This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 4 voto(i) - 2.75 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NB FL] MX-5 di Pez
#71
Giugno 2017.

Il mese parte con un breve, più o meno, giro serale in collina dove capisco che ci vuole il sei marce per piantarsi meno in uscita di curva, almeno in salita, e durante il quale incontriamo una FC cabrio, per giunta targa bianca Modena.
[Immagine: 82bb3ce361b3e840bd7fbb9eaeac4824.jpg]


Finalmente arrivano dal Giappone le pastiglie freni ordinate tempo prima: scelsi le Project Mu HC+, quelle più aggressive pur rimanendo nella gamma delle pastiglie pensate per i track day, ma senza dimenticare l'uso quotidiano.
Non trovando praticamente nulla per i big brake e volendo provare questo marchio perché curioso, decisi di contattare l'importatore italiano, decisamente cortese e disponibile tra l'altro.
[Immagine: c5bbc3e56f40f8fbae041e9ed29ff27e.jpg]

Dopo mesi di utilizzo, sia stradale che in pista posso dire ciò che segue, ovvero che costano una follia, ma almeno in estate/primavera/autunno non troppo freddo sono ottime: frenano già a freddo più delle originali, mentre a caldo è davvero un altro mondo, il mordente iniziale è molto tosto, come avrei voluto da subito, e anche dopo diversi giri in pista non cedono più di tanto.

Nell'uso quotidiano sono felice di dire che non fischiano, non fanno scintille, sembrano pastiglie comuni!

Il discorso cambia con temperature più fredde. E di tanto. La prima frenata non è nulla, ma di certo non è rassicurante; già da quelle successive la situazione migliora molto, bisogna solo tenere conto di quello che ho scritto prima. Per il resto, come in tutte le cose, basta usare la testa e danni non si combinano (anche con pastiglie del genere e semislick in inverno, come sto usando ora la macchina... per andare al lavoro).

[Immagine: 81a5964f68adbbbbfb5b79f351d1ece0.jpg]
Notare il livello delle pastiglie originali, non era finite... di più
Approfitto della situazione per cambiare i tubi in treccia e i dischi, entrambi presi da Mondiale Racing.
Montato tutto in un pomeriggio, rodaggio fatto come scritto dal Signor Albertö qua sul forum, tutto a posto!

[Immagine: 7f8279aec20dafe0d533c28877fbc75d.jpg]
Antenna Simoni Racing. È più corta, mi piace di più, non aggiungo altro.

Vaschetta del liquido lavavetri di provenienza Suzuki Cappuccino, una modifica furba per liberare posto nel vano motore, praticamente plug e play
[Immagine: 6ed82eb029ad660c73df930cb1648dc1.jpg]
Funziona alla grande e fa acquistare 25 punti JDM ai raduni, soprattutto. Non parlatene a cena o la gente vi guarderà male.

Qua è quando ho scoperto che le R888R non vanno d'accordo con le strade allagate. Bagnato ok, allagato per niente.
Non mi sono divertito tanto perché ai 30 all'ora andava un po' dove voleva.
[Immagine: 6bfd89e31a66ec1fe6eeb0ee14ee5ee1.jpg]

Avrei da scrivere un altro episodio successo alla fine di Giugno, ma essendo molto importante e succoso gli dedico un post a se stante, lasciando solo questa foto *Roundabout from Yes starts in the background*

[Immagine: 9c70e08a77cc13bb2784fa1532888c5f.jpg]
Just Enjoy The Driving.

https://www.facebook.com/XSModena
  Cita messaggio
#72
Complimenti per la storia...ma appunto come mai la racconti a puntate? Mi sembra di eseguire una serie su netflix (non è una critica!)
Tommaso Pagani - MX5 NBFL Sport 2004 1.8 "Tappa Nanetta": Tein S-Tech+ammo ritarati by Cappelli Milano - Air Filter K&N+CAI IL Motorsport+Terminale IL Motorsport - Kenauto Door Bushings+TR Lane Harness Bar+Hardtop brackets - Front rubber lip Samurai+Red Front Hook & Benen rear hook
  Cita messaggio
#73
Perché scrivendo tutto in un solo post mi scorderei delle cose, mi passerebbe la voglia in tre giorni e non curerei tutto allo stesso modo
Così facendo, sfogliando nella galleria del telefono, riesco a ricordarmi meglio quello che ho fatto alla macchina e perché, inoltre come nel caso delle pastiglie posso dare qualche informazione in più.

Quando scrivevo sulla mia pagina Facebook cercavo di dividere in modo razionale quello che avevo da dire, mi è rimasto questo "sistema" evidentemente


Ah, ho sempre aggiornato questo thread solo quando ne avessi avuto voglia e tempo, quindi con tempi mooooolto tranquilli
Just Enjoy The Driving.

https://www.facebook.com/XSModena
  Cita messaggio
#74
Pez sai già che mi piace molto il tuo approccio, dato che ne avevamo parlato sul gruppo fb, e che apprezzo il modo in cui stai sviluppando la tua auto. Però più leggo ciò che scrivi non solo qui sul forum ma anche su FB più mi rendo conto che secondo me hai un certo talento nel raccontare le storie, hai mai provato a scrivere?
  Cita messaggio
#75
Dipende cosa intendi con "provato a scrivere".

