Location: Mostarda
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (10-04-2021, 21:02)Sereno Ha scritto:  Il rumore sferragliante che si sente soprattutto in rilascio del gas sui 3k giri e che sembra arrivare dal tunnel centrale o dalle parti del cambio? Se è quello lo fa anche la mia, lo sento spesso nelle discese dai passi e per un po' mi era salita la paranoia da richiamo cambio. Leggendo in giro, sembra una cosa abbastanza comune e innocua. 
L'hai spiegato molto bene, esattamente quel rumore
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		11-04-2021, 13:04 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2021, 13:27 da pierpower.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: WestVirginia Mountain Momma
  Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
 Modello: 
 
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (10-04-2021, 17:12)Luca_Mazda93 Ha scritto:  Allora non mi dà neppure fastidio il rumore in sè, solamente quando lo sento mi viene sempre il timore che non sia qualche problema che se trascurato potrebbe comportare qualcosa di serio. Se in mazda mi dicessero che è una cosa normale e che dipende da una determinata cosa allora sarei già più tranquillo. Comunque non c'entra lo scarico, si sente proprio che è una vibrazione che proviene dal motore o dalla trasmissione, perché me la sento quasi in abitacolo quindi stiamo parlando della parte più interna del motore o appunto qualche organo di trasmissione. 
sono problemi, come quasi tutti quelli delle vibrazioni, che si autoalimentano.
 
il gioco crea la vibrazione, la quale aumenta la forza degli urti, i quali aumentano il gioco... 
e il circolo ricomincia.
 
Non so sulla ND, sulla NA/NB non e' nulla di distruttivo (ce ne vuole...), ma o risolvi subito o te lo tieni in peggioramento a vita
		  
		
		
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
 
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		11-04-2021, 14:37 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2021, 14:38 da Luca_Mazda93.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cagliari
  Regione/Stato: Sardegna
 Modello: 
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (10-04-2021, 21:02)Sereno Ha scritto:  Il rumore sferragliante che si sente soprattutto in rilascio del gas sui 3k giri e che sembra arrivare dal tunnel centrale o dalle parti del cambio? Se è quello lo fa anche la mia, lo sento spesso nelle discese dai passi e per un po' mi era salita la paranoia da richiamo cambio. Leggendo in giro, sembra una cosa abbastanza comune e innocua. Si esatto è lo stesso. Il fatto che sia comune però non mi fa propendere che sia anche per forza innocuo, magari è un difetto di fabbrica che a lungo andare potrà dare problemi visto che molti hanno individuato il rumore ma nessuno sa dare una spiegazione valida della sua presenza. Per il cambio, la mia è un modello fine 2017 quindi già dovrebbe montare il cambio aggiornato (che se non vado errato già veniva montato dal 2016), avevo controllato anche con il numero di telaio mi pare.
  (11-04-2021, 13:04)pierpower Ha scritto:   (10-04-2021, 17:12)Luca_Mazda93 Ha scritto:  Allora non mi dà neppure fastidio il rumore in sè, solamente quando lo sento mi viene sempre il timore che non sia qualche problema che se trascurato potrebbe comportare qualcosa di serio. Se in mazda mi dicessero che è una cosa normale e che dipende da una determinata cosa allora sarei già più tranquillo. Comunque non c'entra lo scarico, si sente proprio che è una vibrazione che proviene dal motore o dalla trasmissione, perché me la sento quasi in abitacolo quindi stiamo parlando della parte più interna del motore o appunto qualche organo di trasmissione.  
 
sono problemi, come quasi tutti quelli delle vibrazioni, che si autoalimentano. 
 
il gioco crea la vibrazione, la quale aumenta la forza degli urti, i quali aumentano il gioco... 
e il circolo ricomincia. 
 
Non so sulla ND, sulla NA/NB non e' nulla di distruttivo (ce ne vuole...), ma o risolvi subito o te lo tieni in peggioramento a vita 
Guarda è esattamente il pensiero che ho fatto io. Ok è stato riscontrato da molti, ma non mi pare sia un rumore normale in un'auto. E come dici giustamente tu, ora magari sarà anche trascurabile, ma non voglio che la cosa peggiori. Il problema è che io l'ho segnalato anche in officina ma non mi hanno saputo dare spiegazioni valide (mi hanno detto che hanno controllato il sottoscocca ed era tutto ok, ma grazie è evidente che non è un rumore di plastiche ballerine ma o di parti metalliche che sfregano o si muovono a causa delle vibrazioni. Vorrei scoprire una volta per tutte l'origine del rumore.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Terradura
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
- Possiedo un'altra autovettura
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Il fatto che un problema sia comune, non vuol dire che sia anche normale. Mi viene in mente la famosa trasudazione dell'olio motore delle Ducati. Tutti la danno per scontata e ormai si pensa che sia una caratteristica, ma in realtà è un problema. Alla mia moto ho sigillato i tappi di ispezione valvole con guarnizione liquida e magicamente non perde più olio. Probabilmente è l'unica Ducati col blocco motore pulito, non sarà comune ma è sicuramente normale   
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cagliari
  Regione/Stato: Sardegna
 Modello: 
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			 (11-04-2021, 14:52)Joe88 Ha scritto:  Il fatto che un problema sia comune, non vuol dire che sia anche normale. 
Esatto il problema vero è che non si riesce a stabilire se effettivamente sia un difetto, un qualcosa da far sistemare o di cui preoccuparsi, oppure no.
		  
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
		
		
		11-04-2021, 16:04 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-04-2021, 16:06 da Krylion.)
		
	 
	
		
		
		
		
			
	
Location: Verona
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Attendiamo quindi che il primo che trova la causa "illumini" le masse   
Io ho trovato questo video, ma al momento non posso alzare l'auto con comodità
 https://www.youtube.com/watch?v=hT7doeYSBfg&t=2s
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Rovereto
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Nel video parla di una vibrazione, un tremolio. Non so se è la stessa causa di quello che sento io, ad esempio, che mi sembra più un rumore di sfregamento.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Verona
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			A me pare proprio un rumore di vibrazione.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Cagliari
  Regione/Stato: Sardegna
 Modello: 
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Ho visto il video, potrebbe essere il suono che sento io, anche se all'interno dell'abitacolo il mio orecchio lo percepisce più in avanti rispetto a dove si trova ma potrebbe essere. Sicuramente al prossimo tagliando farò vedere il video in officina e vediamo cosa ne pensano (sempre se non si scopre altro prima), anche se come immaginavo più che un problema vero e proprio si tratterebbe più che altro di materiali di bassa qualità costruttiva che durante il moto, vibrano.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Rovereto
  Regione/Stato: Trentino-Alto Adige
 Modello: 
 
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
 
 
 
		 
	 
	
	
		
			Oggi ho fatto più attenzione. Credo che abbiate ragione voi: mi è sembrato più simile ad un tintinnio acuto.
		 
		
		
		
			
		 
	 
	
	
	
 
	 
 |