This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Foto sospensioni, confrontiamo le molle a riposo.
Gyu71 Ha scritto:
ggcapp Ha scritto:ps: c'e' nessuno in zona Toscana per farmi sentire su strada come va il suo Raceland?

Appena è possibile ti faccio provare la mia con i coilovers TA-Technix...
Dopo un po' di pazienza nelle regolazioni, adesso la Mazdina è spettacolare!!! Cool


grazie, sono davvero curioso!!!
Antonio Ha scritto:Ma infatti, le foto le ho messe perchè me l'ha chiesto siggièi, quell'assetto è sulla mia macchina da 6 anni e mi ha dato solo soddisfazioni, non ho mai capito come mai nessun'altro l'abbia mai montato, mistero! Wink

Anche io Var1 ma a circa -5,5cm. Nonostante l'abbassamento la macchina non è affatto rigida e ammortizza molto bene soprattutto dietro. Appena posso posto una foto dei miei
I bravi piloti hanno i moscerini sui vetri delle portiere (W.Rohrl)
Ho segato via 12 mm di BS, per la cronaca ci giravo bello appoggato sopra davanti...
Ora devo assolutamente rialzare! Qualcuno ha uno smontamolle da prestarmi? ;-)
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...

Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)

Lorenzo
beh fai un salto qua' che gli fai dare un'occhiata da Giraldi, te li fai regolare, spessorare se serve e poi si fa un provettina in collina......che dici?


Cmq in pratica eri gia' a tapone davanti se non ho capito male? Ora che hai segato i BS cosa e' cambiato? E' calata la macchina o cosa?
dmax23 Ha scritto:Ho segato via 12 mm di BS, per la cronaca ci giravo bello appoggato sopra davanti...
Ora devo assolutamente rialzare! Qualcuno ha uno smontamolle da prestarmi? ;-)
un raceland si monta e smonta senza... con la ghiera tutta giù le molle son scariche...
Feature: Spaghetti-Garage

Linhbergh Nguyen Ha scritto:When you drive these Miatas --be it a slammed rice mobile, or fast-on-the-track-handling-monster -- it puts a giant smile on your face. And at the end of the day, it is real hard to remove that smile.
Clarence Ha scritto:
dmax23 Ha scritto:Ho segato via 12 mm di BS, per la cronaca ci giravo bello appoggato sopra davanti...
Ora devo assolutamente rialzare! Qualcuno ha uno smontamolle da prestarmi? ;-)
un raceland si monta e smonta senza... con la ghiera tutta giù le molle son scariche...


percui con livello di massimo abbassamento la forza di ammortizzazione deve essere davvero irrisoria ergo ecco il perche' degli enormi bump stop che probabilmente in condizione di forte abbassamento servono davvero a sostenere la vettura......che dite? Del resto la mini viaggiava su tamponi di gomma come ammortizzatori no?
ggcapp, col 99.99% dei coilover puoi fare quel lavoro. Non solo coi raceland
Alberto
Ok, pero confermi che a ghiere tutte giu l'azione delle molle e' ridottissima o no ?
Sai che sarebbe interessante vedere quanto si alza la macchina prima che finisca lo stelo e quindi inizia a precaricare la molla ma senza alzare più il corpo vettura.
Che c'entra? Quando appoggi la macchina si caricano. Che siano tutte su o tutte giu', il peso della macchina c'e' sempre.

Ripeto che se la caratteristica e' lineare, la forza che la molla restituisce non dipende dalla posizione iniziale ma solo dallo spostamento.
E questa forza e' quella che serve a far ritornare il sistema in equilibrio.
Non ho ancora capito quali siano tutti questi problemi sul precarico e mica precarico.....
Alberto
ggcapp Ha scritto:che dite? Del resto la mini viaggiava su tamponi di gomma come ammortizzatori no?

ma è ugualmente divertente :chessygrin: Mrgreen
Andrea "Topone"
NA 1.6L 115cv 1990
Mini Cooper Mk6 '91 -100% Bmw Free-
Brianzolo DOCG.
Welcome home Hiroshima 30th Anniversary Meeting 2019


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND/124] Altezza Molle Koni Gialli RWD 0 91 21-01-2025, 17:28
Ultimo messaggio: RWD
  [NC] 225/45r17 su cerchio oem - foto DUKE 35 7,711 07-01-2025, 18:04
Ultimo messaggio: cisco27
  [ND] Molle Eibach apposite per MX-5 alexsky78 12 1,239 25-12-2024, 22:56
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND] cambio pneumatici e molle MX5@GXB 10 1,530 25-06-2024, 22:04
Ultimo messaggio: Whitenib
  [NC] Molle H&R o Eibach su ammo stock mx5 nc ItalianHustler 1 398 30-05-2024, 16:45
Ultimo messaggio: lucafra
  [NC] Foto con vari set ammo/molle Mavelik 5 1,258 01-09-2023, 21:29
Ultimo messaggio: Maurez66
  [ND] Molle RF sport _Teo88_ 86 29,823 03-05-2023, 20:41
Ultimo messaggio: Sereno
  [NB/NB FL] NBFL BLISTEIN B6 + MOLLE EIBACH randal.flag 7 2,995 20-03-2023, 16:56
Ultimo messaggio: Kublai
  [ND] Sospensioni, Feedback di diversi setup Gabryel076 9 2,594 19-01-2023, 18:27
Ultimo messaggio: Sereno
  [ND/124] Boccole sospensioni asht 5 3,508 17-01-2023, 13:33
Ultimo messaggio: Gabryel076



Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)