in questo periodo è inevitabile, buche di 10/15 cm ovunque e ogni 50 metri o anche molto meno, sul tragitto casa-lavoro per es. non faccio altro che avere gli occhi puntati sulla strada cercando di evitarle o quanto meno di prenderle a bassa velocità ma prima o poi la becchi la p*****a! e proprio mentre tornavo a casa sui 60/70 km/h quasi si divide in due la macchina!! : Andry : poveri cerchi.... ora ho la sensazione che non vada più bene come prima ma kissà forse è una questione mentale,i cerchi sono apparentemente a posto però io ho forti dubbi.. secondo me a fine stagione qualcosa salta fuori dal mio gommista. voi? come li valutate per es. i cerchi originali dela NC?
The GNUFF Ha scritto:Di GRAN LUNGA meglio una quarantenne che se glielo tiri fuori non lo lascia andare in terra...
Per realizzare al massimo le proprie possibilità, è necessario diventare un individuo
orientato alla realizzazione, indirizzato verso l’obiettivo e che ottiene risultati.
Stuart McRobert-Oltre brawn
Location: Bergamo
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
Oh mica hai una macchina di cartapesta!
Se non senti vibrazioni strane i cerchi sono apposto, dai un'occhiata alle gomme che non abbiano strani rigonfiamenti sia all'interno che all'esterno. Per la convergenza te ne accorgi anche da solo, su un rettilineo tieni il volante dritto, se la macchina va dritta è apposto (of course
![Mrgreen Mrgreen](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/mrgreen.gif)
); poi prova a mollarlo e vedi se rimane dritto
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
la mia non si è ancora smontata :chessygrin:
e nemmeno quella di pit :chessygrin:
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
i cordoli di certe piste non sono molto diversi :chessygrin: :chessygrin:
anzi...diciamo che in qualche occasione mezza macchina che salta sul cordolo e l'altra metà nella terra capita :haha: :haha: :haha: :haha: e li non si molla mica :chessygrin:
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare