This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Spending review e auto d'interesse storico
Che poi per controllare i km effettuati basterebbe il ragazzetto in sede di revisione, la prima volta che si va si segnano i km e la volta successiva si verificano i km percorsi tenendo conto ad esempio una percorrenza media annua di 5000 km, in caso di superamento si paga il bollo pieno per il successivo biennio fino al nuovo controllo.
  Cita messaggio
cawa Ha scritto:Che poi per controllare i km effettuati basterebbe il ragazzetto in sede di revisione, la prima volta che si va si segnano i km e la volta successiva si verificano i km percorsi tenendo conto ad esempio una percorrenza media annua di 5000 km, in caso di superamento si paga il bollo pieno per il successivo biennio fino al nuovo controllo.


:haha::haha::haha::haha:

Sì, proprio in Italia dove per guadagnare 100€ su una macchina usata, nonostante sia illegale e ci sia il penale ancora si scaricano i chilometri alle auto nonostante tutte le difficolta' date dalle centraline, dai tachimetri ecc.ecc.

Figurati con una proposta del genere, sapendo che il costo del bollo e' effettivamente vincolato a quanti km fai, in quanti girerebbero con la corda del contakm attaccata! Praticamente nessuno!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
Purtroppo hai perfettamente ragione
  Cita messaggio
Fly Lemon Ha scritto:e) Mi spiegate perche' una Fulvia o una Giulia mal tenute o rugginose sono considerate comunque auto d'epoca o al limite dei "conservati" (quindi comunque degni di nota), mentre ad es. una Mx5 o un 205 GTI o anche solo una Uno 45 nelle stesse condizioni non possono essere considerate allo stesso modo dei conservati o comunque auto degne di pagare un bollo ridotto, ma anzi, mezzi rottami degni solo della pressa?
E' una cazzata bella e buona, un "razzismo" gratuito....come se solo le over30 potessero essere considerate auto degne di nota e meritevoli di essere conservate!

Più volte ho detto di essere d'accordo con i tuoi pensieri, vorrei aggiungere che a causa delle leggi attuali, probabilmente le auto ora ventennali non arriveranno ai 30 perché le demoliranno prima.
Quelle che adesso hanno 30 esistono perché qualcuno le ha conservate, se si preclude questa possibilità non si tramanderà nulla.

E c'è poco da dire che ci sono auto nobili e altre meno, 30-40 anni fa quelle oggi "sacre" hanno avuto un periodo in cui erano considerate solo vecchi rottami...
È così quasi per tutte le auto "normali"
  Cita messaggio
Ma scusate la legge di stabilità prevede che dal 2019 le auto euro 0 non potranno più circolare, questo significa che le auto antecedenti al 1990 dovranno rimanere solo in garage...questa è un'altra stronzata che non riesco proprio ad interpretare e a capire come possa essere attuabile...
It' easy...go fast.


MX5 Na 1.8 bianca '94, quante ne avete viste?
  Cita messaggio
pollice Ha scritto:Bé ma è sempre stato così, mica è una novità.
Si guardino ad esempio le regioni a statuto speciale! Rimanendo in materia di bolli / passaggi di proprietà (quindi tasse) vi è sempre stata disparità di trattatamento tra una qualsivoglia regione e l'altra. Si veda appunto il costo del tuo bollo 62 e rotti contro i 30 dell'Emilia.


Tuttavia quoto il "mondodiMMerda " e l'inneggiamento alla rivoluzione ,
però fà freddo ora, rimandiamo.

Hai ragione...

Ma il cavillo sulle Regioni a Statuto Speciale, c'è sempre stato.
(giusto o sbagliato che sia)

Adesso non c'è più una regola, in nessun senso!!!
I comuni scelgono l'aliquota da far pagare per terreni e abitazioni, le Regioni scelgono altro...

Bah...

Adesso comunque fa freddo.
Appoggio la rivoluzione in tempi più miti.Thumbup
  Cita messaggio
MadMax Ha scritto:Ma scusate la legge di stabilità prevede che dal 2019 le auto euro 0 non potranno più circolare, questo significa che le auto antecedenti al 1990 dovranno rimanere solo in garage...questa è un'altra stronzata che non riesco proprio ad interpretare e a capire come possa essere attuabile...
Non è così, è una proposta per ora e riguarda solo autobus e pullman.
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio
Che mondo senza morale!!!!..non ci siamo !!
Siamo veramente caduti in basso !!
Pensate che mi hanno offerto del sesso con una ragazza di 21 anni in cambio di pubblicizzare sui forum dove sono iscritto una nuova marca di detersivo !!
Ovviamente non ho accettato perché ho una morale molto forte, cosi forte come il nuovo AXON, detersivo liquido, super sgrassante e da oggi anche con aroma di vaniglia e limone ! A soli € 7,90
  Cita messaggio
Pare che in Emilia Romagna le auto ventennali iscritte ASI a fine 2014 rimangano tali...

"l'Emilia-Romagna vale la legge regionale 15/2012 che dice testualmente:"l'esonero della tassa automobilistica sorto in virtù di tale disciplina (comm 2 e 3 art 63 lex 342/2000 ndr) permane anche negli anni successivi solo nei confronti dell'intestatario del veicolo che ha richiesto all'Asi o alla FMI il rilascio della determinazione stessa". Per tanto si presume che chi ha fatto domanda ed ha ancora il veicolo intestato dovrebbe essere esente"

Niente di definitivo, ma pare che la strada sia questa...
  Cita messaggio
Bisso Ha scritto:PS: i cerchi da 7 kg vanno bene per fare cancelli in ferro battuto.... ma fatemi un piacere! Pesate un qualsiasi cerchio da 16-17-18 di auto moderne e ditemi se 7 kg su un 15" son tanti.

I miei 17x8 sono dati poco più di 8kg sull' Audi ...



Bisso Ha scritto:Pesate una semislick e ditemi se poi il "problema" è il kg in più sul cerchio. Meno paranoie please.

Vero. I ce28n da 17x8 che avevo pesavano un sacco ed era quasi tutto a causa della gomma da pista. Senza gomma li tiravi sù con una mano.
Erza Silver   -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp

A dumà
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cambio auto, o no? Si cisco27 14 873 19-01-2025, 12:18
Ultimo messaggio: cisco27
  auto per la famiglia francesco48 9 845 24-05-2024, 14:43
Ultimo messaggio: nic65
  L'auto è tua ma non tutta.... cisco27 10 1,562 15-01-2024, 19:00
Ultimo messaggio: Elwood Blues
  costi importazione auto da Germania LotusGiorgio 16 7,325 15-01-2024, 15:15
Ultimo messaggio: alessandro_sr
  Buttate l'auto elettrica cisco27 4 2,802 17-05-2021, 21:09
Ultimo messaggio: lsky
  Auto da affiancare alla MX5 KuroiRei 25 8,551 25-04-2021, 20:11
Ultimo messaggio: Andr006
  Film con l'auto protagonista... Artanz 125 65,545 26-02-2021, 13:17
Ultimo messaggio: ChrisF75
  Devo vendere il mio parco auto attuale :-( cosa posso prendere? LotusGiorgio 19 10,044 21-12-2020, 15:50
Ultimo messaggio: Saimon
  [NA/NB]  carrello trasporto auto Dragone81 3 1,883 09-11-2020, 10:34
Ultimo messaggio: ..ale!!
  Toyobaru, auto per appassionati Fletch 1,203 149,782 07-01-2020, 07:17
Ultimo messaggio: Fletch



Utenti che stanno guardando questa discussione: 6 Ospite(i)