| 
		
	
	
	
	
	
		
			TIGO Ha scritto:Magari tieni 2 davanti e 1,8 dietro, se la spalla delle tue gomme è rigida dovrebbero bastare. Io credo di avere 1,4 davanti e dietro, non va male ma appena ho un pò di tempo provo a salire a 1,6  : Thumbup : 
a 1.4 invece sono un po' troppo sgonfie e morbide, sono sottoposte a un pompaggio un po' alto che le affatica parecchio..
		 
Filippo, ParmaNBFL 1.6 2001
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			durobambam Ha scritto:ECCOLO! : Chessygrin : 
 [img]http://img23.imageshack.us/img23/3074/assetto.jpg/img]
 Grazie, lo proverò appena cambio gli ammortizzatori.
		 
MX-5 CALABRIAVanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			durobambam Ha scritto:E' l'unica cosa su cui tutti i 3 diversi gommisti da me finora frequentati mi hanno sempre consigliato e sono tutti d'accordo.L'auto dietro è leggerissima rispetto al davanti, per loro dovrei tenere ancora piu' basso il posteriore di 0,1 - 0,2!
 
Ma la mx5 è famosa per il suo bilanciamento dei pesi perfetto 50 e 50!! 
Gomme dietro più gonfie o al massimo uguali alle anteriori...non di sicuro il contrario!! 
Poi va a stile di guida ognuno fa come crede...io personalmente 2.1 dietro 1.9 davanti...o tutte sul 2
		 
NBFL 1.6 Trilogy '03Vi.Ci doppio ovale, Style Bar con frangivento alto ed.........in attesa di cambiare colore
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			.
		 
Pesaro Mazda Mx-5 NbFl - 1600cc 110CV High - Grace Green
 Duomi OMP, Filtro K&N, Scarico Vi.Ci, Magnecor Electrosport 80, Honda S2000 Start Button, Hella HB4/9006, Nokian V, frecce bianche, catarifrangenti ant.bianchi post.rossi.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Allora, con l'assetto che ho e la pressione leggermente piu' bassa al retrotreno l'auto non sovrasterza ne sottosterza in percorrenza di curve.Direi che è equilibrata.
 Anche oggi, di ritorno dal lavoro, (percorro ogni giorno 80km) l'ho testato nelle curve.
 L'auto fila liscia mentre percorro le curve.
 Lo noto bene in quelle ad ampio raggio e lunghe.
 Non ha ne sottosterzi o sovrasterzi, potrei dire che sono nulli, sento semmai che tutto il corpo vettura (quando è al limite e le gomme iniziano a mollare) tende ad allargare e quindi aumentare il raggio di percorrenza della curva.
 Se in percorrenza di curva do un colpo di sterzo chiudendola, l'auto parte di retrotreno, ma resta molto gestibile e si riprende molto bene solo dosando il gas.
 Io per ora mi tengo questi valori, vedrò come si mangeranno le gomme nei prossimi 10.000km! : Thumbup :
 
Pesaro Mazda Mx-5 NbFl - 1600cc 110CV High - Grace Green
 Duomi OMP, Filtro K&N, Scarico Vi.Ci, Magnecor Electrosport 80, Honda S2000 Start Button, Hella HB4/9006, Nokian V, frecce bianche, catarifrangenti ant.bianchi post.rossi.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Samuel Ha scritto:durobambam Ha scritto:E' l'unica cosa su cui tutti i 3 diversi gommisti da me finora frequentati mi hanno sempre consigliato e sono tutti d'accordo.L'auto dietro è leggerissima rispetto al davanti, per loro dovrei tenere ancora piu' basso il posteriore di 0,1 - 0,2!
 Ma la mx5 è famosa per il suo bilanciamento dei pesi perfetto 50 e 50!!
 Gomme dietro più gonfie o al massimo uguali alle anteriori...non di sicuro il contrario!!
 Poi va a stile di guida ognuno fa come crede...io personalmente 2.1 dietro 1.9 davanti...o tutte sul 2
 
50:50 è solo la NC. 
Nella nostra NB era 50:50 considerando l'auto senza ABS e climatizzatore. 
Mettici questi e pure la barra duomi a sbilanciare la distribuzione dei pesi anche se di poco. 
Io sono senza ruotino e ho la marmitta più leggera e via un'altro piccolo sbilanciamento. 
Il rapporto varierà in maniera minima, però credo che l'auto sia in ogni caso più pesante davanti. 
Bisognerebbe metterla su un fulcro x fare la prova del nove.....e con pilota rigorosamente a bordo!     : Chessygrin :
		 
Pesaro Mazda Mx-5 NbFl - 1600cc 110CV High - Grace Green
 Duomi OMP, Filtro K&N, Scarico Vi.Ci, Magnecor Electrosport 80, Honda S2000 Start Button, Hella HB4/9006, Nokian V, frecce bianche, catarifrangenti ant.bianchi post.rossi.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			durobambam Ha scritto:L'auto dietro è leggerissima rispetto al davanti 
L'auto ha una distribuzione dei pesi perfettamente 50/50...
		 
Massimiliano'02 1.6
 Tein SS + FM sway bars
 
 MiataMania
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			durobambam Ha scritto:Samuel Ha scritto:durobambam Ha scritto:E' l'unica cosa su cui tutti i 3 diversi gommisti da me finora frequentati mi hanno sempre consigliato e sono tutti d'accordo.L'auto dietro è leggerissima rispetto al davanti, per loro dovrei tenere ancora piu' basso il posteriore di 0,1 - 0,2!
 Ma la mx5 è famosa per il suo bilanciamento dei pesi perfetto 50 e 50!!
 Gomme dietro più gonfie o al massimo uguali alle anteriori...non di sicuro il contrario!!
 Poi va a stile di guida ognuno fa come crede...io personalmente 2.1 dietro 1.9 davanti...o tutte sul 2
 50:50 è solo la NC.
 Nella nostra NB era 50:50 considerando l'auto senza ABS e climatizzatore.
 Mettici questi e pure la barra duomi a sbilanciare la distribuzione dei pesi anche se di poco.
 Io sono senza ruotino e ho la marmitta più leggera e via un'altro piccolo sbilanciamento.
 Il rapporto varierà in maniera minima, però credo che l'auto sia in ogni caso più pesante davanti.
 Bisognerebbe metterla su un fulcro x fare la prova del nove.....e con pilota rigorosamente a bordo!
  : Chessygrin : 
se prendi una barra duomi seria come la mia in alluminio..... non ti sbilancia nulla, ma se prendi una OMP ti capisco  : Chessygrin :
		 
meglio una vita di traverso che rigare dritti tutta la vita
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			  ..cosa mi tocca leggere...    
auto leggerissima dietro !!!    
gomme a pressioni diverse..      
manca solo più una discussione sui ferodi e poi il quadro è completo ! 
 :beerchug: 
 
la settimana è stata lunga e pesante...la stanchezza fa brutti scherzi   :beerchug:
		 
eziomx 5 nb 1600 classic red
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Le pressioni che riporti vanno bene per una Regata TD non per una MX-5.
		 
			
		 |