Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Miata.SharK Ha scritto:assolutamente no.
Se si hanno dubbi basta fare quel che ha fatto Clarence, ossia montare i bumpstops originali anziche' quelli del kit.
Non facciamo tutti i pecoroni... ggcapp cercava un assetto pista/salita in dei cloni dei raceland. E' come dire mi compro l'Mx cercando la percorrenza in curva che ho su una Ferrari.
Non facciamo tutti i sapienti però definendoli uguali a quelli che costano 5/6/7/8/900€ in più alludendo che cambiano solo le valvole o qualche fesseria.
Con 440€ ci si prende 4 koni street e 4 molle koni, e SICURAMENTE avrà un assetto alto il giusto ma con una idraulica SUPERIORE, anzi, una idraulica, che nei raceland/vmaxx sembra non esserci!!
Sembra che l'importante sia avere l'auto bassa senza considerare il perfetto handling che la mx5 ha, ma che basti montare 4 tubi presi a caso nel web purchè buttino la mx5 giù. :roll:
Miata.SharK Ha scritto:Ripeto: leggiti il numero di opinioni positive e il numero di quelle negative
Siamo 20-30 ad 1. Non mi pare che ci sia tanto da pensarci, dato che l'utente suddetto ora ha 480 lbs/in all'anteriore e 400equalcosa lbs/in al posteriore.... Quello contro sono io, dillo :haha: :haha:
Tu li monti infatti vero :haha: :haha:
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
CJ_ Ha scritto:[quote="Miata.SharK":2zxpk5hd]
assolutamente no.
Se si hanno dubbi basta fare quel che ha fatto Clarence, ossia montare i bumpstops originali anziche' quelli del kit.
Non facciamo tutti i pecoroni... ggcapp cercava un assetto pista/salita in dei cloni dei raceland. E' come dire mi compro l'Mx cercando la percorrenza in curva che ho su una Ferrari.
Non facciamo tutti i sapienti però definendoli uguali a quelli che costano 5/6/7/8/900€ in più alludendo che cambiano solo le valvole o qualche fesseria.
Con 440€ ci si prende 4 koni street e 4 molle koni, e SICURAMENTE avrà un assetto alto il giusto ma con una idraulica SUPERIORE, anzi, una idraulica, che nei raceland/vmaxx sembra non esserci!!
Sembra che l'importante sia avere l'auto bassa senza considerare il perfetto handling che la mx5 ha, ma che basti montare 4 tubi presi a caso nel web purchè buttino la mx5 giù. :roll:
Miata.SharK Ha scritto:Ripeto: leggiti il numero di opinioni positive e il numero di quelle negative
Siamo 20-30 ad 1. Non mi pare che ci sia tanto da pensarci, dato che l'utente suddetto ora ha 480 lbs/in all'anteriore e 400equalcosa lbs/in al posteriore.... Quello contro sono io, dillo :haha: :haha:
Tu li monti infatti vero :haha: :haha:[/quote:2zxpk5hd]
La mia opinione sulle idrauliche anche di koni ecc nei prodotti "low cost (da 0 a 1000/1200 euro)" la sai...
Io non li monto perche' ho ancora su gli originali, ma per come concepisco io la mia auto non penso comprerei qualcosa di commerciale (eccetto ohlins, jit, monoflex e pochi altri esclusi) proprio per le considerazioni che ho fatto piu' volte.
Alberto
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
Miata.SharK Ha scritto:[quote="CJ_":2u60c6g3][quote="Miata.SharK":2u60c6g3]
assolutamente no.
Se si hanno dubbi basta fare quel che ha fatto Clarence, ossia montare i bumpstops originali anziche' quelli del kit.
Non facciamo tutti i pecoroni... ggcapp cercava un assetto pista/salita in dei cloni dei raceland. E' come dire mi compro l'Mx cercando la percorrenza in curva che ho su una Ferrari.
Non facciamo tutti i sapienti però definendoli uguali a quelli che costano 5/6/7/8/900€ in più alludendo che cambiano solo le valvole o qualche fesseria.
Con 440€ ci si prende 4 koni street e 4 molle koni, e SICURAMENTE avrà un assetto alto il giusto ma con una idraulica SUPERIORE, anzi, una idraulica, che nei raceland/vmaxx sembra non esserci!!
