This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Questo titolo non cambierà perchè siamo cattivi :-)
#31
Mrk Ha scritto:io mi immagino le facce di quegli automobilisti che si son visti la scena stando fermi al semaforo... che figura di m***a...

ovviamente per ripartire ho fatto in stile F1, sfrizionata, sgommata, altro 180° di traverso e via....

Sei un tamarro :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa

Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare
  Cita messaggio
#32
mr.magoo87 Ha scritto:
Mrk Ha scritto:io mi immagino le facce di quegli automobilisti che si son visti la scena stando fermi al semaforo... che figura di m***a...

ovviamente per ripartire ho fatto in stile F1, sfrizionata, sgommata, altro 180° di traverso e via....

Sei un tamarro :haha: :haha: :haha: :haha: :haha: :haha:
la stessa sera facevo due o tre giri di rotonda tutte le volte facendola partire il "clutch kick" e non era mai successo nulla :haha: :haha:
"The fact is that if you want a sports car, the MX-5 is perfect. Nothing on the road will give you better value. Nothing will give you so much fun. The only reason I’m giving it five stars is because I can’t give it 14" Jeremy Clarkson
  Cita messaggio
#33
Ciao, ma eri sull' asciutto o sul bagnato?
se eri sull' asciutto e a 30kmh allora tira su il piede senza tanti ragionamenti
se eri sul bagnato e ti parte di colpo probabilmente hai accelerato troppo di colpo: tira su un bel po l'acceleratore

Non è vero che quando parte di colpo bisogna accelerare...
semplicemente non bisogna "perturbare" ulteriormente, per cui si da un po di gas e tutta la concentrazione va sullo sterzo.
Con lo sterzo bisogna essere velocissimi!

SIC ET SEMPLICITER!

Tutti i discorsi su come fare i traversi sono "corretti" ma non insegnate le equazioni differenziali a chi sta cominciando con l'algebra lineare!!!
se gli è partita di ***** improvvisamente a metà tornante, secondo voi stava facendo un pendolo in ingresso con scalata con differenziale aperto e poi subito gas per tenerla fino in uscita con differenziale settato bloccato in accelerazione?????
E tanto di telegrafo sul gas perchè i cavalli non son 300 e non si può lavorare costantemente oltre lo slip angle?!?!?!?!?!?!
Secondo me no, altrimenti poneva la domanda diversamente!!!!

Non è magari che comincia il tornante dopo la frenata col muso ormai rialzatosi, magari leggero sottosterzo (più le curve son lente e più tende a aprire la traiettoria) ma continua ad accelerare (quando si vede l'uscita curva, si sa, sale il prurito) e poi, come sempre accade, accelerando in leggero sottosterzo il ***** parte di colpo?
No?
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!
  Cita messaggio
#34
Per quello che ho notato io, con il bagnato parte in modo imprevedibile (soprattutto nelle svolte a bassa velocità), quindi bisogna semplicemente fare attenzione o essere molto rapidi di volante, ed evitare di fare i piarla se non ci sono grandi spazi!!
  Cita messaggio
#35
pierpower Ha scritto:Non è magari che comincia il tornante dopo la frenata col muso ormai rialzatosi, magari leggero sottosterzo (più le curve son lente e più tende a aprire la traiettoria) ma continua ad accelerare (quando si vede l'uscita curva, si sa, sale il prurito) e poi, come sempre accade, accelerando in leggero sottosterzo il c**o parte di colpo?
No?

Si, pare proprio così. Era chiaro fin da subito.
Per il resto... è lui che ha chiesto che manovra avrebbe dovuto fare introducendo l'argomento velato "come correggo un traverso non voluto"... e per dirgli "controsterza e togli gas" meglio dirgli "ma arrangiati". In un forum di appassionati oltre le chiacchere da bar è bello vedere, IMHO, qualche approfondiento... Poi per carità, se il post è nato per raccontare le sbandate da chi non è padrone del proprio mezzo allora buone ciacole... :chessygrin:

