This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Spending review e auto d'interesse storico
Bisso Ha scritto:guarda che l'assicurazione di una storica non costa 100 €.

perché? gli ammortizzatori aftermarket sono vietati?
Minkia Bisso... dobbiamo parlare proprio di ammo?
  Cita messaggio
pollice Ha scritto:eh , tu pensa che LA STESSA AUTO magari pure conservata meglio (al di là della giusta considerazione sull'età che hai menzionato "solo" nel tuo penultimo post) non gode dei vantaggi previsti se prima non paga l'ASI.
Quello è il nocciolo della questione :a parità di modello, una marcia che paga è "d'interesse storico" l'altra magari pure sanissima, no.

Questo e' vero in parte: ad oggi dipende sostanzialmente da regione a regione visto che in materia le regioni hanno un po' di autonomia.

In Toscana ad esempio allo scattare dei 20 anni TUTTE le auto hanno il bollo agevolato a 60€ circa ANCHE SE NON ISCRITTE ASI. L'iscrizione ASI non comporta nessuna agevolazione se non a livello assicurativo per quelle compagnie che richiedono l'iscrizione o, se non ricordo male, per le 30ennali che sono esentate dal pagamento del bollo anche quando circolano (le non-asi invece pagano 30€/anno solo se circolano).

In Umbria se non ricordo male hannoa addirittura l'esenzione totale SOLO PRESENTANDO UN'AUTOCERTIFICAZIONE: la cosa ando' su tutti i giornali perche' un appassionato con un'auto perfetta si e' messo giu' di buzzo buono ed ha rotto le balle a tutti, ha messo su una causa ecc. che alla fine ha vinto e che e' stata recepita dalla Regione.

Come vedi in alcune regioni entrambe le auto, una ASI e una NON-ASI, hanno lo stesso trattamento.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Dangerfield78 Ha scritto:Io consiglierei di lasciare fuori i discorsi sulle revisioni Big Grin... penso che il 70?...80? facciamo il 90% Big Grin delle auto presenti in questo forum, in un paese un attimino più intransigente, finirebbero la revisione segate in 2 e buttate nel cassonetto... e questo senza nemmeno un filo di rugine! Lol

Anche quelle fuori del forum farebbero la stessa fine!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
pollice Ha scritto:Se paghi di più di 100/150, cambia compagnia! !!!!
mi sa che devi informarti un po' meglio... quelle cifre sono per le assicurazione che permettono di usare l'auto solo in caso di eventi e raduni.
Quelle che permettono di circolare liberamente tutti i giorni, e permettono a chiunque di guidare l'auto non costano 100 €.
Dangerfield78 Ha scritto:Minkia Bisso... dobbiamo parlare proprio di ammo?
no in realtà volevo arrivare al TR Lane TT! ahahahaha
  Cita messaggio
Fly Lemon Ha scritto:Questo e' vero in parte: ad oggi dipende sostanzialmente da regione a regione visto che in materia le regioni hanno un po' di autonomia.

In Toscana ad esempio allo scattare dei 20 anni TUTTE le auto hanno il bollo agevolato a 60€ circa ANCHE SE NON ISCRITTE ASI. L'iscrizione ASI non comporta nessuna agevolazione se non a livello assicurativo per quelle compagnie che richiedono l'iscrizione o, se non ricordo male, per le 30ennali che sono esentate dal pagamento del bollo anche quando circolano (le non-asi invece pagano 30€/anno solo se circolano).

In Umbria se non ricordo male hannoa addirittura l'esenzione totale SOLO PRESENTANDO UN'AUTOCERTIFICAZIONE: la cosa ando' su tutti i giornali perche' un appassionato con un'auto perfetta si e' messo giu' di buzzo buono ed ha rotto le balle a tutti, ha messo su una causa ecc. che alla fine ha vinto e che e' stata recepita dalla Regione.

Come vedi in alcune regioni entrambe le auto, una ASI e una NON-ASI, hanno lo stesso trattamento.