Sembra che l'importante sia avere l'auto bassa senza considerare il perfetto handling che la mx5 ha, ma che basti montare 4 tubi presi a caso nel web purchè buttino la mx5 giù. :roll:
Miata.SharK Ha scritto:Ripeto: leggiti il numero di opinioni positive e il numero di quelle negative
Siamo 20-30 ad 1. Non mi pare che ci sia tanto da pensarci, dato che l'utente suddetto ora ha 480 lbs/in all'anteriore e 400equalcosa lbs/in al posteriore.... Quello contro sono io, dillo :haha: :haha:
Tu li monti infatti vero :haha: :haha:[/quote:2u60c6g3]
La mia opinione sulle idrauliche anche di koni ecc nei prodotti "low cost (da 0 a 1000/1200 euro)" la sai...
Io non li monto perche' ho ancora su gli originali, ma per come concepisco io la mia auto non penso comprerei qualcosa di commerciale (eccetto ohlins, jit, monoflex e pochi altri esclusi) proprio per le considerazioni che ho fatto piu' volte.[/quote:2u60c6g3]
:roll:
Si conosco la tua filosofia.
Per te Tein, KW, koni, blistein.. sotto i 1000€ sono uguali a tutti gli altri.
:roll:
Avete ragione, io mi chiedo..
a) c'è questa enorme differenza tra raceland da 200 € e koni o chi per loro da 400 o pochissimo?
b) un kit di raceland è oggettivamente peggio che l'assetto stock? io non so qualitativamente come siano gli ammortizzatori stock, però come durezza/abbassamento non siamo messi molto bene.
c) da che parte pende la scelta tra ammo stock con 100k km e raceland?
Filippo, Parma
NBFL 1.6 2001
Location: Marca Trevigiana
Regione/Stato: Veneto
Modello:
- NA 1.6 115cv (1989-1993)
- NA 1.6 90cv (1995-1998)
- NA 1.8 130cv (1995-1998)
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- NB 1.8 140cv (1998-2000)
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- NBFL 1.8 146cv (2001-2005)
- NC 1.8 126cv (2005-2010)
- NC 2.0 160cv (2005-2010)
- RC 1.8 126cv (2005-2010)
- RC 2.0 160cv (2005-2010)
- NCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- NCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- RCFL 1.8 126cv (2010-2015)
- RCFL 2.0 160cv (2010-2015)
- ND 1.5 131cv (2015-...)
- ND 2.0 160cv (2015-...)
- ND 2.0 184cv (2019-...)
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
- ND RF 2.0 160cv (2017-...)
- ND RF 2.0 184cv (2019-...)
- Abarth 124 Spider 1.4 170cv (2016-...)
- Fiat 124 Spider 1.4 140cv (2016-...)
- Possiedo un'altra autovettura
- Sono in cerca di una Mx-5
flick87 Ha scritto:a) c'è questa enorme differenza tra raceland da 200 € e koni o chi per loro da 400 o pochissimo?
Per me si, per altri no.
flick87 Ha scritto:b) un kit di raceland è oggettivamente peggio che l'assetto stock? io non so qualitativamente come siano gli ammortizzatori stock, però come durezza/abbassamento non siamo messi molto bene.
Mai confrontare un assetto stock con qualsiasi altro prodotto after.
Un assetto stock nasce per soddisfare un pò tutti e con tale asseto puoi arrivare a far morire l'auto, come cambiarlo appena esce dalla concessionaria.
flick87 Ha scritto:c) da che parte pende la scelta tra ammo stock con 100k km e raceland?
Spendere qualcosa in più per avere qualcosa di meglio.
Beh, in USA che la Miata la usano da decenni per corse in pista e autocross ecc. i vari Koni, Blistein, AGX... li ritengono i migliori ammo e li usano come base SICURA per molti setup anche estremi... Dentro un raceland non credo proprio ci sia roba all'altezza dei succitati, poi a ogni esigenza la sua risposta, se uno si trova bene con i RL, ottimo! Ha speso poco e gode tanto, che c'è di meglio?
Vorrei far presente però a CJ che anche FM commercializza i vmaxx (che sembrano essere parenti stretti dei RL) con poche modifiche a molle e bumpstop...
Io son ancora quì che mi faccio seghe mentali per trovare il miglio rapporto qualità prezzo per le mie esigenze...
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
Modello:
- ND RF 1.5 131cv (2017-...)
flick87 Ha scritto:Avete ragione, io mi chiedo..
a) c'è questa enorme differenza tra raceland da 200 € e koni o chi per loro da 400 o pochissimo?
a questa domanda nn so rispondere, quindi passaparola....
flick87 Ha scritto:b) un kit di raceland è oggettivamente peggio che l'assetto stock? io non so qualitativamente come siano gli ammortizzatori stock, però come durezza/abbassamento non siamo messi molto bene.
assolutamente no !!! da quiando ho monytato i raceland ho scoperto un'altra macchina (ovviamente in positivo )
flick87 Ha scritto:c) da che parte pende la scelta tra ammo stock con 100k km e raceland?
raceland tutta la vita.... ( ovviaente tra queste 2 opzioni )
FL 1.8 CRYSTAL BLUE 400.000 km
Claudio, Milano
SIMPLY THE BEST
...Non puo' piovere per sempre...
MX5PASSION......IO C'ERO !!!
io mi stupisco che qualcuno possa paragonare i koni e compagnia bella a dei RL et simila
qualcuno non capisce o fa finta di non capire come funzionano certe regole di mercato:
quali sono le macchine sportive più vendute e modificate?, mx5 golf civic...
bene allora andiamo in cina e facciamoci fare dei coilover, naturalmente ci saranno gli ingegneri cinesi che fanno tantissime prove...
infatti tutti questi kit si differienzano per gli attacchi ed hanno tutti la stessa idraulica
poi arrivano qui da noi e vengono montate sotto auto che hanno gli ammortizzatori originali con 150000 km e sono scoppiati e diventano l' affare della vita
mi sembra un pò come chi si compra i vestiti tarocchi su ebay e poi dice che sono come quelli originali (che non ha mai visto)
oldcafe Ha scritto:io mi stupisco che qualcuno possa paragonare i koni e compagnia bella a dei RL et simila
qualcuno non capisce o fa finta di non capire come funzionano certe regole di mercato:
quali sono le macchine sportive più vendute e modificate?, mx5 golf civic...
bene allora andiamo in cina e facciamoci fare dei coilover, naturalmente ci saranno gli ingegneri cinesi che fanno tantissime prove...
infatti tutti questi kit si differienzano per gli attacchi ed hanno tutti la stessa idraulica
poi arrivano qui da noi e vengono montate sotto auto che hanno gli ammortizzatori originali con 150000 km e sono scoppiati e diventano l' affare della vita
mi sembra un pò come chi si compra i vestiti tarocchi su ebay e poi dice che sono come quelli originali (che non ha mai visto)
La penso allo stesso identico modo.
Ovvio che se li paragonate agli OEM con 200.000km qualunque cosa "fresca" è meglio...
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars
MiataMania
i RL e altri economici sono prodotti con la logica dei grandi numeri, il tubo viene usato con la medesima cartuccia che frena in pratica zero anche rispetto agli originali per svariate auto, poi ci vengono saldati gli attacchi vari.....sospetto che anche le molle siano tutt'altro che studiate a fondo ma non posso certo dirlo con certezza. Io credo che se si cerca la maneggevolezza tipica di questa vettura si rischi con kit di livello troppo basso di mortificare la dinamica della piccoletta. Poi si torna li, si deve vedere quel che si cerca.....percui rimane soggettivo...probabilmente quello che io ritengo inaccettabile a qualcun altro puo' sembrare adeguato.....ogni cosa e' relativa. Rimane per me il fatto che le molle misurate alla macchina sono risultate assai inferiori al dichiarato nel mio caso e che il freno idraulico e' risultato essere del tutto inadeguato ad un normale assetto e non ad un assetto da track day. Vi ricordo inoltre che io ho optato per una soluzione piu' performante ma la 1600 del mio compare no.....lui cercava solo un abbassamento e ha preferito rimettere su gli ammo originali con 90.000 km....ripeto probabilmente il kit che mi e' toccato era diverso da quelli montati dagli altri per un errore o per difettosita'.....che vi devo dire per me la macchina era ridicola , in curva non rollava perche' andava al volo a tampone in compenso una compressione improvvisa mandava giu' anche il tampone e la molla anteriore andava a pacco e sulle spire c'erano dei classici segni....altro problema notato.....tentando di alzare la vettura si ottiene poco perche' lo stelo troppo corto limita troppo presto l'estensione dell'ammortizzatore e alzando le ghiere con la complicita' dell'helper abbastanza alto ci si trova in breve a comprimere la molla..che non essendo una cima di rigidita' si trova solo ad avere la corsa disponibile ancora ridotta...questo e' in cuore mio quello che posso dire del kit economico. Per chi ne e' contento son felice.....io non lo consiglio.....non sono un pistomane convinto, questo sappiatelo.
|