Scusami tanto.
A 110 gradi l'acqua e' vapore gia' da un po'!
Il motore deve stare intorno ai 92 gradi, tanto e' vero che il sensore che attacca le ventole da ON a 95 gradi e OFF a 91...
Le temperature del tuo motore non mi convincono per nulla... :/
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Nel mio caso, senza reroute e radiatore olio la temperatura acqua non sale mai e dico mai sopra i 96/97 gradi.
Radiatore acqua il da 52 e ventola spal collegata in parallelo con la ventola originale per aria condizionata.
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
In media rimane trs 76 e 85
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
Buongiorno MyWay
Confermo il compressore è il Kit [FONT=Arial]JR M45 Supercharger[/FONT] con kit di potenziamento della track dog racing. (tranne lo scarico che ho lasciato originale)
Ho notato che le temperature olio e acqua specie in salita a piena spinta salgono in fretta mentre la temperatura dei gas di scarico nelle prime tre marce anche in salita a pino sforzo non supera mai i 700 °C e spesso scende a 650 °C forse anche per merito della carburazione ricca a pieno sforzo. (a pino carico ho un valore stechiometrico compreso tra 10,5 e 11,5).
Se uso la quarta marcia a pieno carico da 2.000 rpm a fondo scala le temperature dei gas di scarico si portano intorno ai 750 °C a 7.000 rpm e se continuo con cambiata rapida in quinta marcia i la temperatura dei gas di scarico arriva a 820 °C a 7.000 rpm e se insisto con cambiata veloce in sesta marcia la temperatura dei gas di scarico sale oltre gli 850 °C (generalmente raggiunto questo valore di gas di scarico smetto di accelerare).
Mai rabboccato acqua
MX-5 CALABRIA
Vanity Leather 1.6 silver, M45, Gpl Brc. Cv: tanti tanti.Rool Bar,differenziale transtad con conica 3,9 e tanto altro.
Domanda ma la temperatura acqua da che strumento la rilevate ?(quello di serie sulla mia mazda del 1999 e anche del 2002 è senza scala)
Io dalla centralina (ho una Megasquirt), sul computer con TunerStudio.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Alla prossima giornata torrida controllo bene le temperature acqua (non vorrei che avendo lo strumento sul tunnel centre non lo leggo bene) Dato più che quello di serie non da indicazioni strane.
beh ma mica usate acqua pura no?
il liquido per radiatori che uso io (roba comune) ha temperatura di ebollizione a 112°.
Poi anche l'acqua sotto pressione dovrebbe aumentare leggermente la temperatura di ebollizione.
Lo strumento originale della NA115 resta stabile fino a 117°, certo non è una temperatura da mantenere ma se in mazda lo hanno tarato così spero sappiano il perché...
in ogni caso, il picco di temperatura a pieno carico a giri alti è normale che ci sia, non so se per tutti i motori o solo nel nostro caso per via dei limiti della pompa acqua OEM di cui si parlava con Pierpower qualche giorno fa... comunque anche con la mia se tiro a 7000 e oltre ho un picco di temperatura che cala subito dopo aver cambiato marcia.
ecco nel mio caso non arriva a 110, ma a 100 l'ho vista ancora... sempre registrato dalla megasquirt.
@nofear: non ricordo se la tua è aspirata, in ogni caso le temperature da aspirato sono mediamente più basse.
@Riccardo R: per le temperature gas di scarico, non so se il volumetrico è uguale al turbo, ma in quest'ultimo caso 850° sono anche pochi a pieno carico. La carburazione io la smagrirei un po'.
Buongiorno Bisso
Grazie delle Info. In effetti con la temperatura acqua mi succede proprio così tocca indicativamente i 110 °C e scende subito indicativamente a 100 °C e se aspetto qualche secondo scende verso i 95 °C ho notato che comunque anche se insisto a tirare quando la temperatura acqua è a 110 °C non sale oltre.
Tengo presente il consiglio sulla carburazione.
Sui Gas di scarico con i pistoni originali mi hanno consigliato di non superare gli 850 °C