This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
La guarnizione del finestrino che si rompe sulle NA e NB...
#1
...qualcuno di voi ha mai provato a ripararla/reincollarla?
Ho un'idea che mi frulla in testa per la riparazione definitiva ed è già partita qualche sperimentazione (vedi foto a seguire).

Il problema è che risulta difficile da incollare e data la scarsa superficie in gioco, qualora si riesca a reincollarla, la riparazione ha durata assai limitata. Inoltre qualsiasi riparazione deve avere uno spessore minimale, per non interferire con la corretta tenuta delle guarnizioni.

L'idea è quella di utilizzare la fibra di carbonio, impregnata con il silicone nero da imbarcazioni. Questa soluzione permetterebbe di:

- distribuire l'intervento della riparazione su una superficie più ampia di guarnizione rendendone possibile l'incollaggio
- data la presenza della fibra di carbonio ad armare, ne risulta beneficiata la durabilità
- il silicone permette al tutto di mantenere la necessaria elasticità
- gli spessori generati dalle fibre di carbonio sono infinitesimali, nell'ordine di frazioni di mm
- sia il silicone che il carbonio sono neri, quindi si mimetizzerebbero

Sto facendo alcune prove in attesa che smetta di piovere e possa passare al battesimo del fuoco:

la fibra utilizzata:
[Immagine: dsc4539.jpg]

Il silicone per impregnare e il silicone spray per rasare e allisciare la superficie:
[Immagine: dsc4553.jpg]

La prova di impregnazione:
[Immagine: dsc4540o.jpg]

Il provino distaccato (dalla foto non trapelano correttamente lo spessore e le caratteristiche meccaniche, ma vi garantisco che è stupefacente):
[Immagine: dsc4556e.jpg]

[Immagine: dsc4555.jpg]


Appena avrò modo di provare sull'auto vi renderò conto.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
  Cita messaggio
#2
... non ho capito di che guarnizione parli ...

ex Black Miata 1800 '93 ASI
ex Red Miata 1600 '89
  Cita messaggio
#3
Parlo dell'occhiello di gomma che fa da limite superiore al finestrino (vedi posizione nel cerchio sotto) e che tende a strapparsi perchè viene pizzicato dal vetro quando si tira su il finestrino a porta chiusa. Penso che la maggior parte delle NB sia affetta da questo difetto perchè è proprio un errore di progettazione.

[Immagine: immagine2dq.jpg]
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
  Cita messaggio
#4
è la guarnizione in cima al triangolino dello sportello!
Io ho provato ad incollarla varie volte, alla fine le ho comprate nuove Cool e ho "scoperto" che per non sfasciarle di nuovo bisogna evitare di chiudere la capote a sportelli chiusi! Thumbup
Quindi da ora in poi è abolita la chiusura della capote in movimento :oops:
Magic'80 aka Marcello
-> Team Ciocapiàt <-

NA 115 '90 "Lady"
EX MX5 Miata 2.0 Sport '06 from USA "Magma"
EX MX-5 1.8 Sport '01 "Belva"
  Cita messaggio
#5
affetto da guarnizionite. guida interessante
MX-5 10th Anniversary
una centralina un volumetrico ed un'auto ferma...mi do alla pesca d'altura nel water.
  Cita messaggio
#6
C'è la soluzione ragazzi.... dovete abbassare il tampone di fine corsa del finestrino Thumbup

smontate il pannello portiera e poi guardate dall'alto: ci sono 2 tamponi che sono imbullonati alla struttura interna. Spostate più in basso l'anteriore e riavvitate forte.
Poi un filo di colla a caldo ed il problema scompare Thumbup
Alberto
  Cita messaggio
#7
Affetto anche io da ambo le parti:

