Insomma, se aboliscono il senato e i governatori passano alla seconda camera siamo a posto! 
 
		 
		
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM 
EX  Boxster 986 2700 OEM 
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi 
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Basta, la cancello dall'asi e la iscrivo all'isis
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Fanno anche le omologazioni???
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Per la Toscana la decisione non può che essere presa entro il 15 Novembre e non può che riguardare l'anno successivo, il 2016. E' così per una norma relativa alla formazione del Bilancio Regionale.  
Segnalo inoltre che se l'interpretazione del Ministero fosse considerata corretta, i 60 euro che abbiamo pagato fino ad adesso, soprattutto per le auto iscritte nei Registri, non troverebbero fondamento in alcuna norma e incoraggerebbero i contribuenti a fare ricorso in commissione tributaria per ottenere il rimborso di quanto versato nei 5 anni precedenti. Sarebbe opportuno tenere conto delle esigenze di bilancio e di quelle di conservazione del patrimonio di auto storiche (e del conseguente gettito fiscale) per trovare una soluzione condivisa. La politica una volta serviva a questo.
		 
		
		
'92 NAClassicRed 
 
 
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: BS
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			GTman Ha scritto:Fanno anche le omologazioni??? 
La fanno implodere.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			TIGO Ha scritto:Per la Toscana la decisione non può che essere presa entro il 15 Novembre e non può che riguardare l'anno successivo, il 2016. E' così per una norma relativa alla formazione del Bilancio Regionale.  
Segnalo inoltre che se l'interpretazione del Ministero fosse considerata corretta, i 60 euro che abbiamo pagato fino ad adesso, soprattutto per le auto iscritte nei Registri, non troverebbero fondamento in alcuna norma e incoraggerebbero i contribuenti a fare ricorso in commissione tributaria per ottenere il rimborso di quanto versato nei 5 anni precedenti. Sarebbe opportuno tenere conto delle esigenze di bilancio e di quelle di conservazione del patrimonio di auto storiche (e del conseguente gettito fiscale) per trovare una soluzione condivisa. La politica una volta serviva a questo. 
Grazie delle info!  
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Monza
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			posto questo aggiornamento valido  solo per chi ha residenza in Lombardia, tratto dal sito dei tributi della regione Lombardia.
 http://www.tributi.regione.lombardia.it/...RBTWrapper
in breve: chi possiede un auto o moto iscritta ad uno dei registri storici (fiat, alfa, lancia, o asi e/o fmi) mantiene l' esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche (circolazione e proprietà). 
chi non è iscritto, paga in forma non ridotta. cioè tanto. (per la NA 115 sono 226€/anno) 
la regione manderà lettere ai proprietari per regolarizzare i pagamenti.
		  
		
		
Andrea "Topone" 
NA 1.6L 115cv 1990 
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free- 
Brianzolo DOCG. 
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			Almeno così l'iscrizione ASI vale qualcosa...
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Trieste
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			"Una conclusione c’è, anche se non quella che si auspicava. Il bollo per le auto storiche cioè fra i 20 ed i 29 anni va pagato in tutte le Regioni e le Province autonome secondo le stesse regole che sono in vigore per le auto più recenti. Nessuna esenzione o agevolazione, quindi, nemmeno se le norme regionali le prevedono, infatti le Regioni non hanno diritto di legiferare in contrasto con le norme nazionali." 
 
http://www.automobilismodepoca.it/bollo-...auto-22347
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
	
	
		
			È roba vecchia questa... hai letto qualche pagina più indietro?
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |