This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cambio liquido refrigerante.. non ci stanno 6 litri!
#1
.. perchè?? Ho appena preso la mia bella Na 1800, immatricolata nel 95 ma prodotta nel 93 (le prime - tant'è che lo specchio retrovisore è ancora ancorato alla cornice del parabrezza)- con aria condizionata montata aftermarket marcata Davia (ma impianto di libretto davia-mazda, quindi credo ufficiale).

Beh, ho svuotato il radiatore, l'ho lavato con l'acqua distillata, ho rimesso il liquido ma.. 4.60 litri a dir tanto! l'ho lasciata accesa al minimo senza tappo, con tappo, ho dato gas, l'indicatore di temperatura era nel solito posto.. calava di pochissimo, sputacchiava qualche bollicina e poi iniziava a dilatarsi ed usciva dal tappo (vaschetta di dilatazione al max) Sono pazzo? Mi hanno dato le taniche da 3 litri invece che da due? Mrgreen

Si accettano consigli e teorie..
www.luxspeed.eu

..quello che non c'é non si rompe e non pesa..
  Cita messaggio
#2
Anche nel radiatore della 1.6 ci stanno circa 4 litri, con lo stesso procedimento che hai seguito tu...
Peter… spero presto su una nuova MX-5 - PD
  Cita messaggio
#3
se il motore non era bello caldo quando hai fatto il lavoro avevi il termostato in bypass e non hai svuotato tutto il circuito.
considera poi che lo svuotamento totale è impossibile.
non so se hai visto dov'è il radiatore del riscaldamento.
normale, non succede niente, facci un giretto ed eventualmente rabbocca.
  Cita messaggio
#4
beh, avevo il motore caldo, spento da circa 10 min.. era abbastanza? mah. Più che altro mi sembrava strano una "bolla" da un litro abbondante! Anche perchè dopo aver seguito la procedura Mazda (motore al minimo per un po' e poi sgasare) l'indicatore di temperatura era perfettamente normale.
Ora mi sento un po' meglio.. Wink
www.luxspeed.eu

..quello che non c'é non si rompe e non pesa..
  Cita messaggio
#5
hai acceso l'aria calda nell'abitacolo?così si svuota il radiatorino del riscaldamento
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
  Cita messaggio
#6
quando metti il liquido nuovo devi rabboccare fino a che ci sta. Poi come da libretto accendi la macchina!
La fai scaldare, gli dai un pò di gas, e controlli. L'mx5 credo abbia lo spurgo automatico, quindi l'acqua esce direttamente in caso di eccesso, non devi far sfiatare nulla.
Tieni accesa la macchina finchè partono le ventole, accendi l'impossibile e controlla che le ventole si accendano e si spengano un paio di volte!
Se questo avviene allora è tutto ok! Fai il livello del liquido giusto e sei a posto!
  Cita messaggio
#7
MarcObollo Ha scritto:hai acceso l'aria calda nell'abitacolo?così si svuota il radiatorino del riscaldamento

no l'accensione del riscaldamento, cioè portare la leva o manopola sul rosso, non serve a nulla.
nelle nostre auto non c'è la valvola di bypass, quindi l'acqua è sempre in circolazione anche nel radiatore del riscaldamento, che è dentro l'abitacolo.
la regolazione della temperatura avviene mediante serrandina collegata da cavetti e tiranti.
la sua tenuta è precaria, e d'estate aggiunge un pò di apporto di calore, se non bastasse quello per irraggiamento dalla campana del cambio.
è l'ennesima riprova che i giap godono nella sofferenza.loro e altrui.
  Cita messaggio
#8
[/quote]L'mx5 credo abbia lo spurgo automatico, quindi l'acqua esce direttamente in caso di eccesso, non devi far sfiatare nulla.
[/quote]

credo che sia obbligatoria la valvola sul vaso d'espansione, oltre che quella direttamente sul tappo radiatore, un pò per tutte le vetture.Si deve prevedere per compensare i notevoli cambi di volume alle varie temperature di funzionamento.
  Cita messaggio
#9
si ma su alcune auto ci sono vere e proprie valvole di sfogo per l'aria per quando si fanno questi lavori di svuotamento e riempimento, tipo quelle valvole nere dell'impianto del condizionatore!

Sulla miata non le ho viste!

Il tappo che sta in testa al radiatore dell'acqua è fatto apposta che se la pressione è eccessiva lui la sfoga, infatti a volte si tende a cambiarlo quando si cambiano le dimensioni con un radiatore maggiorato. si montano dei tappi che reggono a pressioni maggiori.

La vaschetta alla sinistra nel vano motore ha un tubicino che va a scaricare la pressione in eccesso appunto per il variare del volume dell'aqua e la rimette in circolo.

Se fosse come dici tu, quando scalda troppo inzieresti a perdere liquido dovendolo rabboccare sempre.. invece un pò di tolleranza la deve avere (vedi per esempio che le vaschette non vanno mai riempite completamente)
!
  Cita messaggio
#10
Rolando Ha scritto:
MarcObollo Ha scritto:hai acceso l'aria calda nell'abitacolo?così si svuota il radiatorino del riscaldamento

no l'accensione del riscaldamento, cioè portare la leva o manopola sul rosso, non serve a nulla.
nelle nostre auto non c'è la valvola di bypass, quindi l'acqua è sempre in circolazione anche nel radiatore del riscaldamento, che è dentro l'abitacolo.
la regolazione della temperatura avviene mediante serrandina collegata da cavetti e tiranti.
la sua tenuta è precaria, e d'estate aggiunge un pò di apporto di calore, se non bastasse quello per irraggiamento dalla campana del cambio.
è l'ennesima riprova che i giap godono nella sofferenza.loro e altrui.

Come non quotarti...
NB 1.8 blu del 99 EX scarico tonante, NEW (work in progress) scarico fischiante


Io sono il guerrafondaio più pacifista della terra!

Disperato perchè sono ormai 10 anni che non si producono più delle macchine ma solo computer con 4 ruote.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [B6] Perdita liquido valvola ISC freddy91 9 1,406 19-07-2024, 21:36
Ultimo messaggio: freddy91
  [NB FL] Astina va a livello con poco più di 3 litri em98 9 2,193 11-07-2024, 22:47
Ultimo messaggio: em98
  [ND] Le varie revisioni del cambio Roberto_mx5_rf 2 1,016 21-12-2023, 15:59
Ultimo messaggio: Roberto_mx5_rf
  [ND] cambio olio ogni 2 anni!! alex 62 21 7,452 26-04-2023, 23:31
Ultimo messaggio: Krylion
  cambiare liquido idroguida? tushio50 15 8,455 20-02-2023, 11:01
Ultimo messaggio: randal.flag
  [NB/NB FL] cambio 2 cuffie leva cambio e sostituzione olio torretta mazTino 7 2,538 26-01-2023, 23:31
Ultimo messaggio: nic65
  [NB FL] Nbfl 1.6 volumetrico e cambio.... simone.manneschi 2 1,682 21-07-2021, 09:57
Ultimo messaggio: simone.manneschi
  liquido radiatore FL22 *Julian-84* 14 16,494 12-07-2021, 13:44
Ultimo messaggio: Gasoline69
  [NA] cambio paraolio accamme 115 cv ORACLE 5 2,404 02-06-2021, 08:19
Ultimo messaggio: ORACLE
  [NB FL] costi cambio cinghie MCSPresidente 4 2,216 19-04-2021, 12:12
Ultimo messaggio: Number34



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)