This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NC] problemi sterzo nc
#1
ciao a tutti,

premetto che e la seconda mazda nc (la prima un 1800) e prima di acquistare questa due settimane fa ne ho guidate un paio prima di decidere per la mia NC 2.0

dunque, ho acquistato una NC 2000 immatricolata nel 2010 (ma primo modello, no restyling)   con all'attivo 14.500 km.

prima di acquistare l'auto ho verificato presso officina mazda con numeri di telaio e dalla cronistoria i km sembrerebbero originali, l'auto non è stata mai incidentata verificato presso banca dati ANIA.

dunque il problema è lo sterzo, che mi sembrava un po duro, ma li per li non ci ho fatto troppo caso ed ho attribuito la causa alle gomme:

lo sterzo è abbastanza duro, e bisogna battere una inerzia iniziale per cominciare a sterzare, come se, idealmente, ci fosse un'ovalizzazione .
dopo circa 1000 km il difetto continua.

Alla mazda hanno provato l'auto e mi hanno detto che è perchè e praticamente nuova.

(non ho preso l'auto in mazda ed ho comunque una garanzia assicurativa, quindi nell'itresse di mazda fare un intervento)

Non convinto ho richiamato il meccanico della MAzda (che conosco da 6 anni, mi faceva assistenza sulla 1,8 e non ho nulla da dire, anzi...)

Mi ha detto che avrebbe sentito la MAzda ROma per sapere se ci sono stati problemi in passato.

Questo mi fa pensare che, alivello diagnostica, per questo problema non sanno che cosa fare.

Nel frattempo su internet ho trovato questo articolo del ottobre 2010 circa richiami sulla mazda 3 e MX5 per problemi di sterzo che sembrano essere i miei.

Però non sono riuscito, anche richiamando il concessionario, quale è il range di numeri di telaio coinvolit.

http://www.omniauto.it/magazine/13252/ma...o-richiamo

1- qualcuno mi sa dire come potrei fare?  (non ho trovato una mail di MAzda Italia)

2- qualcuno ha avuto problemi simili?

COnvergenza e campanatura perfetti, gomme (bridgestone potenza ok),   nessu rumore da link o dalla sospensione, l'auto va perfettamente dritta,

solo un piccolissimo rumore (avvertibile da fermo) dell'idroguida che si sente che va in azione quando si cerca di girare il volante. (ma credo che sia normale)

Sicuramente sarà un problema stupido, una cavolata da risolvere, però di quei problemi di diffiile diagnostica.

Qualcuno mi saprebbe dare una mano con dei consigli appropriati?

COme faccioa sapere i numeri di telaio coinvolti nei richiami?

Scusate il "pippone" ma ho cercato di essere più preciso possibile,

RIngrazio in anticipo chi mi volesse aiutare nella risoluzione del mistero

saluti

MC
  Cita messaggio
#2
Le gomme sono ancora quelle del 2010?
  Cita messaggio
#3
noooo! sono delle bridgestone potenza del 2014 con all'attivo 3500 km. Il gommista che ha controllato la convergenza e la campanatura mi ha detto che vendermi delle gomme nuove sarebbe stato un furto.
  Cita messaggio
#4
tra l'altro quelle gomme le montava di serie la 911 carrera 3,2 fino al 90 e vanno molto bene, anche se in assoluto ho sempre comprato michelin quando ho dovuto cambiare gomme
  Cita messaggio
#5
a parte che il richiamo parla di pompa elettrica...e le mx5 hanno una pompa meccanica (che e' un oggetto mooooooolto piu' semplice)...

P.s. normalmente hai guidato auto con servosterzo elettrico? punto, y, fiest e co???

no perche' la durezza che potresti sentire e' magari il funzionamento (per fortuna) di una guida idraulica Wink

P.p.s. proverei un altra nc x comparativa...
La Vasca da bagno del Gianni


...Che sia asciutTo o sia bagnaTo, sono sempre intraversaTo!!! :D



  Cita messaggio
#6
dico la mia....NC 2.0 del 2006...lo sterzo è davvero "pesante" da fermo se lo confronto con Y 1.4 benzina del 2004, Fiesta 1.6 tdi del 2011 e Maggiolino 1.6 tdi del 2014...ma ne traggo vantaggio a qualsiasi andatura in fatto di "comunicazione" e sensibilità a tutti i regimi.
a tutto gas non si alleggerisce troppo, per fortuna!!.
gli anni passano ma certi bimbi non crescono mai...
  Cita messaggio
#7
Oltre a quanto ti hanno già detto, questa 2.0 ha gomme più larghe della precedente 1.8? questo incide sullo sterzo.

Ora un controllo che puoi fare molto semplicemente e da solo, lascia il motore al minimo e scendi dall'auto, con porta aperta ti metti in modo che con una mano sterzi mentre guardi le ruote, sterza molto lentamente, se le ruote ruotano regolarmente è tutto ok, se invece si muovono a strattoni e segno che ce un problema, pompa idroguida che trafila, giunti in gomma, o altro che non so perchè non conosco la NC.
questo problema l'ho avuto anni fa su un furgone, essendo un furgone non mi sono preoccupato anche se il meccanico mi ha detto essere la pompa che trafilava olio, ci ho fatto ancora molte migliaia di km, il problema non e mai peggiorato.
  Cita messaggio
#8
Soul, aggiorna il sottonick adesso che non hai più quel polmone di 1,8 :haha:
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
#9
Beh io sono un novello di pochi giorni su NC 1.8
Portarla da Busto Arsizio a Verona oltre che emozionante è stato anche stressante in autostrada, per lo sterzo.
Molto diretto, sensibile e "pesante" al centro, rispetto alla ancora mia Golf IV.
Le normali correzioni per andare dritto sono più frequenti e spesso eccessive, sempre rispetto alla Golf.
Sostanzialmente va dritta cmq.
  Cita messaggio
#10
(17-07-2017, 21:55)soul Ha scritto: ciao a tutti,

premetto che e la seconda mazda nc (la prima un 1800) e prima di acquistare questa due settimane fa ne ho guidate un paio prima di decidere per la mia NC 2.0

dunque, ho acquistato una NC 2000 immatricolata nel 2010 (ma primo modello, no restyling)   con all'attivo 14.500 km.

prima di acquistare l'auto ho verificato presso officina mazda con numeri di telaio e dalla cronistoria i km sembrerebbero originali, l'auto non è stata mai incidentata verificato presso banca dati ANIA.

dunque il problema è lo sterzo, che mi sembrava un po duro, ma li per li non ci ho fatto troppo caso ed ho attribuito la causa alle gomme:

lo sterzo è abbastanza duro, e bisogna battere una inerzia iniziale per cominciare a sterzare, come se, idealmente, ci fosse un'ovalizzazione .
dopo circa 1000 km il difetto continua.

Alla mazda hanno provato l'auto e mi hanno detto che è perchè e praticamente nuova.

(non ho preso l'auto in mazda ed ho comunque una garanzia assicurativa, quindi nell'itresse di mazda fare un intervento)

Non convinto ho richiamato il meccanico della MAzda (che conosco da 6 anni, mi faceva assistenza sulla 1,8 e non ho nulla da dire, anzi...)

Mi ha detto che avrebbe sentito la MAzda ROma per sapere se ci sono stati problemi in passato.

Questo mi fa pensare che, alivello diagnostica, per questo problema non sanno che cosa fare.

Nel frattempo su internet ho trovato questo articolo del ottobre 2010 circa richiami sulla mazda 3 e MX5 per problemi di sterzo che sembrano essere i miei.

Però non sono riuscito, anche richiamando il concessionario, quale è il range di numeri di telaio coinvolit.

http://www.omniauto.it/magazine/13252/ma...o-richiamo

1- qualcuno mi sa dire come potrei fare?  (non ho trovato una mail di MAzda Italia)

2- qualcuno ha avuto problemi simili?

COnvergenza e campanatura perfetti, gomme (bridgestone potenza ok),   nessu rumore da link o dalla sospensione, l'auto va perfettamente dritta,

solo un piccolissimo rumore (avvertibile da fermo) dell'idroguida che si sente che va in azione quando si cerca di girare il volante. (ma credo che sia normale)

Sicuramente sarà un problema stupido, una cavolata da risolvere, però di quei problemi di diffiile diagnostica.

Qualcuno mi saprebbe dare una mano con dei consigli appropriati?

COme faccioa sapere i numeri di telaio coinvolti nei richiami?

Scusate il "pippone" ma ho cercato di essere più preciso possibile,

RIngrazio in anticipo chi mi volesse aiutare nella risoluzione del mistero

saluti

MC
Il Caster/incidenza ?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Testine di sterzo e bump/roll steer HPDxxx 13 862 05-02-2024, 09:42
Ultimo messaggio: Alfatester
  [ND] Precisione sterzo RWD 16 2,850 02-11-2022, 10:24
Ultimo messaggio: RWD
  [ND] Cambio gomme e reattività sterzo Helumy 11 3,266 13-04-2022, 20:42
Ultimo messaggio: Helumy
  [NC] Vibrazione laterale dello sterzo sullo sconnesso : è normale? JgigiJ 5 3,146 11-08-2019, 14:18
Ultimo messaggio: freddy91
  [NA] Problemi con 15x7 ET20 Giacomo Roggi 3 2,149 15-05-2018, 13:14
Ultimo messaggio: Giacomo Roggi
  [NA/NB]  testine sterzo freddy91 1 1,919 29-12-2017, 00:01
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NB FL] Powerflex scatola sterzo nbfl Il Ferra 2 2,285 25-12-2017, 23:31
Ultimo messaggio: Il Ferra
  [NA] Cerchi con canale rovesciato danno problemi in MTC? DCucco 4 4,295 04-11-2017, 15:04
Ultimo messaggio: DCucco
  [NA/NB]  Rinnovare le cuffie sterzo Mark88 7 3,316 10-06-2017, 14:34
Ultimo messaggio: piano.davide
  [NB] Sensibilità sterzo alle alte velocità Strama 24 12,430 10-09-2015, 13:32
Ultimo messaggio: marvel



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)