This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Differenziale auto"bloccante"
#1
Stasera ero giù in garage che tentavo di mettere la mazdina in garage, per terra ci sono 30 cm buoni di neve fresca, stavo facendo retromarcia e ho notato che una delle 2 ruote era ferma mentre l'altra girava!! L'autobloccante delle mia Na 1800 è un torsen non dovrebbe farle girare uguali quando c'è una perdita di aderenza da una parte????
Shock Shock Shock Shock Shock Shock
Non c'è strada per la felicità... La felicità è la strada....
Na 1.6 1995 Silverstone
Na 1.8 1995 Work in progress
TOPIC UFFICIALE INSEGUIMENTO 1000Miglia 2011 partecipa anche tu alla corsa più bella del mondo!
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...14-05-2011
  Cita messaggio
#2
mmmh,
per dire, se la ruota e' proprio sollevata (attrito zero) si ferma.
Infatti il torsen non e' letteralmente un autobloccante.
Avere attrito zero con gomma a terra pero' e' molto strano... :roll:
Con meno neve io sentivo nettamente tirare entrambe anche se una slittava.
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio
#3
normale.
sulla neve il Torsen lavora esattamente come un open.
'97 NA British Green
  Cita messaggio
#4
"Il Torsen funziona come un differenziale aperto quando la quantità di coppia che va ad ogni ruota è uguale. Appena una ruota inizia a perdere trazione però, la differenza di coppia fa in modo che gli ingranaggi nel differenziale diventino solidali. Il progetto degli ingranaggi nel differenziale determina il bias ratio di coppia. Per esempio, se un Torsen è progettato con un bias ratio di 5:1, è capace di applicare 5 volte più coppia alla ruota che ha buona trazione. Da questo punto di vista il Torsen è superiore al giunto viscoso perchè trasferisce la coppia alla ruota stabile prima ancora che lo slittamento vero e proprio abbia luogo. Ovviamente, se un set di ruote perde completamente trazione il differenziale Torsen non può fornire alcuna coppia all’altro set di ruote. Il bias ratio determina quanta coppia trasferire, e cinque volte zero è, beh, zero."

Ecco il perchè del fatto che a ruote sollevate il torsen sembra comportarsi come un diff aperto. Cool
«Nuvolari è il più grande corridore del passato, del presente e del futuro.»
Ferdinand Porsche

«Voglio sapere chi è quel cacasotto che ha paura di correre tra gli alberi!»
Jack Brabham (Ad una riunione per la sicurezza in pista)

«Oggi conoscerai Enzo Ferrari.Un vero duro.Un autentico figlio di *****.E' il nostro nemico principale.Quando morirà per noi le cose saranno molto più semplici»
Colin Chapman
  Cita messaggio
#5
confermo..

come soluzione per togliersi d'impiccio si può usare il freno a mano... (1 o 2 scatti.. )
è un trucchettino che si usa in off
Frenando si riesce a dare quel minimo di coppia per far ripartire la trazione..
MX-5 NA 115cv Crystal White

Seguimi su Youtube o Instagram

Gli altri mezzi: 
Toyota 4Runer - Suzuki SJ 413
Honda XR 650R SM - Honda XR 250R - Honda XL 350R - Cagiva Elefant 750 - Beta TR-34 - Beta TR-35
Moto Guzzi V65SP - Moto Guzzi V50C - Moto Morini 3 1/2 - Yamaha SR 250
  Cita messaggio
#6
Geniale, ho fatto col freno a mano, è andata in garage perfettamente!!
Grazie!
Non c'è strada per la felicità... La felicità è la strada....
Na 1.6 1995 Silverstone
Na 1.8 1995 Work in progress
TOPIC UFFICIALE INSEGUIMENTO 1000Miglia 2011 partecipa anche tu alla corsa più bella del mondo!
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...14-05-2011
  Cita messaggio
#7
Perdonate l'ignoranza, ma la funzione del differenziale autobloccante non dovrebbe essere proprio quella di fermare la ruota che "perde aderenza" trasferendo tutta la coppia sull'altra che invece "attacca a terra"???
  Cita messaggio
#8
Adesso sto per dire una cavolata immane... Non è che il Torsen non funge in retromarcia?
(ho un vago ricordo di avere sentito 'sta cosa anni fa...)

Ciao, Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
  Cita messaggio
#9
enzorettino Ha scritto:Perdonate l'ignoranza, ma la funzione del differenziale autobloccante non dovrebbe essere proprio quella di fermare la ruota che "perde aderenza" trasferendo tutta la coppia sull'altra che invece "attacca a terra"???
infatti il torsen NON è un vero e proprio autobloccante, quanto più un "distributore" di coppia secondo lo slittamento della ruota con poca aderenza.
Cosmo9000 l'ha scritto poco più su.
e qua è spiegato anche meglio.
'97 NA British Green
  Cita messaggio
#10
Lanf Ha scritto:Adesso sto per dire una cavolata immane... Non è che il Torsen non funge in retromarcia?
(ho un vago ricordo di avere sentito 'sta cosa anni fa...)

Ciao, Lanfranco
funge, funge eccome anche in retro, e funge anche in rilascio, a marcia avanti, facilitando il sovrasterzo in ingresso.
'97 NA British Green
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] Nuovo differenziale e dsc simoswift1988 1 371 20-01-2024, 13:55
Ultimo messaggio: simoswift1988
  [ND] Sostituzione fluido cambio e differenziale Luca_Mazda93 16 2,248 11-12-2023, 16:48
Ultimo messaggio: dnr33
  [NA/NB]  coppia conica e differenziale guida ilmangj 330 82,568 10-09-2023, 21:44
Ultimo messaggio: alex zanardi
  Il differenziale fa la differenza magic80 78 35,037 06-02-2023, 22:24
Ultimo messaggio: Kublai
  [NA] Differenziale apaga 2 1,226 26-11-2022, 21:12
Ultimo messaggio: apaga
  [ND] Differenziale ND Sport 4cella 1 1,316 31-08-2022, 12:29
Ultimo messaggio: alex zanardi
  [NA/NB]  Consigli per differenziale mx5 na 90' Darius 3 1,598 20-05-2022, 12:45
Ultimo messaggio: Antonio
  [NB/NB FL] info differenziale gradient 2 1,327 09-12-2021, 14:47
Ultimo messaggio: gradient
  [NB FL] differenziale torsen mazdaspeed 182 67,957 18-11-2021, 16:05
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  [ND] possibile montare differenziale LSD 1.5 thedoctor46 18 6,984 29-07-2021, 16:06
Ultimo messaggio: KuroiRei



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)