| 
		
	
	
	
	
	
		
			Salve a tutti, ho una mx5 NA del 1995 1.6, volevo domandare se è normale il posizionamento della lancetta dell'indicatore pressione olio. All'accensione, la lancetta si posiziona a metà, e poi durante il viaggio tende a salire e a stabilizzarsi verso la penultima tacca. E' normale? ![[Immagine: 2mmxon9.jpg]](http://i28.tinypic.com/2mmxon9.jpg) 
[left:yod3v748]Luca; ex MX-5, M1, NA, 1995, 1.6 90cv[/left:yod3v748]
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			pepassion Ha scritto:Salve a tutti, ho una mx5 NA del 1995 1.6, volevo domandare se è normale il posizionamento della lancetta dell'indicatore pressione olio. All'accensione, la lancetta si posiziona a metà, e poi durante il viaggio tende a salire e a stabilizzarsi verso la penultima tacca. E' normale?[ Immagine ]
 Ciao e benvenuto... presentati nell'apposita sezione.
 
Tutte le Mx-5 eccetto le primissime hanno l'indicatore della pressione dell'olio "finto": è solo come una spia che segnala avarie, non la reale pressione. 
Il comportamento della tua è normale.
 
Cerca nel forum per tutte le info.
		 
NB 1.6 Siepe 2000
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Miller Ha scritto:pepassion Ha scritto:Salve a tutti, ho una mx5 NA del 1995 1.6, volevo domandare se è normale il posizionamento della lancetta dell'indicatore pressione olio. All'accensione, la lancetta si posiziona a metà, e poi durante il viaggio tende a salire e a stabilizzarsi verso la penultima tacca. E' normale?Ciao e benvenuto... presentati nell'apposita sezione.[ Immagine ]
 
 Tutte le Mx-5 eccetto le primissime hanno l'indicatore della pressione dell'olio "finto": è solo come una spia che segnala avarie, non la reale pressione.
 Il comportamento della tua è normale.
 
 Cerca nel forum per tutte le info.
 
Ciao e grazie per le tue info, avevo cercato nel forum ma si parlava della NC, volevo una conferma sulla NA. 
Ok, vado a presentarmi.
		 
[left:yod3v748]Luca; ex MX-5, M1, NA, 1995, 1.6 90cv[/left:yod3v748]
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Marca Trevigiana
  Regione/Stato: Veneto
 Modello: 
 
NA 1.6 115cv (1989-1993)NA 1.6 90cv (1995-1998)NA 1.8 130cv (1995-1998)NB 1.6 110cv (1998-2000)NB 1.8 140cv (1998-2000)NBFL 1.6 110cv (2001-2005)NBFL 1.8 146cv (2001-2005)NC 1.8 126cv (2005-2010)NC 2.0 160cv (2005-2010)RC 1.8 126cv (2005-2010)RC 2.0 160cv (2005-2010)NCFL 1.8 126cv (2010-2015)NCFL 2.0 160cv (2010-2015)RCFL 1.8 126cv (2010-2015)RCFL 2.0 160cv (2010-2015)ND 1.5 131cv (2015-...)ND 2.0 160cv (2015-...)ND 2.0 184cv (2019-...)ND RF 1.5 131cv (2017-...)ND RF 2.0 160cv (2017-...)ND RF 2.0 184cv (2019-...)Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)Possiedo un'altra autovetturaSono in cerca di una Mx-5 
		
			pepassion Ha scritto:Miller Ha scritto:pepassion Ha scritto:Salve a tutti, ho una mx5 NA del 1995 1.6, volevo domandare se è normale il posizionamento della lancetta dell'indicatore pressione olio. All'accensione, la lancetta si posiziona a metà, e poi durante il viaggio tende a salire e a stabilizzarsi verso la penultima tacca. E' normale?Ciao e benvenuto... presentati nell'apposita sezione.[ Immagine ]
 
 Tutte le Mx-5 eccetto le primissime hanno l'indicatore della pressione dell'olio "finto": è solo come una spia che segnala avarie, non la reale pressione.
 Il comportamento della tua è normale.
 
 Cerca nel forum per tutte le info.
 Ciao e grazie per le tue info, avevo cercato nel forum ma si parlava della NC, volevo una conferma sulla NA.
 Ok, vado a presentarmi.
 
Sulla NC hanno utilizzato lo stesso sistema.
 
Dal 93 in poi quindi han montato solo un coso "finto" che fa ON/OFF
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			CJ_ Ha scritto:pepassion Ha scritto:Miller Ha scritto:Ciao e benvenuto... presentati nell'apposita sezione.
 Tutte le Mx-5 eccetto le primissime hanno l'indicatore della pressione dell'olio "finto": è solo come una spia che segnala avarie, non la reale pressione.
 Il comportamento della tua è normale.
 
 Cerca nel forum per tutte le info.
 Ciao e grazie per le tue info, avevo cercato nel forum ma si parlava della NC, volevo una conferma sulla NA.
 Ok, vado a presentarmi.
 Sulla NC hanno utilizzato lo stesso sistema.
 
 Dal 93 in poi quindi han montato solo un coso "finto" che fa ON/OFF
 Ciao, quindi uno in quale situazione dovrebbe preoccuparsi?
		 
[left:yod3v748]Luca; ex MX-5, M1, NA, 1995, 1.6 90cv[/left:yod3v748]
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			pepassion Ha scritto:CJ_ Ha scritto:Ciao, quindi uno in quale situazione dovrebbe preoccuparsi?pepassion Ha scritto:Ciao e grazie per le tue info, avevo cercato nel forum ma si parlava della NC, volevo una conferma sulla NA.Ok, vado a presentarmi.
 Sulla NC hanno utilizzato lo stesso sistema.
 
 Dal 93 in poi quindi han montato solo un coso "finto" che fa ON/OFF
 
devi controllare l'olio ad intervalli regolari. quando finisce fa on off la lancetta ma potrebbe essere già troppo tardi.
		 
99-03 '95 MITSUBISHI ECLIPSE
 03-04 '91 TOYOTA MR2 TURBO
 04-06 '88 ALFA ROMEO 75 TURBO AMERICA
 06-06 '01 HONDA S2000
 06-08 '03 NISSAN 350Z
 08-?? '95 MAZDA MX5 1.8 vendesi: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...v-1995-(Mi)[url=http://www.mx5italia.com/forum/viewtopic.php?f=23&t=8894][/url]
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			esatto tutto quanto scritto. argomento già trattato. c'è un articolo sul sito.
		 
			
		 |