Si, il tizio si chiama Dottorini ( l'ho citato anche qualche post fà) . Si stava analizzando ovviamente la situazione in regioni dove per beneficiare di particolari privilegi si rendesse necessaria l'ASI
  Cita messaggio
pollice Ha scritto:Se paghi di più di 100/150, cambia compagnia! !!!!

Purtroppo costano tutte piu' di quella cifra perche' tra assicurazione, iscrizione al club convenzionato (asi o non asi che sia) e qualche minchiata che le compagnie mettono su per avere un minimo di redditivita' dalla polizza i costi sono piu' alti: mediamente siamo sulle 200€, poi interviene anche il fatto che le 20ennali non le vuole piu' fare nessuno e se le assicurano esse sono solo alcune (tipo la Golf 1.1 non l'assicurano, ma la GTI sì), che se vuoi assicurare una ventennale in pratica ti fanno una sorta di "supersconto" sull' RCA normale o comunque fanno pagare di piu' per limitare il piu' possibile l'uso quotidiano dei mezzi.

Il tizio che mi ha accompagnato in chiesa per il matrimonio ha assicurato la Delta Evo con cui mi ha portato (20 anni precisi) alla modica cifra di 360€/anno compreso iscrizione al club...aveva la polizza ferma da 5/6anni causa fermo auto per inutilizzo ed anche con un Bersani avrebbe speso ben di piu'!

E' ovvio che con una Delta, una Uno Turbo/Punto GT o qualcosa di simile c'e' comunque convenienza, mentre per mezzi di piccola cilindrata le cose cambiano: e' un modo come un altro per "fare selezione".
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Bisso Ha scritto:mi sa che devi informarti un po' meglio... quelle cifre sono per le assicurazione che permettono di usare l'auto solo in caso di eventi e raduni.
Quelle che permettono di circolare liberamente tutti i giorni, e permettono a chiunque di guidare l'auto non costano 100 €.

no in realtà volevo arrivare al TR Lane TT! ahahahaha

Mi sà che ti conviene girare (tanto per farlo spendi poco) per assicurazioni e chiedere preventivi. Vedrai che, come prima, ti dovrai ricredere.
  Cita messaggio
pollice Ha scritto:Si, il tizio si chiama Dottorini ( l'ho citato anche qualche post fà) . Si stava analizzando ovviamente la situazione in regioni dove per beneficiare di particolari privilegi si rendesse necessaria l'ASI

Thumbup
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Fly, io mi riferisco al mero costo della polizza. Escludendo i costi per club+ASI

Qui in provincia di Modena pagano tutti mediamente un 100aio di euro e molti con compagnie diverse
  Cita messaggio
pollice Ha scritto:Mi sà che ti conviene girare (tanto per farlo spendi poco) per assicurazioni e chiedere preventivi. Vedrai che, come prima, ti dovrai ricredere.

Fidati, non e' così: come probabilmente sai mi occupo di ricambi per auto d'epoca ed oltre a questo faccio consulenze nel mondo auto d'epoca (gestione del restauro dei veicoli, iscrizioni ASI, reimmatricolazioni, assicurazioni ecc.).

Prima di fare questo ho lavorato in alcune agenzie di assicurazioni ed ero il responsabile delle convenzioni con i clubs di auto storiche.

Ad oggi continuo ad avere rapporti sia con i clubs che con le compagnie (visto che ho ottimi rapporti con i miei ex-colleghi) ed a parte alcune compagnie come Axa che fa pagare sulle 130€, ma SOLO PER LE OVER 30ANNI ISCRITTE ASI e Tua che ha delle polizze agevolate (sulle 150€ se non ricordo male) PER LE OVER 40ANNI OMOLOGATE ASI il resto delle polizze va dai 180-200€ in su.

Ribadisco, per lavoro ho continui rapporti con questi interlocutori
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cambio auto, o no? Si cisco27 14 1,512 19-01-2025, 12:18
Ultimo messaggio: cisco27
  auto per la famiglia francesco48 9 1,202 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 2,047 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 8,338 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 3,075 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 9,836 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 69,833 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 11,197 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 2,084 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Toyobaru, auto per appassionati Fletch 1,203 176,069 07-01-2020, 07:17
Ultimo messaggio: Fletch



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)