This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
più spinta ai bassi regimi.. come?
#21
JackNeal Ha scritto:
el_Ganassa Ha scritto:e allora fatti la coppia conica ridotta se vuoi + accelerazione e ripresa

cerca una 4.1 o 4.3 max..

ma perdo in velocità di punta poi?

bhe qualcosina, ma non troppo.. comunque si può calcolare c'è un link in giro..

diciamo che il vantaggio è che non intervieni sul motore e hai circa lo stesso risultato con una spesa inferiore..

consumare come un ossesso per una coppia conica leggermente ridotta mi sembra esagerato..
Citazione:tengo un amico ke non ha capito ancora la potenza dei multijet..gli devo far capire ke le macchine a benzina non si portano piu'...
  Cita messaggio
#22
...in genere se si vuole molto "basso" su un motore aspirato bisogna alleggerire il "sotto" del motore.....albero,volano, bielle, pistoni in accoppiamento con camme non eccessivamente spinte......in genere però su un aspirato con molto spunto in basso è poi difficile farlo girare altrettanto in alto , quindi si optano profili di cammes che "tirano " più ad alti regimi per evitare un rapido "svuotamento" della coppia .....
Mx 5 NA montego blu 90cv
Scarico acciaio I.L motorsport
Jackson Racing cold air intake system
Jackson Racing cat.
Gaz gold professional suspension
Flyin Miata sway bars
Hard dog deuce
Rays volk racing TE37 15X7
.....Rover Mini Cooper 1.3...thaiti blu
  Cita messaggio
#23
coopersimo Ha scritto:...in genere se si vuole molto "basso" su un motore aspirato bisogna alleggerire il "sotto" del motore.....albero,volano, bielle, pistoni in accoppiamento con camme non eccessivamente spinte......in genere però su un aspirato con molto spunto in basso è poi difficile farlo girare altrettanto in alto , quindi si optano profili di cammes che "tirano " più ad alti regimi per evitare un rapido "svuotamento" della coppia .....


ah sì?
ho sempre pensato l'esatto contrario..
però ti vedo convinto :oops:
Citazione:tengo un amico ke non ha capito ancora la potenza dei multijet..gli devo far capire ke le macchine a benzina non si portano piu'...
  Cita messaggio
#24
el_Ganassa Ha scritto:
coopersimo Ha scritto:...in genere se si vuole molto "basso" su un motore aspirato bisogna alleggerire il "sotto" del motore.....albero,volano, bielle, pistoni in accoppiamento con camme non eccessivamente spinte......in genere però su un aspirato con molto spunto in basso è poi difficile farlo girare altrettanto in alto , quindi si optano profili di cammes che "tirano " più ad alti regimi per evitare un rapido "svuotamento" della coppia .....


ah sì?
ho sempre pensato l'esatto contrario..
però ti vedo convinto :oops:


più si alleggerisce più si perde coppia a regimi elevati.......certo che sono convinto perchè l'ho visto e provato per esperienza.....e generalmente i motori è più difficile farli viaggiare in basso...cambiare solo le camme in un motore aspirato può essere una buona idea ma ci sarà sempre quel "buco" di coppia quindi per avere un motore con una buona erogazione su tutto l'arco dei giri è importante un buon bilanciamento degli organi motore e la scelta dellea camme giuste insieme alla fasatura


forse mi vedi convinto perchè giustamente alleggerendo giustamente il motore sale prima di giri, ma poi in alto, avendo meno kg, l'inerzia è minore...ed ecco il decadimento brusco della curva di coppia... in genere un motore poco alleggerito, a 7000 giri con camme meno spinte è sicuramente più corposo....
Mx 5 NA montego blu 90cv
Scarico acciaio I.L motorsport
Jackson Racing cold air intake system
Jackson Racing cat.
Gaz gold professional suspension
Flyin Miata sway bars
Hard dog deuce
Rays volk racing TE37 15X7
.....Rover Mini Cooper 1.3...thaiti blu
  Cita messaggio
#25
In effetti nelle moto da cross si mette il generatore delle enduro (luci) per aumentare le masse volaniche e avere piu' medi e bassi... :roll:

Riporto un paio di suggerimenti:

- il solito dell'anticipo a 14
- spianare la testa di 0,01 inch
- pulegge regolabili per anticipare di 2/3 gradi

http://www.solomiata.com/cams.html
http://www.solomiata.com/CheapHP.html

Quello di aumentare il RDC mi pare interessante. Abbiamo testimonianze?
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio
#26
suggerisco di usare il motore come va usato ovvero usando la zona alta del contagiri quando si vuole risposta. Quoto cooperismo, con certe modifiche si rischia di creare zone d'ombra in erogazione per miglirare il motore solo in un ristretto numeor di giri....io lascerei perdere a meno di non usare interventi radicali come un volumetrico.
  Cita messaggio
#27
si sa, de gustibus...
Dopo la mx5 da cross! Cool
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio
#28
Smoke,hai poi montato il volano alleggerito?
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB FL] Problema minimo alto nel traffico e colpi a bassi giri AleReda98 8 4,470 13-05-2021, 18:24
Ultimo messaggio: AleReda98
  [NC/RC] Vuoto/stallo bassi giri NC 1.8 buccolieri96 6 2,613 07-02-2021, 13:27
Ultimo messaggio: zef
  1.8 Sport Rumore metallico a bassi giri gigi250 5 4,076 20-03-2017, 17:11
Ultimo messaggio: gigi250
  Motore che non motora, spia gialla ai bassi giri, ticchettii sopra i 3000rpm. Eww 10 2,909 21-06-2016, 20:26
Ultimo messaggio: Eww
  Problema a bassi giri del motore DadoPts 15 2,448 12-10-2013, 11:09
Ultimo messaggio: DadoPts
  irregolarità ai bassi regimi su NC 2.0 jollyroger 39 9,662 12-04-2013, 00:41
Ultimo messaggio: Demios
  irregolarità bassi regimi backtothefuture 17 3,384 12-10-2011, 11:33
Ultimo messaggio: omermon
  per i bassi-medi regimi quale collettore? nofear 14 3,515 30-12-2008, 17:59
Ultimo messaggio: nofear



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)