@MiataSqualetto
dove metti la colla a caldo esattamente (col sole vorrei provare anche io la riparazione!)
MX5 nbfl - 1,6 - PISCINA
Cane Duro; frangi in plexi; Trombe VOLVO; Xeno 5000K; HT Nero; Cerchi Keskin Kt3; filtro K&N; Duomi; OBDII feader via Iphone; Assetto GAZ GHA; Scarico ViCi, pastiglie red stuff...ecc..ecc..
Battezzata: Zot... dal fantasma di Azzurrina

Oscar Wilde Ha scritto:Un alto tono morale non porta certamente alla salute e tantomeno alla felicità!
pilistation Ha scritto:Vuol dire che se fisso con un bullone un'arbe magique mi possono ritirare il libretto??? :roll:
  Cita messaggio
#8
Ma tu sei sicuro che si tratti del finestrino che va troppo su? Io ho il sospetto che sia un problema di natura diversa, legato a:

ipotesi 1 - come diceva Magic80, alla chiusura della capote con gli sportelli chiusi e i finestrini aperti, la battuta della capote che va ad acciaccare la guarnizione che ovviamente non è protetta dal vetro del finestrino e quindi si rovina

ipotesi 2- tirando su i finestrini a capote e sportelli chiusi. L'occhiello di gomma si trova compresso contro la guarnizione del montante assumento una posizione innaturale e il finestrino salendo lo riempie non facendolo distendere nel modo corretto, ma forzandolo più da un lato che da un altro. Da qui la rottura.

Avevo letto qualcosa su miata.net in proposito.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
  Cita messaggio
#9
La colla a caldo era una soluzione che avevo valutato per reincollare, ma ha due difetti secondo me:
- non è elastica e idrorepellente come il silicone
- con le temperature estive raggiunte da un pezzo nero sotto il sole, potrebbe rammollirsi e staccare la riparazione
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
  Cita messaggio
#10
Miata.SharK Ha scritto:C'è la soluzione ragazzi.... dovete abbassare il tampone di fine corsa del finestrino Thumbup

smontate il pannello portiera e poi guardate dall'alto: ci sono 2 tamponi che sono imbullonati alla struttura interna. Spostate più in basso l'anteriore e riavvitate forte.
Poi un filo di colla a caldo ed il problema scompare Thumbup

...Anche secondo me si tratti del finestrino che va troppo su...
proverò anche io Cool
Matteo Martini - Verona
Mx-5 FL 1.6 Grace green 2002

"The fact is that if you want a sports car, the MX-5 is perfect. Nothing on the road will give you better value. Nothing will give you so much fun. The only reason I’m giving it five stars is because I can’t give it 14."
 Jeremy Clarkson
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NB FL] Saliscendi finestrino sx andato limner 4 1,445 29-12-2022, 12:23
Ultimo messaggio: freddy91
  [ND] Problema con finestrino Lola’smiata 8 2,986 06-03-2021, 19:00
Ultimo messaggio: v3rsus
  Finestrino passeggero si blocca dopo poco e non scende Claudiuz 8 6,204 26-01-2021, 11:31
Ultimo messaggio: Lorenzo749
  [NC] Sostituzione guarnizione parabrezza NC (Soft top) Jonny92 1 2,072 31-03-2020, 22:03
Ultimo messaggio: Jonny92
  Consigli sulle omologazioni: fender e spoiler mirko92 15 8,278 20-12-2018, 22:25
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [NB/NB FL] Sostituzione vetro finestrino passeggero NB FL janko 9 5,221 25-08-2018, 10:18
Ultimo messaggio: dotmag
  Cavo finestrino rotto El Pexo 2 2,033 06-09-2017, 07:36
Ultimo messaggio: Hammer®
  Sostituire guarnizione parabrezza ilmaster 8 13,879 07-03-2017, 23:39
Ultimo messaggio: manuele
  Guarnizione lunotto hard top piegata *Julian-84* 1 2,973 01-11-2016, 09:55
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  Capote non aderisce a guarnizione laterale Don Tonino 12 3,793 16-10-2016, 22:19
Ultimo messaggio: Venom



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)