This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
1.8 Phoenix
#31
piccole novità
ieri le ho fatto un test di compressione
i risultati sono: PSI (bar)

160 (11.3)
170(11.8)
175 (12)
175 (12)

da quanto ho visto in assoluto non sono altissimi (visto i 220'000km non posso lamentarmi) ma sono vicini tra loro, a parte un po' il primo
sommato al consumo di olio di circa 0.8l per 13'000km (comprese due pistate) direi che il motore sta ancora benone

poi stamattina mi è arrivato questo *.*
[Immagine: 2ro23aw.jpg]
costavano niente quindi mi sono detto perché no?

poi qualche foto dal JCM (crediti in foto)
[Immagine: 20arjif.jpg]

[Immagine: rlx7ad.jpg]
  Cita messaggio
#32
dopo 4'000km con le nankang posso dire che mi piacciono
l'unica pecca è la tenuta sul bagnato, sembrano delle saponette

domenica le ho usate per un paio di turni a varano, come previsto ora i limiti dell'assetto si fanno sentire di più
non mi aspettavo però così tanto sovrasterzo, anche se avevo già notato che con l'assetto era un po' aumentato
ieri invece lo definirei eccessivo, anche se mi ha fatto divertire un bel po'
nonostante questo sono riuscito a migliorare il tempo sul giro fino a 1:29

prima di pensare a quello devo però risolvere un altro piccolo problema, ovvero che dopo qualche giro mi si spegne l'auto senza motivo apparente per poi ripartire dopo 10 secondi come se niente fosse
ho aperto una discussione in "motore" se volete darmi una mano

intanto stanno arrivando dei pezzi per una "rinfrescata" al motore e magari tirare fuori qualche cavallo in più
non dico altro perchè non so neanche io cosa farò esattamente

Qualche foto nuova

[Immagine: 28078027134_2170e86cf0_c.jpg]

[Immagine: 29274276934_cfe594428e_c.jpg]
  Cita messaggio
#33
è da un po' che non scrivo niente
inizio a dire che ho risolto gli spegnimenti improvvisi in pista, era il sensore di posizione albero a camme

poi ho finito le pastiglie vecchie e sono passato a delle EBC yellow e tubi in treccia
mi sono piaciute da subito, già da freddo frenavano meglio di quelle che avevo prima e non le ho mai sentite fischiare

venerdì le ho portate in pista, di nuovo a varano
questo è il risultato
[Immagine: 2zf67n9.jpg]

[Immagine: 2qsntbs.jpg]

[Immagine: avpz5g.jpg]

sicuramente le ho messe a dura prova, alla fine ho fatto quasi tutto un turno tirando, "traffico" e sconfinamenti sull'erba permettendo

sembrava tutto a posto finchè senza nessun preavviso ha praticamente smesso di frenare davanti, facendomi anche rischiare un bel dritto
il pedale in compenso non si è mosso un millimetro più del solito, quindi i tubi in treccia sicuramente fanno il loro lavoro

dopo ho finito il giro senza frenare e mi sono fermato ai box in una nuvola di fumo, con i dischi che ancora erano a 550 gradi Eek

dopo aver fatto raffreddare tutto mi hanno regalato un turno quindi sono tornato a girare e sembrava tutto normale, a parte il pedale un po' più duro del solito ma comuqnue assolutamente utilizzabile, anche andando forte
le ultime due foto sono di oggi che ho rimesso le gomme invernali, quindi un turno scarso in pista e 300km di autostrada dopo averle scaldate
mi ha colpito il fatto che si sia bruciata anche la vernice gialla che c'è sul retro, non pensavo fosse possibile

adesso ho grattato via la parte vetrificata, vediamo quando si assestano di nuovo col disco se tornano a frenare come prima

prossima cosa da fare: mettere delle prese d'aria per i freni, e anche dei dischi baffati sicuramente aiuterebbero
  Cita messaggio
#34
Lascia stare quelle porcherie, metti almeno delle ferodo ds o anche di meglio...
Estiqaatsi, grande capo!

L'altra Bianchina
Le mie EX:
La Bianchina -  La Ford - La Fiata
  Cita messaggio
#35
Pepi Ha scritto:Lascia stare quelle porcherie, metti almeno delle ferodo ds o anche di meglio...
Uhm sparare a zero così mi sembra un pelo esagerato in amicizia ovviamente pepi


Hai dei video della giornata?
Io sinceramente 2 pistate e un paio di giornate furiose nelle varie colline con le ebc, le ho avute e non ho riscontrato questo problema. (Nemmeno con le blueprint da 50€).


Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.

Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
  Cita messaggio
#36
Le ebc sono un fenomeno da forum. A casa ho un kit di gialle e di verdi lasciate a metà.

Adesso monto brembo da qualche annetto. Un pianeta differente...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio
#37
Fino a quando non sono passato alle wilwood e alle DSUNO ho sempre usato le EBC gialle e mi sono sempre durate dalle 6 alle 9 ore di pista...
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
#38
ho scelto le EBC per due motivi

primo ho preso tubi in treccia e pastigie da mondiale racing e ho chiesto che alternative avesse per un uso sia strada che pista ma queste erano le uniche per i big brakes

secondo l'auto la uso tanto su strada (20k+ km all'anno) e cercavo qualcosa che andasse bene anche da freddo (le EBC non hanno mai fischiato) e che costasse il giusto
non conosco le altre pastiglie che avete nominato ma non so quanto possano rispettare questi punti, soprattutto il secondo

ripeto, sono contentissimo di come vanno e se avessi giusto fatto un giro a raffreddare i freni a metà turno probabilmente non sarebbe neanche successo niente
con le pastiglie che avevo prima (sconosciute davanti e EBC green dietro) dopo 5 giri il pedale del freno già iniziava ad allungarsi, e se non fosse stato per il freddo il liquido di raffreddamento avrebbe bollito allegramente anche lui da diversi giri

Il Polano, no niente video, per la prossima volta cerco di capire come e dove attaccare la telecamera
ho solo delle "telemetrie" fatte col telefono
  Cita messaggio
#39
Diciamo che in linea di massima , ci sono pastiglie decisamente migliori delle yellow (le sto montando anche io per finire i dischi).
Ma é anche vero che per conciarle così, non le hai dato UN solo giro di tregua... Considerando anche il fresco di questi giorni...

Le gomme grippanti ovviamente contribuiscono a mettere sotto maggiore sforzo la frenata.
  Cita messaggio
#40
La mia esperienza con le Yellow è stata positiva sino a che non ho cominciato a frenare seriamente. In strada van più che bene, in pista si scioglievano irrimediabilmente.
La Cicciona - Sport piscina

1300kg di modifiche...



Team Ciocapiàt
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NC FL] NC2 1.8 Phoenix Reloaded -- arrivata la sorella giovane malaticcia !! Claudio Liotti 8 443 09-12-2024, 11:46
Ultimo messaggio: Claudio Liotti
  Ex phoenix Quando la scimmia colpisce duro Mr.nitro 115 28,453 23-10-2014, 19:02
Ultimo messaggio: Mr.nitro
  La mia MX-5 Phoenix Mac 9 3,426 20-06-2012, 14:07
Ultimo messaggio: Mac
  la Phoenix di nippe nippe 138 30,529 26-04-2012, 19:37
Ultimo messaggio: mazdaspeed
  Ecco il mio gioiello!! Mazda Mx5 PHOENIX!! SaraDancing 21 7,644 24-02-2012, 22:22
Ultimo messaggio: spiderman
  NBFL Phoenix flea88gx 8 4,107 16-11-2010, 17:34
Ultimo messaggio: flick87



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)