i tubi di cui si parla sono i due cerchiati in rosso giusto?
dove c'è la freccia gialla c'è un altro tubo della stessa dimensione... questo resta dov'è?
ma quindi i 2 tubi di cui si parla nel topic scaldano la valvola dell'aria per l'accensione a freddo...
scollegarli non dovrebbe avere nessuna utilità...
forse avrebbe più senso se si scollegasse il circuito da prima che entri nella valvola del minimo, ma anche qui dubito che ci possano essere dei vantaggi...
in sostanza quei tubi non scaldano ne i collettori ne l'aria che passa dalla farfalla, ma solo l'aria del minimo... che senso ha staccarli?
Riesumo questa discussione, perché dalle foto e dal disegno non è come mi risulta a me il giro dei tubi da staccare, perlomeno su NBFL se ho capito bene...mi impegno a fare due foto entro sera....
"Formidabile mostro giapponese, dagli occhi di fucina, nutrito di fiamma e d'oli minerali, avido d'orizzonti e di prede siderali..."
"Un'automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo…un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della Vittoria di Samotracia"
Ecco la foto...come vedete sotto il corpo farfallato ci sono due tubetti in gomma : a destra (proveniente dalla pompa acqua) quello che si intravede un pezzetto arancione fermato con la fascetta a vite e a sinistra l'altro con fascetta OEM e segni gialli.
Sono da sfilare e unire assieme ?
I portagomma sul CF li lascio liberi?
Grazie !
"Formidabile mostro giapponese, dagli occhi di fucina, nutrito di fiamma e d'oli minerali, avido d'orizzonti e di prede siderali..."
"Un'automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a serpenti dall’alito esplosivo…un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bello della Vittoria di Samotracia"