Location: Bergamo
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
Il sensore di temperatura fa solamente muovere la lancetta nel cruscotto, in qualche caso fa partire le ventole. (altrimenti hanno un bulbo apposito)
Per quale motivo è il sensore di fase? Semplice, scaldandosi manda dei segnali in ecu sbagliati, naturalmente arrivando dei dati che non corrispondono (i sensori sono due: uno su volano/albero motore l'altro su albero a camme) fa spegnere il motore.
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
Location: WestVirginia Mountain Momma
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
ho anch'io questo tipo di problema...
spegnimento a caldo.
sapreste indicarmi dove è il sensore di posizione delle camme?
davvero si può cambiare anche da soli e in soli 5 minuti?
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
E' quello scatolotto nero piccino che si incastra frontalmente sul coperchio punterie. E' vicino alla camma di aspirazione o di scarico, dipende da 1.6 o 1.8 e dall'anno, ma tanto lo vedi!
Alberto
hai controllato la cavetteria candele con il calore si deteriorano infretta
Giusto per dirne una... la parola "caldo" mi ha fatto tornare in mente discorsi di catalizzatore e sonde...
...catalizzatore che col caldo si tappa troppo????...sonde lambda che svalvolano???
Location: WestVirginia Mountain Momma
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
Una domanda:
ormai lo scherzetto di non andare più in moto per 5-10 minuti me l'ha fatto per ben 3 volte ed ora la porto a riparare.
Appena riesce a ripartire, si accende la spia gialla di malfunzionamento motore e rimane accesa, anche per 200km.
Poi spengo la macchina. Quando la riaccendo è ancora accesa.
Poi la seconda volta che la riaccendo si spegne.
La mia domanda è: una volta che la spia gialla si è spenta, il problema è ancora riscontrabile con l'analisi dati della centralina oppure l'analisi mi dirà che è tutto ok perchè quando la spia è spenta vuol dire che è tutto a posto e la centralina non ha memoria di quanto successo precedentemente?
grazie in anticipo
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
stesso problema che ho io , ho un 1.8 del 2001 ho cambiato il sensore posizione albero a camme e ancora da problemi, cambierò anche quello giri.
Il codice di errore è p1345 che è sensore giri correlazione sensore camme, indipendentemente da quale sia il sensore che rompe le balle il codice del guasto è lo stesso, e per rispondere alla domanda di pierpower, anche con spia spenta l'errore resta in memoria.
prova a vedere se il codice errore è quello cambia i sensori e risolvi i problemi.
ex backstage 1,6 2004
ex 1,8 sport 2001
na 1.6 115 cv ammeregana anzi canadese white
ogni curva un pretesto... per cacciarsi un traverso!
Location: WestVirginia Mountain Momma
Regione/Stato: Friuli-Venezia Giulia
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
perfetto grazie mille!!!!
ora sono con la polo della morosa --> prssima settimana diagnosi e poi vi faccio sapere
mitici!!!!!
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!