v3rsus Ha scritto:ahahah, no, pero' concordi con me che passino gli scoiattoli nei finestrini (risolti), il trapano nello sportello carburante elettrico (difetti REALI che ho lamentato e risolto), ma parlare di dB su una miata e' troppo anche per un perfezionista maniaco estremista come me.
Come se sui forum FERRARI-Lamborghini-Pagani ci si lamentasse del soud degli scarichi...essu' Punti di vista. C'e' chi convive col rumore, chi modifica l'auto perche' ne faccia di piu' e chi (me) crede che 80 e passa db a velocita' autostradali siano un po' troppi.
Visto che dalla tabella risulterebbe che faccia decisamente piu' rumore della versione NC, per me questo è un difetto.
Potevano fare decisamente meglio, visto che per gli amanti del rumore, il mercato offre di tutto.
Fabiolous Ha scritto:3000 km tranquilli con qualche tratto di pochi km ad andatura allegra.
Due settimane fa ci ho dato dentro di brutto ma non mi pare che sia peggiorata.
inviato col mio Nokia 3310 Ma te lo fa solo in una marcia particolare, tipo seconda o terza, per capirci?
Location: Taranto
Regione/Stato: Puglia
Modello:
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- Possiedo un'altra autovettura
quantum Ha scritto:Ma te lo fa solo in una marcia particolare, tipo seconda o terza, per capirci? Sarò più preciso nei prossimi giorni. Da quando l'ho presa la uso cercando di ignorare tutto perché se entro in fissa non vivo più.
Ma ovviamente il cambio merita una certa attenzione.
Nei prossimi giorni starò più attento.
NBFL Starry Blue bye bye
Benvenuta ND Artic White!
quantum Ha scritto:Sempre sulla questione rumore:
http://www.auto-decibel-db.com/index.html
Piu' di 80db a 136km/h è come (vedi wiki) viaggiare con un camion pesante sul sedile del passeggero.
PS: e' vero che 85db son parecchia piu' pressione ma, su questo valore, ecco cosa dice wiki
"danneggiamento dell'udito per esposizione a lungo termine"
https://it.wikipedia.org/wiki/Pressione_acustica Ahahahahah ogni tanto passo a leggervi, ho scoperto delle perle favolose qui dentro.
Se guidavi la mia NC con 95db in abitacolo di scarico vergognosamente abusivo, che facevi?
Li si che ci volevano i tappi facendo Milano-Nurburgring.
Suvvia, ho guidato la Nd, favolosa.
Ma non é di certo la serie 5 con la quale fare lunghi viaggi in assenza di rumore.
Un po' di spirito di adattamento ci vuole anche sulla ND.
Se volevate viaggiare comodi vi potevate comprare una Lexus. Per me dopo 5 anni di NB FL ed ora una NC, queste auto sono assolutamente vivibilissime. Chiaro però, che se volete viaggiare in una nuvola ovattata, non avete capito nulla del tipo di auto, e che per pesare 1000 kg scarsi non può avere fonoassorbente in ogni angolino remoto.
Pace e bene, tolgo il disturbo.
Fr@nKi€_#7 Ha scritto:Se volevate viaggiare comodi vi potevate comprare una Lexus. Per me dopo 5 anni di NB FL ed ora una NC, queste auto sono assolutamente vivibilissime. Chiaro però, che se volete viaggiare in una nuvola ovattata, non avete capito nulla del tipo di auto, e che per pesare 1000 kg scarsi non può avere fonoassorbente in ogni angolino remoto.
Pace e bene, tolgo il disturbo. Quoto!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sime - ND 2.0 sport rossa - Sanremo
01-01-2017, 21:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-01-2017, 21:19 da v3rsus.)
quantum Ha scritto:Punti di vista. C'e' chi convive col rumore, chi modifica l'auto perche' ne faccia di piu' e chi (me) crede che 80 e passa db a velocita' autostradali siano un po' troppi.
Visto che dalla tabella risulterebbe che faccia decisamente piu' rumore della versione NC, per me questo è un difetto.
Potevano fare decisamente meglio, visto che per gli amanti del rumore, il mercato offre di tutto.
Non concordo, sorry...Stiamo parlando di 1000kg scarsi di auto (1.5l), capote in tela (doppia sulle versioni italiane, che è già un "lusso") e non adatta a lunghe tratte autostradali by definition...Poi, personalmente odio rettilinei e autostrade oltre la velocità da codice (noiooose a prescindere). Fino ai 120-130 (la mia andatura autostradale) anche con scarico è tutto sopportabile, con della buona musica di sottofondo. Il confort generale è da altro livello di vettura (rotolamento, assorbimento sospensioni)...A velocità superiori il tutto decade pesantemente. Meglio una lancia Y 1.3mjet o equivalenti.
Ottimi compromessi sono la 124 (100kg in più e meglio insonorizzata dal parabrezza a tutto il resto, motore e scarico incluso) o la futura RF (per rimanere in casa Mazda).
Non essendoci ancora HT ufficiale (non so se ci sarà mai) non ha nemmeno senso parlare di alternative, così come aggiungere 20-30 Kg di dynamat e antirombo (puoi sempre farlo...se per te è fondamentale).
Sarei curioso di vedere i valori di boxster e huracan spyder...Giusto per parlare di tipologie "simili" ma prezzi doppi/tripli/decuplicati.
02-01-2017, 09:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2017, 09:12 da WillyWilly.)
quantum le mx-5 non sono mai state particolarmente silenziose ne' curate dal punto di vista della protezione dal vento a capotte abbassata.
mazda con la ND ha pure aggiunto il tubo che porta il rumore del motore in abitacolo.
Evidentemente ritenevano che gli altri rumori non fossero eccessivi gia' cosi'.
sei mai salito su una NA 1.8?
sopra i 90 la radio e' inutile.
Se sono arrivati a vendere piu' di un milione di mx5 vuol dire che non e' poi cosi spartana ;-)
02-01-2017, 10:26
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2017, 10:38 da Pee Tee.)
quantum Ha scritto:Punti di vista. C'e' chi convive col rumore, chi modifica l'auto perche' ne faccia di piu' e chi (me) crede che 80 e passa db a velocita' autostradali siano un po' troppi.
Visto che dalla tabella risulterebbe che faccia decisamente piu' rumore della versione NC, per me questo è un difetto.
Potevano fare decisamente meglio, visto che per gli amanti del rumore, il mercato offre di tutto.
Pesa mille chili, hanno tolto peso ovunque. (Leggasi anche "fonoassorbente")
Rimane una spider.
Senza offesa alcuna, ma credo tu non abbia capito cosa hai comprato.
IMHO.
Guido da quando l'insonorizzazione non era una caratteristica importante e a 120 km/h, su alcune auto, pareva di volare.
Ho ben presente il rapporto peso potenza e m'intrigavano i 160cv spalmati sui 1000kg.
Quest'auto ha un telaio che difficilmente riusciro' mai a portare al limite.
Come ho gia' scritto, il motore e' ottimo, ma sul dritto, niente di tanto eccitante quanto i piccoli turbo di parecchi anni fa per meno di 900kg.
Sapevo di prendere un'auto, per molti versi, essenziale, evidentemente non avevo messo in conto il rumore col tetto chiuso, in certe condizioni.
Non l'ho presa per fare autostrada e nel caso, vista anche la noia, mi muniro' di tappi.
E' la mia prima spider e la cosa che tuttora apprezzo di piu' e' il poter viaggiare con la capote abbassata ... anche ora che ci son quasi 0°.
|