This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Capote nuova: piccola??
#1
Buongiorno

il mio vicino di casa ha fatto montare la capote nuova (acquistata tramite annuncio del sito) di tessuto sulla sua Backstage, ma mi dice che secondo lui e il secondo il tapezziere è... piccola Eek

Nel loro caso in pratica non riescano ad abbassare la capote perché è come se mancasse quel tanto di tessuto che permette al vetro di fare il movimento compreto che serve per adagiarsi sulla cappelliera (dicono di averla misurata con l'altra capote a mancano 5cm). Avete mai sentito un problema del genere?

Devo ancora andare a vederla di persona, ma non riesco a capacitarmi del problema..
  Cita messaggio
#2
secondo me deve solo cedere un po'...
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#3
é quello che gli ho detto anche io, di lasciarla al sole. Di sole in questo momento non ne manca... vediamo che succede Big Grin
  Cita messaggio
#4
Che succede? Si scioglie.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
#5
mi sembra molto strano, mai sentito niente del genere.
All'inizio si fa un po' di fatica a chiuderla, questo si.
  Cita messaggio
#6
Anche la mia fa questo difetto.
Per chiuderla bene devo aiutare la traversa con le molle ai lati a chiudersi completamente, dopodiché il lunotto scende libero in posizione orizzontale.
Nel mio caso il problema è quello, forse le molle sono un pò stanche, o forse la tela non è perfetta, infatti quando il lunotto è giù, la tela tira molto sulla guarnizione superiore del vetro, e lentamente si sta rovinando. Ho aperto una discussione a proposito.
  Cita messaggio
#7
Azz... ho letto il tuo thread, sembra lo stesso problema. Giro le notizie al mio amico e poi guardo se la capote presenta le stesse caratteristiche della tua.
  Cita messaggio
#8
Florinda, ho avuto lo stesso problema con capotte tela e vetro su NA. Ho trovato un video sul tubo di un americano. Semplicemente, quando arrivi al punto che la capotte si blocca aprendola, bisogna premere con moderata forza su la parte alta del vetro, in modo da far scorrere la tela sulla traversa (la quale si accosta all'altra) ed il vetro scende. Per aprirla da dentro l'auto, devi tirare la parte alta del vetro. La prima volta avevo paura e pensavo che fosse corta, poi ci fa l'abitudine

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
#9
[video=youtube;iT1SM9MU7Ec]https://www.youtube.com/watch?v=iT1SM9MU7Ec[/video]

Questa è la mia.
Il problema come dicevo è che se non si sta attenti avendo l'accortezza di aiutare il lunotto in apertura, alla fine si staccherà la guarnizione. Io l'ho rinforzata con gomma liquida, per far riaderire tela e gomma, ma non fa miracoli, e la tela tira parecchio.

Potremmo fare un confronto tra perfettamente funzionante e difetta, se misurassimo la striscia di tela dalla base del lunotto alla carrozzeria, in modo da capire se effettivamente è la tela il problema.
Resta inteso che se fosse più lunga, il lunotto avrebbe troppa libertà di movimento, e già non è che sia molto tesa da chiusa.
  Cita messaggio
#10
Tra l'altro il mio amico ha dovuta cambiarla proprio perché si stava staccando il lunotto (capote originale)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Dubbio capote Spidey74 15 1,787 08-06-2024, 15:29
Ultimo messaggio: mazTino
Tongue [ND] Capote zona scucita rriccardo 1 760 18-05-2024, 00:18
Ultimo messaggio: *Julian-84*
  [ND] Problema capote MatteM 8 449 17-05-2024, 16:33
Ultimo messaggio: MatteM
  [ND] Consiglio capote, impermeabilizzare e resina bigtia 6 332 16-05-2024, 09:14
Ultimo messaggio: ClaudioR
  [ND] manutenzione scoli capote -FrancescoMX- 7 535 10-05-2024, 11:36
Ultimo messaggio: 8d4jsrm
  [ND] Lunotto capote rotto dalla grandine: riparazione o sostituzione faxio 5 1,289 05-10-2023, 09:26
Ultimo messaggio: giuscoz
  Nc rc sensore di fine corsa capote luko 59 17,422 15-09-2023, 09:43
Ultimo messaggio: Leonardo.71
  [NC] Sostituzione capote NC (Soft top) Jonny92 2 3,123 20-07-2023, 16:09
Ultimo messaggio: Massimo2111
  [NB] Aiuto per capote per NB con modifica marvel 0 574 18-07-2023, 10:27
Ultimo messaggio: marvel
  [NB/NB FL] Capote in vinile sempre abbassata: si rovina? paoloc 2 829 17-07-2023, 16:53
Ultimo messaggio: FICHI



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)