Ad ogni modo, dico l'ultima perchè mi sono autorotto le scatole, continuo aribadire che se il sovrasterzo è leggero, l'imbardata è modesta e si corregge come dite voi, perchè basta alleggerire il gas e torna tutto a posto, ma nel caso di sovrasterzo pieno, improvviso, con intraversamento elevato, per giunta su bagnato, la vostra acceleratina leggera, per me, porta irrimediabilmente o al testacoda o ad uno sbandieramento più o meno violento ben più complesso da gestire. Frenare e controsterzare di brutto è più sano e soprattutto più "facile" da eseguire, più intuitivo. Poi che il drift king book insegni che bisogna accelerare esibendosi in un bel traversone pulito e controllato è un'altra faccenda, visto che su strada, se non siamo nei film, le cose il 90% delle volte funzionano in maniera ben differente.
  Cita messaggio
#36
Skippa Ha scritto:
ggcapp Ha scritto:ragazzi a parte le tecnica descritta in vario modo e il livello del pilota ricordatevi che le leggi fisiche valgono per tutti percui qui non e' questione di opinioni. In uscita di curva se si esagera con il gas l'unico modo e' correggere rapidi di sterzo e governare con il gas mai pestare i freni perche' trasferendo ancora piu' carico all'annteriore se uno ha iniziato a sbandare la cosa che si ottiene e' di completare la sbandata. Idem se si molla il gas, il posteriore si alleggerisce e oltretutto gravato dal freno motore che esercita una forza sulle posteriori.....beh il resto e' storia. Alleggerire il gas contribuisce a non puntare l'nateriore, a ridurre il pattinamento dietro e a facilitare il riallineamento. Se invece siete delle belve e vi piace l'uscita platelae allora potete tenere premuto cercando il controllo, ricordatevi pero' che se siete con lo sterzo girato ad esempio a sinistra uscendo da un tornante a destra in derapata appena la macchina al posteriore riprende aderenza ovvero quando la velocita' del mezzo corrispondera' a quella di rotazione delle ruote motrici posteriori che smetteranno di pattinare allora ci sara' il completamento di carico al posteriore e la macchina spinta in avanti andra' a riprendere piena aderenza e se voi avete ancora lo sterzo girato a sx quella sara' la strada che prenderete.....percui saper guidare una tp come la nostra vuol dire sviluppare l'istinto e il c**o, ovvero capire prima quando e' il momento di riallineare....percui esercizio esercizio...non fa mai male. Attenzione la fisica vale anche per dispositivi come l'esp che oltre un certo limite vanno a farsi benedire.

Quoto tutto eccetto il discorso dei freni... perchè commetti lo stesso errore di miata.shark.
Se si esce da un tornate dando troppo gas NON SI PERDE IL C**O PERCHE' SI SCARICA IL POSTERIORE! Come avviene nel sovrasterzo da trasferimento, tipico di un'ingresso in curva troppo "garibaldino" o di una chiusura improvvisa dell'angolo di sterzo in assetto stabilizzato.
Si perde trazione perchè la coppia applicata alle ruote (e non scomodo le azioni del differenziale per non essere troppo tecnico, oltre che ancora più noioso :chessygrin: ) supera, in termini assoluti, la forza di attrito al terreno (alias, aderenza)... tutto li, non centra una cippa il trasferimento di carico tra gli assi, o meglio, non è la causa scatenante... Quindi l'unico sacrosanto modo di far riprendere aderenza alle ruote è DIMINUIRE LA COPPIA MOTRICE, unitamente all'innesco di nuove forze di contrasto tramite le correzioni con lo sterzo.

Quando parlate di alleggerire il gas... state facendo quanto sto cercando di spiegare... non è che diciamo cose tanto diverse. Quello che io sostengo è semplicemente un metodo CHE FUNZIONA e che serve per riportare nella maggior sicurezza possibile l'auto in condizioni "innocue".

Poi se non credete a me perchè indubbiamente non sono nessuno, aprite il tanto amato tubo e fate caso se addirittura nelle corse di drift non frenano... e fate a caso a come si comporta l'auto... Vedrete che l'auto intraversata da un lato, frenando, si gira dall'altra parte, NON DA IL TESTACODA come sostenete voi. Infatti così si comporta perchè il sovrasterzo, in quel caso è di potenza e il freno viene utilizzato proprio per diminuire l'esubero di coppia motrice. Poi sterzando anche solo un pelo l'auto sbandiera dalla parte opposta causando, in questo modo, un sovrasterzo da trasferimento e a quel punto pestone sul gas e via di traverso dall'altra parte... Davvero, provate a vedere... Magari appena riesco trovo un video ad hoc.


quoto hai ragione ma sbagli..he he.....se leggi ho scritto di non premere i freni...e mi sembra anche tu .....il sovrasterzo di potenza lo hai descritto bene, ma quando pianti i freni in uscita di curva la cosa che ottieni e' la stessa ovvero di scaricare all'istante il posteriore gia' cone le gomme in deriva per il disturbo dovuto alla trazione, sempre li finisce, se freni trasferisci il carico davanti, la fisica e' fisica e vale sempre. Nel drifting le tecniche sono varie, la piu' efficace e' usare il freno a mano per provocare una perdita di aderenza al posteriore, la piu' usata forse e' il semplice sovra di potenza, quella giusta per le nostre poco potente mx5 e' il tarsferimento di carico e il colpetto di freno a mano o il pendolo...meno il blocco di ponte perche' alla lunga rovina il differenziale.
  Cita messaggio
#37
Chi è che ha cambiato il titolo del post?!?!?!?!?!? Shock


Io non mi sono sporcato le mutande, mi sono solo tremate le ginocchia ...per mezz'ora!!!!! Mrgreen
  Cita messaggio
#38
io stasera mi son fatto una rotonda in zona industriale....bella bella mi e' venuta....
  Cita messaggio
#39
ggcapp Ha scritto:
Skippa Ha scritto:
ggcapp Ha scritto:ragazzi a parte le tecnica descritta in vario modo e il livello del pilota ricordatevi che le leggi fisiche valgono per tutti percui qui non e' questione di opinioni. In uscita di curva se si esagera con il gas l'unico modo e' correggere rapidi di sterzo e governare con il gas mai pestare i freni perche' trasferendo ancora piu' carico all'annteriore se uno ha iniziato a sbandare la cosa che si ottiene e' di completare la sbandata. Idem se si molla il gas, il posteriore si alleggerisce e oltretutto gravato dal freno motore che esercita una forza sulle posteriori.....beh il resto e' storia. Alleggerire il gas contribuisce a non puntare l'nateriore, a ridurre il pattinamento dietro e a facilitare il riallineamento. Se invece siete delle belve e vi piace l'uscita platelae allora potete tenere premuto cercando il controllo, ricordatevi pero' che se siete con lo sterzo girato ad esempio a sinistra uscendo da un tornante a destra in derapata appena la macchina al posteriore riprende aderenza ovvero quando la velocita' del mezzo corrispondera' a quella di rotazione delle ruote motrici posteriori che smetteranno di pattinare allora ci sara' il completamento di carico al posteriore e la macchina spinta in avanti andra' a riprendere piena aderenza e se voi avete ancora lo sterzo girato a sx quella sara' la strada che prenderete.....percui saper guidare una tp come la nostra vuol dire sviluppare l'istinto e il c**o, ovvero capire prima quando e' il momento di riallineare....percui esercizio esercizio...non fa mai male. Attenzione la fisica vale anche per dispositivi come l'esp che oltre un certo limite vanno a farsi benedire.

Quoto tutto eccetto il discorso dei freni... perchè commetti lo stesso errore di miata.shark.
Se si esce da un tornate dando troppo gas NON SI PERDE IL C**O PERCHE' SI SCARICA IL POSTERIORE! Come avviene nel sovrasterzo da trasferimento, tipico di un'ingresso in curva troppo "garibaldino" o di una chiusura improvvisa dell'angolo di sterzo in assetto stabilizzato.
Si perde trazione perchè la coppia applicata alle ruote (e non scomodo le azioni del differenziale per non essere troppo tecnico, oltre che ancora più noioso :chessygrin: ) supera, in termini assoluti, la forza di attrito al terreno (alias, aderenza)... tutto li, non centra una cippa il trasferimento di carico tra gli assi, o meglio, non è la causa scatenante... Quindi l'unico sacrosanto modo di far riprendere aderenza alle ruote è DIMINUIRE LA COPPIA MOTRICE, unitamente all'innesco di nuove forze di contrasto tramite le correzioni con lo sterzo.

Quando parlate di alleggerire il gas... state facendo quanto sto cercando di spiegare... non è che diciamo cose tanto diverse. Quello che io sostengo è semplicemente un metodo CHE FUNZIONA e che serve per riportare nella maggior sicurezza possibile l'auto in condizioni "innocue".