Negli ultimi due anni ho imparato tanto su cosa e come parlare di auto, tra libri, forum, pagine o video vari, devo ammettere che scrivere di auto è una delle cose che più mi piace: la cosa che preferisco è che "scrivere di auto" non vuol dire sempre la stessa cosa.

Questo thread, scritto come lo sto facendo, se messo su carta avrebbe molto meno senso: ho inteso questi spazi, riservati alla macchina di ciascuno di noi, come una sorta di diario (alla fine un diario è un susseguirsi di giornate, mesi e anni, un diario lo si scrive giorno per giorno e non tutto in una volta, è anche per questo che aggiorno il mio spazio in questo modo).

D'altro canto, quello che facevo fino a qualche mese fa, se trasferito qua risulterebbe... meno bello, un po' perché ci sono forum più adatti (non è una critica che sto facendo a questo, sia chiaro, è che Ferrari Chat è molto diverso da MX-5 Italia, sia per le auto trattate sia per le persone che lo popolano, per esempio), un po' perché la resa grafica cambia.

Però penso che prima di scrivere seriamente, uno debba conoscere molte più cose rispetto a quelle che potrebbero sapere gli eventuali ascoltatori, finché parlo di modifiche del cavolo (tipo vaschetta della Cappuccino o le bocchette dell'Eclipse) posso dire qualcosa, ma se si parla di meccanica alzo le mani e chiudo la bocca; quindi non penso di essere a un livello dove posso dire "ok ora posso scrivere un libro".

Inoltre, sai per come sono fatto, per il comparto "social e altre cose assimilabili", preferisco arrangiarmi: fare interviste sarebbe bello, ma non lo considererei un libro... mio.

Direi di non aver dimenticato niente.
Just Enjoy The Driving.

https://www.facebook.com/XSModena
  Cita messaggio
#76
Ale, illuminami riguardo la vaschetta della Cappuccino.
Me ne sono innamorato <3
  Cita messaggio
#77
È una delle modifiche che per ora mi piace di più e anche una delle più semplici, se hai una NB, ma anche sulla tua non è di difficile realizzazione (aggiungo un link in fondo al post, contenente la guida scritta da Adam di RevLimiter).

Si compra la vaschetta, lasciando perdere siti di ricambi usati o simili, ma recandosi su Rakuten o su Megazip: il pezzo è nuovo e arriva in poco tempo, io ne ho presa una usata dall'Inghilterra e una nuova sul secondo sito che ho citato, i prezzi sono simili, ma sei più tranquillo.

La cosa bella di questa modifica è che è praticamente plug&play, con l'aggiunta di qualche staffa: la pompetta della Mazda monta perfettamente nel buco della vaschetta Suzuki, i cablaggi e i buchi su NB sono perfettamente come devono essere, mente su NA bisogna allungare i cavi e dirigere i tubi per l'acqua sul lato guida, se ricordo bene la vostra vaschetta è sul lato passeggero, al contrario della nostra.

Nessun foro da praticare, nessun taglio, c'è solo da recuperare qualche bullone e qualche staffa, per il resto è una cavolata.
Potrei fare una guida, volendo

http://revlimiter.net/blog/2011/02/nopro-washer-bottle/
Just Enjoy The Driving.

https://www.facebook.com/XSModena
  Cita messaggio
#78
Non ci sono da spostare/prolungare i cavi per alimentare la pompa ?
Erza Silver   -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp

A dumà
  Cita messaggio
#79
Per NB no, ho sfilato i pin dal connettore, li ho fatti passare attraverso il buco da cui poi passerà anche il cavo (ho messo la stessa rondella in gomma che Mazda ha messo per proteggere il tubo dalla lamiera del parafiamma, rondella che non serve più visto che il tubo non passa più di lì, ma "si ferma" prima), reinfilati nel loro connettore. Parte elettrica finita.

Il tubo di gomma ha un raccordo in plastica proprio dove serve, l'ho tolto e così arriva proprio alla pompa, con anche un po' di gioco.

Il cavo e il tubo non sono tirati, inoltre rimangono nascosti sotto la vaschetta Suzuki.

Mentre per NA... c'è da lavorare un pelino di più, ma vi sta bene: voi avete i pop up, noi no, le cose si compensano
Just Enjoy The Driving.

https://www.facebook.com/XSModena
  Cita messaggio
#80
XD Mannaggia
Erza Silver   -> NA 1.6 90hp 'cruscotto piatto'

http://www.mx5italia.com/showthread.php?...r-1-6-90hp

A dumà
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)