Discussione decisamente interessante!
Personalmente provengo da una generazione dove nel finire degli anni '80 inizio '90
si poteva osare di più anche per strada.
Il traffico era pressochè dimezzato confrontandolo ad oggi,
la notte dalle 2,00/3,00 in poi le strade erano davvero DESERTE,
inoltre in autostrada non esistevano autovelox, il limite era 140km/h
ma nessuno controllava, e la patente a punti era solo un incubo notturno!:chessygrin:
Oggi è praticamente impossibile sostenere un comportamento del genere,
perciò anche se le piste in genere "mi annoiano" perchè sempre uguali e noiose,
mi diletto a cercarne di nuove, tanto con le attuali possibilità economiche
non posso fare più di 5-6 trackday l'anno...
...certo sarebbe bello frequentarne in maggior numero in modo da poter abbattere
un po' i costi, comunque attualmente "quasi" sostenibili!
Al momento, per cercare l'adrenalina di un tempo (quella "su strada"...)
mi sbatto 1.200km all'andata, altri 1.200 al ritorno e mi faccio due giorni
al Nordschleife; quello è l'unico tracciato dove la noia non prende campo
ed i maroni tra le gambe devono dir la loro, se vuoi sfruttare cordolo-cordolo
l'inferno verde, scendendo a 200km/h prima e dopo la Aremberg, sulla compressione
più cazzuta del mondo!:chessygrin:
Ma di Nurburgring-Nordschleife ce n'è uno soltanto (...per fortuna!!!)
e noi poveri italiani possiamo solo accontentarci delle nostrane piste
costosette...
...un giorno, forse le cose cambieranno!!!