Poi se non credete a me perchè indubbiamente non sono nessuno, aprite il tanto amato tubo e fate caso se addirittura nelle corse di drift non frenano... e fate a caso a come si comporta l'auto... Vedrete che l'auto intraversata da un lato, frenando, si gira dall'altra parte, NON DA IL TESTACODA come sostenete voi. Infatti così si comporta perchè il sovrasterzo, in quel caso è di potenza e il freno viene utilizzato proprio per diminuire l'esubero di coppia motrice. Poi sterzando anche solo un pelo l'auto sbandiera dalla parte opposta causando, in questo modo, un sovrasterzo da trasferimento e a quel punto pestone sul gas e via di traverso dall'altra parte... Davvero, provate a vedere... Magari appena riesco trovo un video ad hoc.


quoto hai ragione ma sbagli..he he.....se leggi ho scritto di non premere i freni...e mi sembra anche tu .....il sovrasterzo di potenza lo hai descritto bene, ma quando pianti i freni in uscita di curva la cosa che ottieni e' la stessa ovvero di scaricare all'istante il posteriore gia' cone le gomme in deriva per il disturbo dovuto alla trazione, sempre li finisce, se freni trasferisci il carico davanti, la fisica e' fisica e vale sempre. Nel drifting le tecniche sono varie, la piu' efficace e' usare il freno a mano per provocare una perdita di aderenza al posteriore, la piu' usata forse e' il semplice sovra di potenza, quella giusta per le nostre poco potente mx5 e' il tarsferimento di carico e il colpetto di freno a mano o il pendolo...meno il blocco di ponte perche' alla lunga rovina il differenziale.

No no, io sto invece andando proprio controcorrente, dicendo che invece i freni possono tornare molto utili... perchè è vero che scarichi il posteriore, ma fai riprendere aderenza alle ruote, quindi da un lato fai una manovra che non aiuta l'assetto, ma dall'altra ne fai una che è una manna dal cielo per l'aderenza, quindi, continuo a dire, il tutto condito con un buon lavoro di sterzo fa si che la macchina la rimetti in linea in meno spazio e con maggiore sicurezza per te e per gli altri.

Il traverso segue le stesse leggi, ma l'obiettivo è l'opposto... nel primo caso, mi pare di intedere che sia la sicurezza di marcia, quindi avere le capacità e saper cosa fare per controllare il proprio mezzo quando parte per i fatti suoi, nel secondo l'obiettivo è stare di traverso... controllando, ma sempre. Ovvio che leggi restano, le logiche anche, ma i modi di metterle in pratica possono essere differenti.
  Cita messaggio
#40
il nuovo titolo del 3d è troppo figo ahahahahhaahhahahah!
"The fact is that if you want a sports car, the MX-5 is perfect. Nothing on the road will give you better value. Nothing will give you so much fun. The only reason I’m giving it five stars is because I can’t give it 14" Jeremy Clarkson
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] ND RF Perchè si, Perchè no... aiutatemi :) David125 9 4,135 24-06-2020, 23:40
Ultimo messaggio: David125
  Ci siamo! (indicazioni primo acquisto) sandroEGO 14 6,675 24-09-2017, 14:32
Ultimo messaggio: sandroEGO
  Il perchè della scomparsa dei "fari a scomparsa" RockDj 39 18,729 22-03-2016, 20:31
Ultimo messaggio: Andrea72
  Dubbio sulla gravità di questo cruscotto sven 22 9,505 06-11-2015, 11:26
Ultimo messaggio: Daniele La Valle
  Su elaborare di questo mese Mr.nitro 5 2,671 15-09-2015, 22:18
Ultimo messaggio: skystar2
  Ma perché'!!!!!!!!! MIATA MY LOVE 10 2,533 14-04-2014, 08:02
Ultimo messaggio: Jo 195
  Cabrio 2 posti. Perchè NON comprarla DrunK 110 19,987 10-04-2014, 20:46
Ultimo messaggio: MIATA MY LOVE
  ACI - perchè le pratiche costano tanto? WillyWilly 17 6,484 27-11-2013, 10:20
Ultimo messaggio: Maxmoney
  succede anche questo..... yellowmiatait 4 2,425 09-10-2013, 13:23
Ultimo messaggio: belushi65
  Finalmente ci siamo..la ND si avvicina... pitch72 1 1,389 24-09-2013, 12:01
Ultimo messaggio: pilistation



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)