggio: marco_zanna
  [NB] Pressione olio cilique 3 1,308 14-07-2023, 13:57
Ultimo messaggio: cilique
  [NC/RC] Pulitore motore e additivo olio in fase di tagliando? Bulz 4 2,411 17-05-2023, 19:37
Ultimo messaggio: Rava86



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)