Location: Padova
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- Sono in cerca di una Mx-5
Anche nel radiatore della 1.6 ci stanno circa 4 litri, con lo stesso procedimento che hai seguito tu...
Peter… spero presto su una nuova MX-5 - PD
se il motore non era bello caldo quando hai fatto il lavoro avevi il termostato in bypass e non hai svuotato tutto il circuito.
considera poi che lo svuotamento totale è impossibile.
non so se hai visto dov'è il radiatore del riscaldamento.
normale, non succede niente, facci un giretto ed eventualmente rabbocca.
Location: San Pietro Vernotico
Regione/Stato: Puglia
Modello:
hai acceso l'aria calda nell'abitacolo?così si svuota il radiatorino del riscaldamento
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
quando metti il liquido nuovo devi rabboccare fino a che ci sta. Poi come da libretto accendi la macchina!
La fai scaldare, gli dai un pò di gas, e controlli. L'mx5 credo abbia lo spurgo automatico, quindi l'acqua esce direttamente in caso di eccesso, non devi far sfiatare nulla.
Tieni accesa la macchina finchè partono le ventole, accendi l'impossibile e controlla che le ventole si accendano e si spengano un paio di volte!
Se questo avviene allora è tutto ok! Fai il livello del liquido giusto e sei a posto!
[/quote]L'mx5 credo abbia lo spurgo automatico, quindi l'acqua esce direttamente in caso di eccesso, non devi far sfiatare nulla.
[/quote]
credo che sia obbligatoria la valvola sul vaso d'espansione, oltre che quella direttamente sul tappo radiatore, un pò per tutte le vetture.Si deve prevedere per compensare i notevoli cambi di volume alle varie temperature di funzionamento.
si ma su alcune auto ci sono vere e proprie valvole di sfogo per l'aria per quando si fanno questi lavori di svuotamento e riempimento, tipo quelle valvole nere dell'impianto del condizionatore!
Sulla miata non le ho viste!
Il tappo che sta in testa al radiatore dell'acqua è fatto apposta che se la pressione è eccessiva lui la sfoga, infatti a volte si tende a cambiarlo quando si cambiano le dimensioni con un radiatore maggiorato. si montano dei tappi che reggono a pressioni maggiori.
La vaschetta alla sinistra nel vano motore ha un tubicino che va a scaricare la pressione in eccesso appunto per il variare del volume dell'aqua e la rimette in circolo.
Se fosse come dici tu, quando scalda troppo inzieresti a perdere liquido dovendolo rabboccare sempre.. invece un pò di tolleranza la deve avere (vedi per esempio che le vaschette non vanno mai riempite completamente)
!
Rolando Ha scritto:MarcObollo Ha scritto:hai acceso l'aria calda nell'abitacolo?così si svuota il radiatorino del riscaldamento
no l'accensione del riscaldamento, cioè portare la leva o manopola sul rosso, non serve a nulla.
nelle nostre auto non c'è la valvola di bypass, quindi l'acqua è sempre in circolazione anche nel radiatore del riscaldamento, che è dentro l'abitacolo.
la regolazione della temperatura avviene mediante serrandina collegata da cavetti e tiranti.
la sua tenuta è precaria, e d'estate aggiunge un pò di apporto di calore, se non bastasse quello per irraggiamento dalla campana del cambio.
è l'ennesima riprova che i giap godono nella sofferenza.loro e altrui.
Come non quotarti...
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante
Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!
Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.