Le Michelin energy sono il classico tipo di gomme che butti per vecchiaia anziché per usura, perché a meno che uno non faccia 50.000km annui, la mescola invecchia e si indurisce ben prima di finire il battistrada.
È una gomma turistica che francamente non trovo molto adatta allo spirito di queste vetture, come tutte le gomme “energy saving”.
Meglio gomme un po’ più sportive e con mescola più morbida come dunlop sport maxxx, continental sportcontact, Pirelli pzero, goodyear eagle f1, Michelin pilot....costano di più perché non sono pneumatici da turismo ma ad alte prestazioni (UHP: ultra high performance) purtroppo però proprio essendo gomme più sportive, non sono disponibili nell misure da 14 e 15 pollici, per cui chi ha queste misure deve trovare compromessi. I più vali do sono hankook ventus prime, dunlop bluresponse, continental premium contact, bridgestone turanza t005
È una gomma turistica che francamente non trovo molto adatta allo spirito di queste vetture, come tutte le gomme “energy saving”.
Meglio gomme un po’ più sportive e con mescola più morbida come dunlop sport maxxx, continental sportcontact, Pirelli pzero, goodyear eagle f1, Michelin pilot....costano di più perché non sono pneumatici da turismo ma ad alte prestazioni (UHP: ultra high performance) purtroppo però proprio essendo gomme più sportive, non sono disponibili nell misure da 14 e 15 pollici, per cui chi ha queste misure deve trovare compromessi. I più vali do sono hankook ventus prime, dunlop bluresponse, continental premium contact, bridgestone turanza t005