Talvolta in ripresa sotto i 2.000 giri è come se mancasse corrente per un attimo e poi l'auto torna a spingere a cosa è dovuto?
Circa 10.000 km fa (80K) ho cambiato :
candele
Cavi e filtro aria con quello sportivo!
Devo controllare le bobine?
Grazie
Nbfl 1.6.
-Filtro aria Bmc
-Kit xenon 5.000°k
- centrale ILMotorsport by mx5 parts
- finale Mx5 parts
-Cavi candele 7mm e candele ngk long reach
http://www.hotrodsmc.it/
mx5 motorclub
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
backtothefuture Ha scritto:La differenza tra turbo ed aspirato è uguale a quella che passa tra andare a letto con una pornostar e con una top model !
Io avevo lo stesso problema, la situazione è migliorata molto con la sostituzione delle candele; il problema è scomparso quando ho sostituito i cavi candela.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
si pure io avevo lo stesso problema, anche solo "pelando" il gas, l'auto aveva come un vuoto e se schiacciavo a tavoletta la mazda singhiozzava, io ho risolto cambiano candele... però mi sembra strano che durino solo 10k kilometri :wacko:
mx-5 comune 1.6 "Elisir di lunga vita" 2001 "Midnight blue mica"
Cavi Magnecor 8mm
presto TORSEN 4.1
il fatto che mi si è presentato 2 volte a distanza di 10 giorni....bah? le candele sono ngk long reach!
Il problema quindi è sporadico...però fastidioso! Non vorrei che potesse essere la farfalla incrostata e perciò poco reattiva alle piccole aperture di gas...
Nbfl 1.6.
-Filtro aria Bmc
-Kit xenon 5.000°k
- centrale ILMotorsport by mx5 parts
- finale Mx5 parts
-Cavi candele 7mm e candele ngk long reach
http://www.hotrodsmc.it/
mx5 motorclub
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
backtothefuture Ha scritto:La differenza tra turbo ed aspirato è uguale a quella che passa tra andare a letto con una pornostar e con una top model !
Location: sulla ripamancia
Regione/Stato: Toscana
Modello:
Candele nuove, pulizia corpo farfallato annessi e connessi (WD-40...Svitol...CRC...chi più ne ha più ne metta)!
L'umido non gli piace alla miata
Nicola
Gilda
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...so-gli-ITB
"Altro che 22 scemi che rincorrono un pallone...lo sai i che ci metterei io in quel campo??? 22 ruspe pe fa una bella pista da crossee!!!
[Cit.telefonica con Karlitos parlando del calciatore della Fiorentina col SLS AMG :chessygrin:]
23-11-2010, 14:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-11-2010, 15:19 da aircooled.)
Verifica se il problema si verifca con l'umidità o no. Se è un problema di umidità allora potrebbe essere con maggiore probabilità un fattore elettrico, e quindi, escludendo tutto quel che c'è di nuovo (candele e cavi relativi), le bobine. Anche se le bobine, statisticamente, non sembra che abbiano dato grossi problemi. il fatto è che le bobine costano un pochetto. Hai provato con altri cavi candela?
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
Stesso identico problema, sotto i 2000 giri specialmente nel traffico in prima e seconda fa un singhiozzo. Sembra sparire a motore caldo.
vedi che le candele a volte non c'entrano niente, quanto più invece la distanza fra gli elettrodi!
la mia, tutte le volte che ha presentato questo problema, è stato sufficiente riportarli alla distanza corretta ed è sempre tornata normale.
e le candele le cambio ogni 30.000.
'97 NA British Green